Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: Basta con i pigmenti, mi sono rotto. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
261
![]() |
Penso proprio di si Claudio, che siano separati, perchè non c'è una procedura di cambio del nero, però ho riscontrato questo fenomeno, che si risolve velocemente come ho detto, comunque farò altre prove per questo specifico aspetto nei prossimi giorni e dirò se confermato o meno.
PS. ho visto che in un post io e in uno tu, per un refuso abbiamo citato la ET-8500 invece che ET-8550. Credo siano diverse, cioè la ET-8550 è un A3+, l'altra fa 215mm x 330 (circa A4), almeno così ho letto.
Inviato: 24/7 19:23
Modificato da Pino su 24/7/2025 19:41:42
|
|
![]() |
Re: Basta con i pigmenti, mi sono rotto. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1310
![]() |
Sono talmente numerose le stampanti Epson che è facile confondersi.
Comunque ora che per incidente ho cambiato il nero matte con il nero photo, ho fatto qualche stampa su carta lucida e proprio non sono soddisfatto. Non ho mai provato a usare una vernice lucida, ma non penso sia la soluzione, la superfice della carta è comunque nascosta e si perde la differenza tra le varie versioni di carta lucida. Sono indeciso ...
Inviato: 26/7 10:42
|
|
Intelligenti pauca | ||
![]() |
Re: Basta con i pigmenti, mi sono rotto. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
261
![]() |
Per me la stampa a pigmenti su carta lucida non esiste proprio, va bene invece (come saprai) su carta Luster, seta, perlata ecc. ecc. o baritata e pure su carte matte. Comunque la mia avversione (tale è diventata) per i pigmenti riguarda soprattutto la facilità di intasamento degli ugelli della testina. Per il non professionista la stampante a pigmenti comporta questo rischio molto più del professionista che stampa tutti i giorni e pure un buon numero di copie con stampanti nate per questo uso (plotter vari). Diciamo che stampanti tipo le nostre ci hanno dato la possibilità di usare questi inchiostri e i loro pregi ma a nostro rischio se per stampe saltuarie.
Inviato: 26/7 12:00
Modificato da Pino su 26/7/2025 12:47:52
|
|
![]() |
Re: Basta con i pigmenti, mi sono rotto. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
261
![]() |
Posto le prove di misura della profondità del nero su carte lucide, Luster e matte impostando stampa ABW sul driver della stampante. Direi benissimo, considerando un valore di luminosità attorno a 4 su carte lucide e a superficie Luster. Per la matte (con cui dovrebbe usare il nero a pigmenti)credo che 13,6 sia un buon valore perchè mi sembra di ricordare che con la precedente stampante a pigmenti ero attorno a 15 sul ICC ma non ricordo di aver fatto un test in ABW per poterlo paragonare.
Inviato: 13/8 20:51
|
|
![]() |
Re: Basta con i pigmenti, mi sono rotto. |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
10013
![]() |
Ottimo davvero!
Inviato: 14/8 11:23
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.