Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: Siamo alla follia (leggi: costi di spedizione dagli USA) |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
Sì, ormai siamo OT ... è molto grave? A me francamente, m’importa una cippa.
Ed OT per OT, mi son ricordato e sono andato a scovarlo in mezzo al ciarpame ex CO, che all’epoca usavo talvolta questa Kodak Projection Print Scale che veniva utile per trovare più rapidamente i tempi di stampa e che naturalmente poteva essere utilizzata anche nelle stampe a contatto. Le varie densità non sono tarate con esattezza cone in alcuni modelli delle scale Stouffer, ma tutto sommato, funzionava.
Inviato: 6/6/2020 11:09
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Siamo alla follia (leggi: costi di spedizione dagli USA) |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Citazione:
Compro da tempo in UK (ricambi auto... in garage ho tutte Aston Martin... ![]() ![]() Non c'è mai stato alcun dazio. L'iva la mettono, chi al 20% (come da loro), chi al 22% (come da noi). Se indichi una P.IVA valida non te la mettono, però poi non ho ben capito se segnalano la cosa a qualcuno. Le spese di spedizione sono umane, mediamente 15-20 £ fino a 30 kg.
Inviato: 6/6/2020 21:44
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.