Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Cs41 sviluppo semplificato a colori |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
4/10/2016 11:55 Messaggi:
11
![]() |
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha provato i chimici in oggetto? http://cinestillfilm.com/collections/ ... -quart-kit-c-41-chemistry a presto Ale
Inviato: 22/2/2017 6:29
|
|
![]() |
Re: Cs41 sviluppo semplificato a colori |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Io no... però posso chiederti perché ti interessano?
Non hanno vantaggi rispetto es. al kit Tetenal C-41 da casa (stesso numero di bagni, e con il Tetenal non devi neanche miscelare parte A e parte B), non possono essere spediti fuori dagli USA per via delle restrizioni alla spedizione di prodotti chimici, costano un occhio della testa... Fer
Inviato: 22/2/2017 11:46
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Cs41 sviluppo semplificato a colori |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
4/10/2016 11:55 Messaggi:
11
![]() |
mi sembravano più easy da gestire come temperature...
Inviato: 22/2/2017 13:42
|
|
![]() |
Re: Cs41 sviluppo semplificato a colori |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Se noti, c'è scritto che il canonici 38 gradi sono quelli consigliati per ottenere i migliori risultati.
Anche gli altri kit, come il Tetenal che uso io, possono essere usati a temperature diverse, con le stesse controindicazioni segnalate da Cinestill: contrasto più basso e minore separazione tra i colori (aggiungo che compare anche qualche accenno di cross-processing). Ciononostante, io ad esempio sviluppo a temperatura più bassa con il Tetenal, perché a 38 gradi ho tempi troppo affrettati e questo mi crea qualche problema di gestione. Fer
Inviato: 22/2/2017 17:21
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Cs41 sviluppo semplificato a colori |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
834
![]() |
Esiste anche il Compard Digibase C41 che consente di utilizzare temperature diverse dai 38 gradi.
Non costa molto ed ha sbianca e fissaggio separati. Gianluigi
Inviato: 22/2/2017 18:57
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1 https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763 |
||
![]() |
Re: Cs41 sviluppo semplificato a colori |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Sì ma il punto è che non dipende dallo sviluppo x o y.
Le pellicole C41 sono state progettate per avere le giuste curve caratteristiche quando sviluppate a 100 Fahrenheit per 3'15". Abbassando la temperatura e allungando lo sviluppo si creano fenomeni di diffusione degli agenti non previsti da progetto. Il risultato è un insufficiente sviluppo dello strato ciano e un sovrasviluppo dello strato giallo. Questo porta dominanti difficili da correggere anche in digitale (ne so qualcosa). Non c'è sviluppo X o Y che tenga. È stato spiegato da un ingegnere chimico ex Kodak su un forum. Fer
Inviato: 22/2/2017 20:35
Modificato da Fer su 22/2/2017 23:14:01
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Cs41 sviluppo semplificato a colori |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
834
![]() |
In effetti non ho mai usato ne il Tetenal ne il Digibase ad una temperatura diversa dai 38 gradi.
Anche perchè è il primo sviluppo quello veramente critico dal punto della temperatura e dura solo 3'15''. Gianluigi
Inviato: 23/2/2017 8:36
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1 https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763 |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.