
Incontro con Pino Musi a Roma |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Volevo segnalare che Sabato 15 marzo alle 17 ci sarà un incontro gratuito con Pino Musi da Soluzioni Arte a Roma. E’ un occasione unica per sentirlo parlare della sua grande passione: I libri fotografici. Andrebbe prenotato a info@soluzioniarte.it
Inviato: 7/3 18:54
|
|
![]() |
Re: Zeiss ritorna a produrre obiettivi fotografici? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Da quello che ho sentito saranno Otus ma purtroppo non autofocus.
https://www.sonyalpharumors.com/full-s ... 0mm-f-1-4-and-85mm-f-1-4/
Inviato: 25/2 11:10
|
|
![]() |
Re: Mamiya RZ67 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Ho avuto per molti anni la Mamiya rz e ricordo il 110 come una delle ottiche migliori mai possedute. Non ho esperienza diretta con il 127. Qui un buon test di ottiche mrdio formato:
https://web.hevanet.com/cperez/MF_testing.html#google_vignette Contrariamente ad Archifoto ogni volta che vedo una scansione di una Portra 400 medio formato benedico il cinema che ci ha consentito di avere la pellicola ancora viva. Ma certo questione di gusti
Inviato: 11/2 18:15
|
|
![]() |
Re: 35mm Kodak Vision3 bundle con sviluppo e scansione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Riprendo questo post per segnalare che da Soluzioni Arte a Roma hanno attivato dei Bundle estremamente convenienti. Per capirci la Portra 160 con sviluppo c41 e scansione jpg 25,50 iva compresa. Considerato che sono 36 pose invece di 30 è sensibilmente meno rispetto alla Vision. Le scansioni sono discrete ma come tutte quelle automatiche un pochino troppo contrastate. Vanno bene per la selezione, comunque offrono il 3f (Raw Hasselblad) a 5 euro a foto. Considerato che l’Hasselblad X5 in 35 mm come dice giustamente Fer è insuperabile mi sembra un ottima cosa. Qui il link:
www.soluzioniarte.it/analogica/#bundle
Inviato: 7/1 17:42
|
|
![]() |
Re: A proposito del telefono |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Interessante io devo dire che, contrariamente alla maggior perte delle persone, amo poco i risultati delle ultimissime serie di telefoni. Preferivo quando non esageravano nella finta apertura delle ombre. Tutta questa "Computazionalità" mi sembra assolutamente artificiale.
Inviato: 11/12 11:35
|
|
![]() |
Re: Macchina digitale come scanner (DSLR scanning) |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Quel che dici sul X5 è vero diminuisce la risoluzione con l’aumento del formato. Ma essendo la superficie scansionata maggiore il files è sempre di circa 480mb a 16 bit più che sufficiente per tutte le applicazioni (la risoluzione non è tutto e aumentandola spesso si ottengono solo files più grandi ma non maggior dettaglio). Di kit per scansionare con la macchina ce ne sono molti. Si va dai super pro:
https://heritage-digitaltransitions.com/film-scanning-kit/ A soluzioni di alto livello artigianali: https://www.silvestricamera.com/it/repro.html
Inviato: 7/12 21:58
|
|
![]() |
Re: Macchina digitale come scanner (DSLR scanning) |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Io ho provato a fare un confronto tra due soluzioni. Scanner Hasselblad x5 e Fuji gfx 100 con 120 macro. Devo dire che il risultato della Fuji mi hanno stupito. Perdeva un filo di dettaglio ma guadagnava un po di gamma dinamica. Certo la prova l’ho fatta con una Portra 4x5 probabilmente con formati minori la differenza di nitidezza sarebbe stata maggiore. L’inversione l’ho fatta con Negative Pro che consiglio vivamente. Nel complesso comunque direi che è un sistema un po macchinoso ma sicuramente porta risultati decisamente superiori a quelle di uno Scanner piano
Inviato: 7/12 9:03
|
|
![]() |
Re: 35mm Kodak Vision3 bundle con sviluppo e scansione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Ho controllato e i prezzi sono gia ivati, riassumendo da Soluzioni Arte:
Portra 160 sviluppo e scansioni jpg euro 27,7 Pro 100 sviluppo e scansioni jpg euro 22,2
Inviato: 5/12 22:53
|
|
![]() |
Re: 35mm Kodak Vision3 bundle con sviluppo e scansione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Io ho avuto sempre cattive esperienze con la Vision. Sopratutto graffi diffusi probabilmente dovuti alla bobbinatura. Considerato che ci sono 6 foto in meno non so se vale la pena. Poi io personalmente penso che l'analogico abbia senso dal 6x7 in poi. La differenza di formato anche con il full frame o con il pseudo medio formato digitale è notevole e questo si riflette, a mio avviso, su prospettiva e sfuocato. Il tutto ovviamente è legato al gusto personale.
