Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Pulizia del sensore |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/5/2006 1:56 Messaggi:
174
![]() |
Devo pulire il sensore della mia D810, che comincia ad avere qualche granello di troppo.
![]() Bel dilemma... Che faccio, provo la sequenza del fai da te, con, in ordine di tentativi...? 1 pompetta 2 stick gel 3 swab con liquido O lascio perdere e vado direttamente da qualche servizio di assistenza? Qualcuno ha esperienze in questo senso? In caso se trovassi qualcuno affidabile a Parma, o magari a Milano...?
Inviato: 10/6/2016 0:47
|
|
![]() |
Re: Pulizia del sensore |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
Almeno la pompetta, la proverei. Se sei fortunato e sono granelli secchi, con qualche colpo effettuato tenendo la macchina con il bocchettone ottica rivolto verso il basso, hai risolto il problema. Se invece è sporco grasso, dipende solo da quanto ti fidi della tua manualità. Se usati correttamente i sistemi in vendita sono efficaci e sicuri. Ma appunto...se.
Inviato: 10/6/2016 5:04
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Pulizia del sensore |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2516
![]() |
D'accordo con Luciano. Se hai manualità puoi tentare il fai date. In rete trovi decine di tutorial. Io mi arrangio da solo e non neo mai fatto danni
Inviato: 10/6/2016 22:44
|
|
Mauro![]() Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
![]() |
Re: Pulizia del sensore |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
La prima volta l'ho portata in assistenza, ma ho avuto la fortuna di vedere come facevano e ho capito che avrei potuto farlo molto meglio e con più attenzione da solo.
Ed è così
Inviato: 11/6/2016 18:53
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: Pulizia del sensore |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/5/2006 1:56 Messaggi:
174
![]() |
Citazione:
in effetti è un po' questa la mia preoccupazione. Ho qualche timore ad affrontare la pulizia personalmente ma non so se chi fa assistenza sia davvero affidabile. Per questo chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze positive con qualche servizio di assistenza specifico...
Inviato: 24/6/2016 2:01
|
|
![]() |
Re: Pulizia del sensore |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/9/2005 0:10 Da Lazio
Messaggi:
2516
![]() |
Non so dove abiti, ma a Roma qualunque assistenza o laboratorio privato è in grado di pulire un sensore.
Inviato: 24/6/2016 13:25
|
|
Mauro![]() Leggere con attenzione il REGOLAMENTO E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre.... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.