Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





luminosità obiettivo camera oscura?
Utente non più registrato
salve, che apertura dell' obiettivo rodagon f4,mi consigliata per avere la qualità  migliore in una stampa 30x40 bn?
grazie

Inviato: 11/4/2008 21:05
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: luminosità obiettivo camera oscura?

Iscritto il:
24/5/2007 10:49
Da Puglia
Messaggi: 225
Offline
Ciao, di solito si stampa su f8, ma secondo me devi fare le prove e vedere che diaframma ti è più comodo, nel caso tu debba fare mascherature o bruciature i diaframmi più chiusi allungano il tempo di esposizione e puoi lavorare con più serenità .
Ciao

Inviato: 11/4/2008 21:38
Alcuni test ed alcune foto.
http://www.flickr.com/photos/8763925@N08/


Ja som tvoja laska, a tvoja laska hybe moje srdce....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: luminosità obiettivo camera oscura?
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
In qualità  ottica pura, le migliori prestazioni si raggiungono tra f. 5,6 ed 8.
Però è anche vero quello che ti ha risposto Canepazzo: puà essere necessario usare diaframmi più chiusi, per esigenze di avere tempi di esposizione ottimali.

Inviato: 11/4/2008 22:33
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: luminosità obiettivo camera oscura?
Moderatore
Iscritto il:
8/2/2005 19:08
Messaggi: 5349
Offline
Chiudendo il diaframma si puà verificare un calo di qualità  dovuto alla diffrazione; se ho esigenza di allungare l'esposizione preferisco sostituire la lampadina dell'ingranditore con una meno potente piuttosto che chiudere il diaframma oltre a f11.


Andrea

Inviato: 12/4/2008 1:16
sono moderno, non contemporaneo
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: luminosità obiettivo camera oscura?

Iscritto il:
20/9/2007 21:19
Da Rossano Veneto
Messaggi: 58
Offline
Ma caspita, quante ne sapete

Inviato: 13/4/2008 22:59
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: luminosità obiettivo camera oscura?

Iscritto il:
27/4/2006 13:48
Da Roma
Messaggi: 2754
Offline
Posto che il mio ingranditore ha la funzione "High" e "Low", per modificare il flusso luminoso, talvolta, con negartivi deboli, ho bisogno di manovrare il tempo di esposizione. In questo caso interpongo tra il box di miscelazione ed il piano del portanegativi dei normalissimi filtri ND in gelatina (che in realtà  sono di altro materiale ignifugo, ma si chiamano sempre così), acquistabili in molti negozi ben forniti. sabatini a Roma ha un vasto assortimento di ND e colorati al prezzo di sei euro al foglio (circa 50x70 cm)

Inviato: 14/4/2008 8:59
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31......
--------------------------------------
www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
124 utente(i) online
(79 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 124
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy