Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Ricatti informatici |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
25/8/2005 8:38 Messaggi:
3489
![]() |
Da un articolo su Dpreview: qualcuno puo' mettere del malware dentro ad una Canon bloccando le immagini, a meno che non si paghi un riscatto.
Mi preoccupa di più quando comparira' sul monitor del navigatore della mia automobile - mentre sono in autostrada - un messaggio che dice "entro dieci secondi il motore verra' spento e per proseguire il viaggio devi telefonare a questo numero e seguire alla lettera le istruzioni di pagamento". Scenario realistico in ... diciamo .... cinque anni? Intanto mi godo la mia Rolleiflex e la mia Leica. A film.
Inviato: 13/8/2019 22:51
|
|
![]() |
Re: Ricatti informatici |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6625
![]() |
Non che sia un'idea originale, come pure le considerazioni da trarne, anzi.
Ma anche in questo caso ci sarebbero da fare distinzioni semantiche tra termini quali sviluppo, progresso, evoluzione, miglioramento e "qualcosa di realmente utile e necessario PER ME !!! ".
Inviato: 16/8/2019 10:19
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Ricatti informatici |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
22/6/2009 11:34 Messaggi:
1033
![]() |
Citazione:
Io le ho fatte, da tempo. Comunque, andando in giro a fare foto con delle Nikon F2 su un'auto di 28 anni fa, certi rischi non li corro... ![]()
Inviato: 2/9/2019 21:03
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.