Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Stampare il 35mm con obiettivo 105mm

Iscritto il:
24/5/2007 10:49
Da Puglia
Messaggi: 225
Offline
Ciao a tutti, ho un ingranditore che Meopta, mi permette di stampare fino al 6x9 con il suo condensatore, adesso voglio farvi una domanda.
Quando utilizzo la lente da 50mm per stampare il 35mm è tutto ok, idem se uso la lente 105 per il 6x4,5 e superiori.
Ma se io volessi utilizzare la lente 105 per il 35mm come dovrei fare?
Invertire il condensatore o cosa?
Ciao e grazie

Inviato: 23/6/2008 18:01
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampare il 35mm con obiettivo 105mm

Iscritto il:
27/4/2006 13:48
Da Roma
Messaggi: 2754
Offline
usarla e accontentarti di stampare con un ingrandimento minore a parità  di altezza della testa

Inviato: 23/6/2008 18:04
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31......
--------------------------------------
www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampare il 35mm con obiettivo 105mm
Moderatore
Iscritto il:
8/2/2005 19:08
Messaggi: 5349
Offline
Lascia il condensatore del 105, anche se lo usi con il 35mm. Ma perché, poi, vuoi usare il 105 con il 35mm? A parte la comodità  di non stare a cambiare tutto, non so se qualitativamente ti conviene.


Andrea

Inviato: 23/6/2008 18:08
sono moderno, non contemporaneo
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampare il 35mm con obiettivo 105mm

Iscritto il:
24/5/2007 10:49
Da Puglia
Messaggi: 225
Offline
MM, se perdo di qualità , forse devo tenermi un 50mm, ne ho 2.
Voglio venderlo, questo è il motivo, sapete un Rodagon 50mm f4 che valutazione ha?è perfetto, ho visto in giro su negozi online ma mi sembra esagerato €200-220.
Grazie a tutti.

Inviato: 24/6/2008 14:09
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampare il 35mm con obiettivo 105mm

Iscritto il:
27/4/2006 13:48
Da Roma
Messaggi: 2754
Offline
Le prove che ho fatto con tutti le ottiche a mia disposizione (50, 60, 75, 80, 105, 135) hanno evidenziato che dal 75 in poi la qualità  rimane costantemente quella dell'obiettivo, omogenea su tutta la superficie del 35mm). mi spiego meglio:

avevo un problema (poi risolto) di allineamento. Con il 50 era particolarmente evidente la sfocatura su uno dei bordi orizzontali, anche se stiamo parlando di grana incisa o grana un po flou, e non di sfocature vere e proprie.
Così ho fatto un test, convinto di poter risolvere il problema restringendo allargando l'area inquadrata.

Non ha funzionato, naturalmente, perché c'era il fattore profondità  di campo da tenere in considerazione, ma ho notato come stampare con la parte cerntrale del cerchio di copertura dell'obiettivo, effettivamente migliora la qualità .

Il 105 è, in effetti, un po' troppo lungo,ma tant'è... se non si gioca un po', non ci si diverte. consideriamo anche l'aspetto ludico della fotografia.
Smanettoni si puà esserlo sia con il computer che con qualsiasi altra tecnologia.

Inviato: 24/6/2008 14:16
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31......
--------------------------------------
www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampare il 35mm con obiettivo 105mm
Moderatore
Iscritto il:
8/2/2005 19:08
Messaggi: 5349
Offline
Paradossalmente il minor ingrandimento dato dal 105mm utilizzato con il piccolo formato puà essere utile per avere tempi di esposizione più lunghi ed uno spazio maggiore tra ottica e piano di stampa per tutti gli interventi di mascheratura e bruciatura: mi è capitato di usare il 105mm con il 135 proprio per questo.

Per quanto riguarda la differenza di qualità  dell'immagine ti conviene semplicemente provare a fare la stessa stampa con le stesse procedure con i due obiettivi e vedere quali differenze ci sono e che interesse possono avere per la tue esigenze espressive.


Andrea

Inviato: 24/6/2008 14:32
sono moderno, non contemporaneo
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampare il 35mm con obiettivo 105mm
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
A sentire la vecchia prova su Nadir, chi ha un Rodagon f4 farebbe bene a tenerselo stretto, se stampa spesso il 35 mm.

Poi certo, tutto si puà fare: è un pò scomodo, devi alzare tanto la testa, non riesci ad ingrandire più di un tot, perdi in luminosità , ti si allungano i tempi, e la qualità  ottica di un 105 dovrebbe essere inferiore (se Ctein non dice balle).


Inviato: 24/6/2008 18:20
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
107 utente(i) online
(80 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 107
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy