Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





E comunque, faccio fatica a crederci… Leica M EV1
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6682
Offline

Inviato: Ieri alle 19:36
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: E comunque, faccio fatica a crederci… Leica M EV1

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 848
Offline
Forse è la normale evoluzione di una fotocamera digitale.
Bisogna vedere cosa ne pensano gli amanti del telemetro.

Inviato: Ieri alle 20:12
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: E comunque, faccio fatica a crederci… Leica M EV1
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 10059
Offline
Ecco cosa penso: finalmente, con EVF integrato e live view full-time, si riuscirà a mettere a fuoco correttamente e a sfruttare appieno gli ottimi obiettivi Leica!

(ho una M6 e una M4-P...)

Fer

Inviato: Ieri alle 23:31
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: E comunque, faccio fatica a crederci… Leica M EV1
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6682
Offline
Ho potuto maneggiarla ieri nella presentazione da NOC grazie al sempre gentile Sig.r Watanabe.
Nessun dubbio che si tratti di un apparecchio in grado di realizzare immagini di altissima qualità, abbinata si capisce ad obiettivi adeguati.
E nessun dubbio che con questa, tra ingrandimento immagine a comando e focus peaking, si sbagli la messa a fuoco solo se lo si fa di proposito.
Ma l’impressione generale che mi ha dato è che si tratti di una Q cui hanno sostituito l’ottica fissa con l’attacco M.
Ma purtroppo rispetto alla Q3 che ha le stesse batterie belle grosse della SL, qui c’è la batteria della M11 che, più che adeguata sulla macchina a telemetro, mi sembra sottodimensionata su questa (il mirino elettronico consuma molta energia). Se non erro i dati tecnici parlano di meno di 250 scatti con una ricarica: nel 2025 mi pare una prestazione ridicola, specie per un uso professionale.
Tralasciando l’inesattezza di definire M (iniziale di telemetro in tedesco), una macchina dove il telemetro è assente.
Costa circa 1500 euro meno della M-11 che è una buona cosa, ma tutto sommato, considerando il prezzo inferiore della Q3 43 che monta un magnifico Apo Summicron, avrebbe dovuto costare ancora meno.
Personalmente, al momento preferisco tenermi la M10-R, ma se in futuro facessero un altro modello con batteria SL e la mia vista dovesse peggiorare tanto da impedirmi di usare il telemetro… ecco, penso che forse la compreranno soprattutto i vecchi leicisti diventati mezzi ciechi per l’età

Inviato: Oggi alle 7:14

Modificato da luciano su 24/10/2025 8:24:23
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
78 utente(i) online
(11 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 78
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy