Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi



« 1 2 (3)


Re: Il futuro della pellicola

Iscritto il:
20/8/2008 18:11
Da Roma
Messaggi: 118
Offline
Citazione:

E' ora di qualche nota positiva, su!

http://www.techradar.com/news/photogr ... ecline-is-slowing-1056876

http://www.techradar.com/news/photogr ... -still-profitable-1056833

Fer


Non avevo dubbi

Inviato: 8/2/2012 1:01
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Il futuro della pellicola

Iscritto il:
2/9/2011 20:35
Da Veneto
Messaggi: 72
Offline
http://www.bjp-online.com/british-jou ... tal-businesses-film-alive

Kodak has announced that, as part of its "ongoing strategic review," it will stop producing digital cameras, pocket video cameras and digital picture frames, but will continue to invest in its film division.

Inviato: 9/2/2012 18:29
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Il futuro della pellicola

Iscritto il:
27/4/2006 13:48
Da Roma
Messaggi: 2755
Offline
Indeed...

Inviato: 10/2/2012 17:32
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31......
--------------------------------------
www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Il futuro della pellicola

Iscritto il:
2/9/2011 20:35
Da Veneto
Messaggi: 72
Offline
Sperare non costa nulla..ma credo che sia più probabile che si rimanga su questo tipo di produzione piuttosto di una riproposizione di pellicole che sono state dismesse..però la px125 in 120 o la 320 non mi dispiacerebbero proprio

Io fotografo ormai solo su cavalletto quindi anche pellicole di 25 asa mi vanno benissimo (salvo poi litigare col contrasto ma vabbè )come pure la ektar o la velvia..mi dispiace molto per chi fotografa a mano libera che si è visto veramente eliminare dal mercato ottime pellicole come le fuji 1600 o la tmax 3200 (a chi piaceva).

Personalmente sono un po' più preoccupato della disponibilità dei laboratori e dei chimici più che delle pellicole (specie per quel che riguarda il colore..) ma sperare per il meglio non costa nulla

PS: sono riuscito a convincere una mia amica prendersi una rolleicord così da iniziare a fotografare in bianco e nero a patto che le sviluppi io i rulli...ah cosa non si fa per amore della pellicola

Inviato: 11/2/2012 16:34
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
91 utente(i) online
(85 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 91
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy