Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





scanner pakon

Iscritto il:
28/5/2009 23:03
Messaggi: 38
Offline
Ciao a tutti,
volevo chiedere un'opinione sul pakon 235:

http://cgi.ebay.it/Per-Nikon-Leica-Ca ... itali&hash=item45f1ca647e

mi attira la velocità , potrebbe essere la soluzione definitiva per scannerizzare qualche centinaio di rotolini 135 mm.

Lorio dicono che anche la qualità  è superba...
Che ne pensate?
Se così fosse, con chi ha la stessa esigenza mia (decine e decine di rotolini) 35mm potremmo fare un passamano abbattendo i costi...

Ciao Filippo

Inviato: 20/6/2010 13:32
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: scanner pakon

Iscritto il:
25/2/2004 15:54
Da Roma
Messaggi: 2637
Offline
Ciao, ho cercato un po' di info in giro su questo scanner, dato che ho un po' di amici che vorrebbero digitalizzare i loro consistenti archivi con tempi (e costi) ragionevoli.

Vedo due limiti oggettivi, a quanto ho potuto leggere.
La prima e' la risoluzione massima, che e' intorno a 6MP per gli originali 35mm (quindi equivalente a circa 2100 ppi lineari).
L'altra, che magari a te non interessa, e' che non sono previste le dia intelaiate, che invece costituiscono il grosso degli archivi dei miei amici.

Mi sembra di capire che questo oggetto nasce come componente di un minilab, per poter produrre rapidamente le stampine 10x15 o 13x18, con magari qualche puntata al 20x30. Credo anche che questo particolare modello non sia piu' in produzione (nelle specifiche del venditore ebay c'e' scritto tra l'altro che necessita di un sistema configurato in un certo modo, e parla di PC Windows senza specificare di quale Windows si tratti..). Il marchio e' stato rilevato da Kodak, che attualmente commercializza, e quindi supporta, il solo modello F-135.

PS
Rileggendo meglio l'inserzione, vedo che, in un inglese opinabile, riporta:
"It run under XP, as well W2000"

Inviato: 20/6/2010 21:35

Modificato da galago su 20/6/2010 21:56:47
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: scanner pakon

Iscritto il:
28/5/2009 23:03
Messaggi: 38
Offline
ciao,
ti ringrazio per le info,
Se è come dici, pensavo di fare un giro tra i negozi per vedere lo scanner montato sui minilab, se lo trovo mi faccio fare qualche scansione, poi la posto. Però 6 Mpixel in effetti sono pochi... il discorso delle dia intelaiate poi riduce drasticamente le possibilità  di utilizzo, anche se a me come hai detto non interessa.
Comunque appena ho qualche notizia lo dico.
Ciao Filippo

Inviato: 20/6/2010 23:50
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: scanner pakon

Iscritto il:
25/2/2004 15:54
Da Roma
Messaggi: 2637
Offline
Penso sia importante indagare bene quali sono i costi dell'assistenza. Questo specifico venditore ebay fornisce un anno di garanzia, con spese di spedizione a carico del cliente. Fuori garanzia, vedo che in un'altra inserzione propone un "pacchetto" comprendente "Full reconditioning, checking, calibration for Pakon F235+/ F335 Film scanners, with Full warranty" per 300 euro + 50 per la spedizione, poi pero' in italiano aggiunge che "Il prezzo dipende dal lavoro da effettuare, forniamo ovviamente preventivo". Che mi sembra anche sensato, il costo di una riparazione dipende ovviamente dai pezzi e dalla manodopera, allora pero' i 300 euro cosa coprono, solo i controlli e la calibrazione ?

Oppure nel caso ti capitasse di trovare un negoziante che ha questo oggetto nel suo minilab, puoi forse anche chiedergli chi gli fa l'assistenza e con che termini. Essendo attrezzatura professionale, probabilmente non di larga diffusione, c'e' da stare un po' in campana sui costi..

Inviato: 21/6/2010 3:26
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: scanner pakon

Iscritto il:
23/6/2010 13:24
Messaggi: 1
Offline
Salve Galago, salve Filippo. Sono il titolare del negozio ebay citato. Facendo riferimento ai dubbi sui costi di assistenza, il prezzo indicato di euro 300,00 è stato fornito a titolo indicativo, ed è stato individuato perchè generalmente è il prezzo massimo richiesto per una revisione completa con taratura e pulizia. Segnalo che all'interno dello scanner F235+ ci sono parti molto costose, che da sole, sul mercato dei ricambi, superano la cifra richiesta di acquisto, pertanto, in caso di riparazione, và  effettuata una indagine completa e forniamo ovviamente un preventivo gratuito di spesa. Per quanto concerne garanzia, qualsiasi prodotto da noi venduto, seppure usato, è fornito ricondizionato pari al nuovo (anche esteticamente), perfettamente calibrato, e la garanzia copre difettosità  sulle parti e sulla manod'opera, sola eccezione le spese di trasporto (al costo del vettore nazionale) che sono sempre a carico del cliente.
Per quanto riguarda la risoluzione, lo scanner produce files di vario tipo, anche con estensioni Tiff, di grandezza 3000 x 2000, e si presta per stampe sino al 30x45 cm. La risoluzione di 6Mp è decisamente adeguata alla natura del supporto negativo colore, (in effetti un 24x36 negativo potrà  generare un accettabile 20x35, ma non oltre), è senz'altro bassa se riferita a ottimo materiale invertibile (diapositiva) che comunque puà essere scansionato, così come il BN, con eccellente resa in termini di dinamica e risoluzione.
Grazie, un saluto cordiale.
Roberto Verdi, VREL

Inviato: 23/6/2010 13:47
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: scanner pakon

Iscritto il:
5/5/2011 15:32
Da Alessandria
Messaggi: 1
Offline
Ho venduto Film scanner PAKON (F-135, F-135 Plus, F-235 e F235 Plus e F-335) in configurazione "stand-alone" e a supporto di altre attrezzature. A tutt'oggi seguo e supporto tecnicamente sia i miei clienti che tutti quelli che, per eventi di mercato, non hanno più alcun riferimento e/o supporto tecnico sui Pakon.
Credo di essere più che informato sui Pakon Film Scanner e a questo scopo mi rendo disponibile a comunicare con chi sia interessato all'argomento.
Ciao!
Enzo

Inviato: 5/5/2011 15:58
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: scanner pakon
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Visto che questa vecchissima discussione è stata resuscitata, ne approfitto per un'osservazione... anche se chi aveva scritto il messaggio non segue più il forum.

Citazione:

La risoluzione di 6Mp è decisamente adeguata alla natura del supporto negativo colore, (in effetti un 24x36 negativo potrà  generare un accettabile 20x35, ma non oltre)


Non sono, ovviamente, d'accordo.
Un negativo colore di recente produzione (pensiamo ad esempio ai Kodak Ektar e Portra recentemente introdotti) può catturare ben più delle 40 coppie di linee per millimetro che costituiscono il limite risolutivo massimo per questo scanner.
La struttura della grana di queste emulsioni, inoltre, consente di ottenere stampe da 135 che possono raggiungere senza particolari controindicazioni i 30x45 centimetri, a patto naturalmente di avere un originale di adeguata qualità (tecnica di scatto, messa a fuoco, qualità ottica etc.).

Questo naturalmente senza tener conto delle pellicole diapositive e dei negativi BN, capaci come è noto di risoluzioni effettive elevatissime.

Fer

Inviato: 5/5/2011 16:24
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
116 utente(i) online
(105 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 116
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy