Naviga in questa discussione:
2 Utenti anonimi
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
per la luminosità del monitor dipende anche dall'lilluminazione dell'ambiente
le norme iso prevedono le 120candele/mq in un ambiente con un'illuminazione di 550candele/mq (vado a memoria). questo equivale su per giù ad una stanza 3x4m illuminata da una lampadina a soffito da 80w... è un'equivalenza molto a spanne giusto per far capire che è un'illuminazione non alta ma nemmeno molto bassa impostare il monitor a meno di 110 candele va bene se si lavora quasi al buio certo poi tutti noi lavoriamo spesso in ambienti in cui la luce varia nel corso del giorno... per cui data l'imprevedibilità della luc ambiente, almeno per quella del monitor (che possiamo controllare) tanto vale adeguarsi alle 120 candele che sono ormai lo standard più diffuso ciao daniele
Inviato: 25/10/2011 20:56
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Io in effetti tendo a lavorare abbastanza al buio, e poi lo schermo troppo luminoso m'infastidisce gli occhi ![]() Ma soprattutto sono preoccupato della corrispondenza fra visione sul pannello e stampe, vorrei poter andare (più o meno) a colpo sicuro e non trovarmele troppo scure. Credo in verità che le norme ISO indichino genericamente una buona combinazione luminosità pannello / luminosità ambientale per lavorare, ma non siano specificamente pensate per esigenze fotografiche (e infatti da quel che leggo in giro gli studi professionali usano valori più bassi) Ad ogni modo, comunque, lo chiedo anche a te: hai familiarità con l'uso di colorimetri per la calibrazione dello schermo? Federico
Inviato: 25/10/2011 21:27
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
le norme iso a cui mi riferisco sono quelle espressamente sviluppate per il settore postproduzione e stampa
se vuoi corrispondenza con la stampa dovresti anche osservare le stampe in luce controllata sia come cromia/spettro che come intensità... inoltre le stampe devono essere fatte con tutti i crismi, con il corretto flusso di lavoro e con stampanti correttamente calibrate e profilate... infine essendo il monitor retroilluminato e la stampa riflettente non puoi fisicamente avere lo stesso effetto... per cui se osservi la stampa accando al monitor e le guardi contemporaneamente saranno per forza di cose differenti la questione è complessa comunque con un monitor come il tuo che a stenta scende a 120 candele non starei a forzarlo ulteriormente per andare ancora più giù in ultimo si ho familiarità con calibrazione e profilazione del monitor, per cui chiedi pure ciao daniele
Inviato: 26/10/2011 10:01
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Mi contenterei quanto meno che, se in PP imposto un -0.3 di esposizione perché a schermo mi sembra leggermente sovraesposta, la stampa non venga sottoesposta ![]() Citazione:
Grazie; Dopo aver profilato il monitor (ormai il software di calibrazione è la mia seconda casa, per quante volte l'ho usato con i tre monitor che ho avuto per le mani nell'ultimo mese e mezzo ![]() Volendo verificare l'uniformità del pannello, sempre nel tentativo di capire se il monitor fosse da rimpiazzare o meno, ho provato a mettere la sonda non solo al centro, ma in sei punti diversi dello schermo, per vedere di quanto il deltaE medio si discostasse da quello del centro. I risultati sono: 0.55 0.52 0.96 0.51 0.50 0.83 0.44 0.55 0.55 (chiara la disposizione, no? 0.50 è il centro, 0.55 è in basso a destra ecc.) Cosa ne pensi di questi valori? Sembrerebbe ci sia uno scarto piuttosto forte in alto a destra (peggior colore un blu, deltaE 2.6), dove peraltro a occhio non mi era sembrato di notare nulla (i problemi di rosato di cui parlavo erano semmai nella zona in basso / basso a destra, dove invece il deltaE del peggior colore non supera 1.3-1.4, e non è un blu). Si devono considerare buoni perché comunque tutti sotto 1, oppure non buoni perché c'è uno scarto di quasi il 100% fra 0.50 e 0.96? Se pensi di capirli posso postare i log di ciascuna delle 6 misurazioni, in cui riporta le "coordinate" di ogni colore teorico/misurato... Federico
Inviato: 26/10/2011 10:45
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
non mi sembrano degli errori particolarmente significativi.
