Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
mto 500 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
15/9/2005 12:39 Da Calabria
Messaggi:
449
![]() |
Carissimi tutti,
oggi è arrivato l'mto 500 f8! ![]() L'ho preso via ebay e mi è costato 51 € ed è destinato principalmente alle astrofoto. Ovviamente, appena arrivato a casa, non potevo che fare qualche prova! Pesa 700g, diaframma fisso a f8, diametro 72mm, messa a fuoco manuale da un minimo di 4m a infinito, attacco a vite M42. La messa a fuoco è un po difficile, è fluida ma un po dura e di conseguenza si muove tutta la struttura (almeno con il mio cavalletto firstline da 25€). Per eliminare il mosso e rendere la foto accettabile, c'è bisogno del comando remoto e del pre-sollevamento dello specchio. Curioso lo sfuocato, si vede lo specchio primario sullo sfondo! queste sono le due foto megglio riuscite: http://www.gst73.org/imgs/test1.jpg e http://www.gst73.org/imgs/test2.jpg Spero presto di poterlo provare sul cielo notturno, almeno sulla luna. ![]() augusto P.S. Con l'obiettivo, oltre a tre filtri, c'è anche un adattatore M42 per canon NON eos, credo sia per FD. se a qualcuno interessa mi faccia sapere.
Inviato: 30/1/2006 14:44
|
|
![]() |
Re: mto 500 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
8/2/2005 19:08 Messaggi:
5349
![]() |
Una resa veramente ...morbida!
Lo sfocato dei catadiottrici è tipico in particolare per quanto riguarda i punti di luce ed è provocato dal particolare schema ottico che fa uso anche di specchi. Andrea ![]()
Inviato: 30/1/2006 19:02
|
|
sono moderno, non contemporaneo | ||
![]() |
Re: mto 500 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
L' MTO 500 è un obiettivo con un rapporto qualità prezzo eccezionale , l'ho avuto tanti e tanti anni fa...
Mi ricordo che mi sembrava di avere in mano un carroarmato ![]() Penso che per astrofoto vada alla grande! ![]()
Inviato: 30/1/2006 21:14
|
|
![]() |
Re: mto 500 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
15/9/2005 12:39 Da Calabria
Messaggi:
449
![]() |
Citazione:
Se solo ste nuvolacce se ne andassero a fa.... ![]() ![]()
Inviato: 30/1/2006 21:35
|
|
![]() |
Re: mto 500 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Secondo me l'obiettivo con il miglior rapporto qualità /prezzo dei tempi andati è il Pentacon f 5.6 a lenti ma non so se sia indicato per le foto "stellari".
Inviato: 30/1/2006 22:18
|
|
![]() |
Re: mto 500 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Gst, buon divertimento con l'MTO!
Io ho sia il 1000/10 vecchio tipo (modello cannone navale) che il nuovo Rubinar 500/8 MC di disegno imparentato con l'MTO 500/8. Direi che la resa del tuo kata è tipica di questa serie, microcontrasto un po' bassino ma ben utilizzabile. Esistono alcuni link in giro (purtroppo non li ho sottomano) con suggerimenti per migliorare le prestazioni di questi obiettivi, inizialmente agendo sulla curvatura del menisco anteriore (banalmente allentando la ghiera di serraggio frontale) e via via in modo sempre più complesso per puntare più in alto. Naturalmente già lo conoscerai, ma tieni sottomano una copia di MaxIm DL, che la deconvoluzione con questi obiettivi è abbastanza un obbligo. ![]() Fer
Inviato: 30/1/2006 23:52
|
|
![]() |
Re: mto 500 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
15/9/2005 12:39 Da Calabria
Messaggi:
449
![]() |
In effetti Fer,
ho letto qualcosa girando su internet e ho visto che ci sono molti accorgimenti per migliorare sia la foto diurna che quella astronomica. Qua: http://www.pinzino.it/deep.htm ci sono delle foto deep-sky molto belle fatte con questo obiettivo. Speriamo di poterlo sfruttare presto! ![]()
Inviato: 31/1/2006 1:26
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.