Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Steve McCurry a Milano |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Terre del caffè
"FROM THESE HANDS A JOURNEY ALONG THE COFFEE TRAIL" la mostra viene allestita a Milano presso il Museo della Scienza e della Tecnica fino al 5 luglio. Magistrale lavoro del grandissimo Steve con fotografie che ti entrano in testa e che ti trafiggono il cuore. Non fatevela scappare. sante
Inviato: 6/6/2015 16:54
|
|
![]() |
Re: Steve McCurry a Milano |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
Ho visto quei lavori esposti fino al mese scorso alla Villa Reale di Monza.
Sono belle immagini, sicuramente. Tenendo però presente che hanno abbastanza poco in comune coi suoi classici reportage. Questo è un lavoro commerciale commissionato da Lavazza. Con il corollario di staff, impianti luce, assistenti, fors'anche truccatori e stylist, ecc. ecc. Niente di male, intendiamoci, ma meglio chiarirlo.
Inviato: 7/6/2015 15:58
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Steve McCurry a Milano |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
McCurry era un buon reporter (non eccezionale) rovinato completamente da l'eccesso di post produzione. Le sue immagini ormai sono furbette ed uniformate al gusto corrente. Mi sorprende il seguito che ha anche in ambienti ad alta competenza fotografica.
Inviato: 9/6/2015 9:18
|
|
![]() |
Re: Steve McCurry a Milano |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Si certo,ne sono pienamente consapevole ma non si può rimanere insensibili a certi sguardi intensi di soggetti magistralmente ritratti dall'autore. a presto sante
Inviato: 9/6/2015 14:52
|
|
![]() |
Re: Steve McCurry a Milano |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
caro Wing, Quando SMC utilizzava la diapositiva Kodachrome 64 asa le sue fotografie erano uniche ed ineguagliabili. Basta pensare al magnifico ritratto di sharbat gula la ragazza afgana che ha reso celebre in tutto il pianeta l'autore. Il merito di quella fotografia va diviso fra l'autore e la K. K che saputo far emergere in maniera strepitosa gli occhi che sembrano due fanali. La stampa Ciba ha fatto il resto. Altre pellicole non avrebbero potuto tanto. Pochi erano i fotografi che utilizzavano il K. per i ritratti e SMC si distingueva anche per questo fatto, e poi, c'era un grande rispetto tra i professionisti dell'epoca. La deontologia professionale scorreva a fiumi. Con l'avvento del digitale e la conseguente scomparsa di K. SMC ha dovuto operare di conseguenza,e per poter offrire fotografie che presentano "QUASI" i medesimi parametri di K. egli é costretto a lavorare di fotoritocco,qualche volta pesante. Giusto per non rimanere invischiato nella immensa marea di fotografie digitali quasi del tutto uguali l'una all'altra. Oggi il rispetto non c'é più,i professionisti si azzuffano tra essi e devono anche combattere contro i fotoamatori occasionali che sottopongono le loro fotografie ad ogni rivista a quotazioni molto basse. SMC é soddisfatto del digitale. Egli aveva detto che fa molte più fotografie che può controllare con immediatezza,le fa molto più belle e molto più curate. Dopo però ha dovuto fare i conti con la cruda realtà,e causa numerosi concorrenti,é stato costretto a rivedere in basso il suo compenso. Le sue stesse stammpe digitali oggi vengono vendute a quotazioni molto più basse rispetto agli alti standard di K. e Ciba. Per me Steve McCurry resta sempre un grandissimo fotografo. a presto sante
Inviato: 9/6/2015 16:37
|
|
![]() |
Re: Steve McCurry a Milano |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6626
![]() |
Comunque, tornando al lavoro sulle Terre del Caffè, c'è qualcosa che non mi torna.
Nella Mostra di Monza c'erano diversi filmati e mi pare di ricordare anche qualche immagine di backstage, in cui si vedevano i flash, gli assistenti, lo staff, ecc. E siccome c'era anche il riferimento alla Lavazza, ho pensato fosse il committente diretto. Poi però, leggendo vari articoli, mi si dice che è il frutto di un lavoro addirittura trentennale e quindi forse la Lavazza ha svolto solo un lavoro di sponsor dell'evento, il che naturalmente sarebbe ben altra cosa. Ora, non so. Che qualche risvolto commerciale ci sia, mi pare innegabile, forse però meno diretto e sostanzioso di quanto avevo pensato in precedenza. Le immagini sono comunque molto belle, ed alla fine è quello che conta.
Inviato: 10/6/2015 7:35
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.