in pannelli economici la non uniformità può essere ben peggiore ![]() ciao daniele
Inviato: 26/10/2011 15:13
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Quindi sei anche tu del partito "tientelo così che sennò te ne arriva un altro peggiore"? Povero me ![]() Altra domanda, forse sciocca ma abbi pazienza ![]() Federico
Inviato: 26/10/2011 15:42
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
se durante l'uso normale non ti danno noia perchè non li vedi... ti sei già risposto da solo
![]() io sarei del partito spendi poco di più ma prendi un monitor decente... ma ognu fa i conti con le proprie tasche e anch'io non ho un monitor top di gamma per quanto sia comunque un eizo va bene impegnarsi per ottenere il massimo dai propri strumenti, ma non ha senso sperare che una seicento faccia da 0-100 i 3 secondi, no? ciao daniele
Inviato: 26/10/2011 17:26
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Poco di più mica tanto, se non vai a spendere almeno 2000 euri mi sa che non si cambia poi tanto.
Inviato: 26/10/2011 17:30
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Sì ma... per fare un esempio più squisitamente fotografico, se hai l'obiettivo molto graffiato non è che vedi solitamente dei graffi comparire sulle foto... vedi semmai, nelle foto, una definizione minore, un contrasto inferiore eccetera, e te ne accorgi perché fai un confronto con lo stesso obiettivo con le lenti perfettamente pulite. Ma se non hai l'obiettivo pulito per raffronto, come fai a dire se c'è differenza? Non so se mi sono spiegato ![]() Citazione:
No, certo, però mi auguravo che 500 euro e tutte le recensioni ai vertici della categoria bastassero a comprare un monitor "decente" ![]() A maggior ragione quando il "poco di più", come dice Claudio, significa almeno triplicare il budget ![]() Federico
Inviato: 26/10/2011 20:10
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
io ho un monitor pagato 600€ è un eizo e non ha nessuno dei problemi che affliggono il tuo monitor
![]() non sono certo 2000€ e a quanto sembra cambia tutto! il mio monitor ormai è stato sostituito da un nuovo modello, ma se vuoi farti un'idea leggi la recensione che avevo scritto a suo tempo http://www.photoactivity.com/Pagine/A ... EizoS2231W/EizoS2231W.asp ciao daniele
Inviato: 26/10/2011 20:42
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Beh, interessante, questo sembrerebbe un modello comparabile al mio come fascia di prezzo (anche se, leggo, ha un pannello PVA anziché IPS), e ad esempio il valore deltaE medio che hai ottenuto a fine calibrazione è del tutto comparabile con il mio. Il che vuol dire che forse non si tratta di pretendere che la Panda faccia da 0 a 100 in 3 secondi, ma che appunto si allinei alle prestazioni di oggetti simili in fasce di prezzo simili, come sembrerebbe dalle recensioni. Quindi forse dovrei farmene mandare un altro ![]() Federico
Inviato: 26/10/2011 20:58
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Ma chi è che ti fa tutte queste sostituzioni, un santo!