Inviato: 5/12 16:22
|
|
![]() |
Re: 35mm Kodak Vision3 bundle con sviluppo e scansione |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Da Soluzioni Arte sviluppo più scansione costa 8,70 la Portra 160 35mm 19 euro. Se si vuole risparmiare c'è la Pro image 100 a 13.50. Il tutto in C41 senza scomodare le ECN-2.
https://www.soluzioniarte.it/analogica/
Inviato: 5/12 14:23
|
|
![]() |
Re: Incontro sulla fotografia analogica |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Ecco un piccolo estratto dell'incontro:
Scusate il file è troppo grande lo potete vedere qui: https://www.facebook.com/soluzioniarteroma
Inviato: 10/10/2024 15:29
Modificato da wing su 10/10/2024 15:46:39
|
|
![]() |
Incontro sulla fotografia analogica |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Cari Amici,
Mercoledì 9 ottobre alle 18 a Soluzioni Arte Via Vidaschi 28 Roma parlerò di fotografia analogica in era digitale in un incontro pubblico. Ovviamente non si discuterà di quale tecnologia sia meglio. Reputo questo approccio assolutamente non interessante. A mio avviso sono due realtà che devono coesistere. Sarebbe bello incontrarci di persona. Vi aspetto.
Inviato: 3/10/2024 11:26
|
|
![]() |
Re: Pentax 17 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Che cosa orribile, alla metà del prezzo di trovano delle stupende pentax mx in buone condizioni. La pellicola ha senso solo dal medio formato in su. Facessero una Pentax 67 aggiornata allora si potrebbe veramente riparlare di rinascita dell'analogico.
Inviato: 18/6/2024 13:02
|
|
![]() |
Re: Ora è ufficiale: Zeiss abbandona la Fotografia. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
https://www.dpreview.com/news/03085100 ... eaving-the-photo-industry
Sembra non vero almeno per quanto riportato da Dpreview (ma non doveva chiudere?)
Inviato: 12/6/2023 12:07
|
|
![]() |
Re: Ren Hang |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Artista interessante. Certo se si guarda cosa faceva Guy Bourdin 40 anni fa.....
Inviato: 9/1/2023 17:48
|
|
![]() |
Re: sconfortante situazione negativi colore 35 mm |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Sicuramente l’uso del cavalletto cambia il modo di fotografare ma anche passare dal digitale all’analogico senza avere il riscontro immediato di quello che hai scattato è un grosso cambiamento. Scattare con il banco è diverso da usare una medio formato: il modo con cui inquadri il fatto che difficilmente (almeno io) usi più di due lastre per situazione, tutte varianti che possono rispecchiarsi sul risultato anche concettuale del tuo approccio.
Inviato: 28/12/2022 18:21
|
|
![]() |
Re: sconfortante situazione negativi colore 35 mm |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Inviato: 27/12/2022 19:00
|
|
![]() |
Re: sconfortante situazione negativi colore 35 mm |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Nel mio ultimo libro ho voluto fare un gioco. Le foto di ambiente sono state scattate con phase one, Fuji 100s, (che ha sostituito la Phase One nell’ultimo anno) sony 7r4, Pentax 67 e Ebony 4x5. Il libro è 24x30 e devo dire che se non lo sapessi non riconoscerei le diverse macchine (è un approccio non scientifico volevo vedere come il mezzo modificava la mia visione). Le stampe 110x140 e 60x80 mostrano invece delle differenze e devo dire che personalmente preferisco la pellicola con la sua nitidezza meno analitica, più morbida. ma parliamo di gusti e non vorrei ritornare su argomenti ormai vecchi. E’ bello che ci siano queste possibilità di sperimentare e trovare il proprio equilibrio.
Inviato: 25/12/2022 19:26
|
|
![]() |
Re: sconfortante situazione negativi colore 35 mm |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Si forse il negativo colore 35mm non ha più un gran senso. Diversa la situazione del medio formato (o grande) a mio avviso una Portra 6x7 ben scansionata è ancora interessante come risultato. La cosa buffa è che stanno costruendo di nuovo macchine 35 mm (vedi Leica m6) ma nessuno pensa a rifare le medio formato. Si pagano cifre elevatissime alcuni corpi vecchi di 30 anni: Pentax 67 ii, Mamiya 7 sopratutto ma anche Mamiya rz e Rollei varie. Dico ad esempio Phase One che possiede il marco Mamiya e che ancora produce ottiche, potrebbe rifare la 7 senza problemi. A 4000 euro solo corpo ne venderebbe molte. Non pensate che sia una possibilità?
Inviato: 23/12/2022 21:05
|
|
![]() |
Re: Notate un qualche ritorno della fotografia analogica? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
11/11/2009 11:27 Messaggi:
192
![]() |
Inviato: 17/6/2022 16:23
|
|
![]() |