Inviato: 27/10/2011 8:40
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
Citazione:
la vera differenza tra il mio monitor ed il tuo è la marca... oltre che i pollici non so (perchè non ne ho davvero idea) se asus sia in grado di offrire la stessa omogeneità di retroilluminazione che garantisce un eizo come non so se un monitor in cui devi faticare tanto per impostarlo a 120 candele possa dirsi davvero progettato per la fotografia, con tutto quello che ne consegue anche in termini di variabilità nei risultati da un monitor all'altro dello stesso modello credo che andare su marche come eizo o nec metta al riparo principalmente da questi problemi. almeno sei sicuro che il tuo monitor deve rispondere a certi standar qualitativi inoltre garantire l'uniformità su un pannello da 24" è ben più complesso che su uno da 22" per cui, a maggior ragione se si punta su marche non al top, non conviene salitre troppo di dimensione confido che sarai in grado di trovare il giusto esemplare del modello che hai scelto! ciao daniele
Inviato: 27/10/2011 10:00
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Beh, capisco il tuo discorso, ma a me hanno sempre detto che la marca non conta, conta il modello, di che fascia è. Ora, magari con i monitor è diverso, ma con altre cose di cui ho più esperienza ho avuto modo di verificare che è così, a cominciare dalle attrezzature fotografiche, e sono sicuro che questo l'avrai notato anche tu ![]() Comunque a 120 candele ci arrivo, è per andare sotto che devo faticare. Citazione:
Questo sicuramente è un argomento, e probabilmente spiega perché il tuo monitor è migliore del mio... ![]() Citazione:
Grazie, speriamo ![]() Federico
Inviato: 27/10/2011 10:22
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Claudio, devono cambiarmelo, sono obbligati per legge a farlo. Anzi, già non sono stati troppo carini visto che la prima volta avrebbero potuto benissimo mandarmi un monitor nuovo e non uno rigenerato (tale diritto è per primi 7 giorni, io ho segnalato il guasto dopo 9 e loro si sono guardati bene dall'essere un po' elastici...) Federico
Inviato: 27/10/2011 10:25
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Beh, non sono proprio "guasti". Onestamente anche i NEC e Eizo della stessa fascia di prezzo hanno questo tipo di disuniformità, almeno quelli con i pannelli IPS, che tra l'altro non è che fanno in tanti, rischia di essere lo stesso per tutti.
Io se fossi un commerciante non venderei mai nella nè a te nè a Fer, siete troppo perfezionisti ![]()
Inviato: 27/10/2011 10:35
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
![]() Comunque non è il commerciante a cambiarmelo, è direttamente l'assistenza Asus, mi mandano ogni volta il corriere a prendersi il vecchio e a lasciarmi il nuovo (e sì, credo mi stiano odiando ![]() Peraltro ancora non li ho chiamati, mi prendo questo fine settimana per pensarci (in verità ho il terrore che me ne mandino uno peggiore ![]() Federico
Inviato: 27/10/2011 10:48
Modificato da federico su 27/10/2011 11:10:33
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
Citazione:
per i monitor la marca fa la differenza almeno sotto tre aspetti: 1- l'elettronica. ci sono monitor di marche differenti che montano esattamento lo stesso pannello prodotto dallo stesso fornitore, ma grazie all'elettronica proprietaria danno risultati anche molto diversi in termini di uniformità, costanza e "profilabilità" 2- il controllo della produzione e gli standard qualitativi da rispettare. alcune marche hanno ottimi prodotti venduti a prezzi accattivanti, ma poi non sono in grado di rispettare lo stesso livello qualitativo per tutta la produzione perchè riducuno i costi del controllo di qualità. marche come eizo garantiscono un contro di qualità elevato testano anche tutti i pezzi prodotti a seconda della serie del monitor 3- l'assistenza. se una marca si permette di offrire una garanzia di 5 anni direttamente a casa del cliente vuol dire che ha un ampio margine di sicurezza che dell'assistenza non ci sarà bisogno... poi se uno ha la costanza e la competenza di capire se il modello he gli consegnano è buono o parzialmente difettato ed ha il tempo, come te, di farselo sostituire tutte le volte che serve per trovare alla fine un modello perfetto... allora forse vale la pena di risparminare qualcosa prendendo un asus o un dell. ogni scelta è lecita! ciao daniele
Inviato: 27/10/2011 12:42
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
5/12/2010 10:57 Messaggi:
880
![]() |
Citazione:
Beh, Asus fa 3 anni a casa del cliente... forse anche loro pensavano di avere un ampio margine di sicurezza ![]() Federico
Inviato: 27/10/2011 14:58
|
|
![]() |
Re: Schermo LCD |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
Citazione:
o di essere molto celeri nel rispettare i 10 giorni di ripensamento del cliente ![]() comunque non ho nessuna intenzione di fare polemica e ripeto che non ho nessuna conoscenza per dire se l'asus faccia o meno buoni monitor. certo che le tue foto riguardo alla disomogeneita dell'illuminazione mi avevano fatto pensare ad un monitor da 100€ e non ad uno da 5-600€ buona fortuna! ciao daniele
Inviato: 27/10/2011 15:02
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.