Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi



(1) 2 »


connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
26/5/2006 9:37
Messaggi: 516
Offline
Carissimi,
da tre settimane sono "tagliato fuori". Approfitto di questa connessione del tutto imprevista per chiedervi aiuto.
Allora, improvvisamente il pc non è stato più in grado di stabilire la connessione alla rete (Alice). Chiamo il 187 e dopo vari, infiniti tentativi, mi fanno parlare con i "tecnici". La loro conclusione è che la scheda Wi-Fi del mio pc è fuori uso.
Non mi convince. Provo e riprovo l'installazione guidata di Alice, codici wpa e wep... Nulla! O meglio, ogni tanto, come adesso, la connessione avviene. Per capirci, stasera è la prima volta in 6-7 giorni.
Chiamo l'assistenza Acer: la scheda funziona bene. E' un problema di software, dicono. Soluzione: formattare.
Qualche consiglio vostro, se potete, prima di passare alla formattazione che mi farebbe perdere tutto, compresi alcuni programmi come il SAP?
Grazie, aspetto.

Inviato: 3/7/2007 23:12
Giuseppe
Tessera C.F.A.O. n°32......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
18/12/2006 11:21
Da Torino
Messaggi: 337
Offline
Che sintomi da?

Inviato: 3/7/2007 23:23
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
26/5/2006 9:37
Messaggi: 516
Offline
Langwo, non avviene la connessione.
Una volta acceso il modem, il pc cerca la connessione di rete e dopo un po', qualche secondo fino a due settimane fa, la trovava. L'icona della connessione attiva compare sulla stringa inferiore, e la si vede pulsare.
Improvvisamente, la spia Wi-Fi del modem, verde se è tutto o.k., ha iniziato a essere rossa, permanentemente. L'icona sulla stringa barrata...
Il pc non dà  sintomi particolari, solo che non rileva la rete.
Stasera è roba da miracolo!
Hai qualche suggerimento?

Inviato: 3/7/2007 23:31
Giuseppe
Tessera C.F.A.O. n°32......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Citazione:
Improvvisamente, la spia Wi-Fi del modem, verde se è tutto o.k., ha iniziato a essere rossa, permanentemente.


In tal caso il problema è sull'Access Point (router WiFi), non sul PC.

O hai qualche vicino di casa che sta usando (per pura coincidenza, succede) lo stesso canale WiFi che usi tu e quindi va in conflitto (prova a cambiare il canale di trasmissione sul router WiFi e ad attivare il protocollo Resistenza alle Interferenze se disponibile), oppure c'è un problema hardware sulla parte a radiofrequenza del router.
Vedrei più probabile l'interferenza però, a meno che non ti sia caduto il router.

Fer

Inviato: 3/7/2007 23:35
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
18/12/2006 11:21
Da Torino
Messaggi: 337
Offline
Il modem Wi-Fi è un modem o un router? ovvero quando tu fai la connessione ad internet digiti la tua user/passwd oppure accendi il modem, fai la connessione tra PC e scatolozzo (e non tra scatolozzo e internet, questo è il punto) e poi c'è solo da usare il browser?

Ancora una cosa; lo scatolozzo Wi-Fi ha un doppino telefonico che gli entra dentro o no?

Roby

Inviato: 3/7/2007 23:38
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
26/5/2006 9:37
Messaggi: 516
Offline
Ciao Fer,
mi fa piacere sentirti.
Il canale, da 6 dove già  si è presentato il problema , è stato spostato a 9 dalla Telecom. Il problema rimane però.
E poi, perchè secondo te di tanto, ma molto di rado, la connessione avviene? Stasera p.e., dopo 4 tentativi durante i quali l'icona della connessione mostrava che il pc tentava di individuare la rete wi-fi, alla fine l'ha beccata?
Non riesco a spiegarmi meglio. Speroche tu mi abbia capito.
Cmq, come faccio a cambiare canale?
Grazie.

Inviato: 3/7/2007 23:45
Giuseppe
Tessera C.F.A.O. n°32......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Il canale lo cambi dalla schemata di configurazione dell'access point (router), ammesso che non sia interamente gestito da remoto da Telecom (a quel punto alzo le mani).
Ogni router si configura in modo diverso, anche se in genere hanno un piccolo web server a bordo e si configurano via browser.

Il fatto che ogni tanto prende la rete potrebbe dipendere dal fatto che magari in quel momento non hai l'interferenza (il vicino ha spento il router, o comunque il campo EM che disturba non è presente o non è forte abbastanza).
Naturalmente potrebbe anche essere un guasto della parte a radiofrequenza, però mi pare strano, è quasi tutto fatto a integrati che o vanno o non vanno...
Provato a cambiare posizione dentro casa (all'access point), magari cambiando completamente stanza?
Tanto basta che vedi se il WiFi locka, anche se lì non ti arriva il telefono non ha importanza in fase di individuazione del problema... se l'access point ti dà  rosso in tutta casa e su qualsiasi canale, ha un problema, viceversa piazzati dove di dà  l'OK e cerca di portarci il filo del telefono per fare altre prove.

Fer

Inviato: 4/7/2007 0:12
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
26/5/2006 9:37
Messaggi: 516
Offline
o.k., provo.
Grazie, Fer.

Inviato: 4/7/2007 0:17
Giuseppe
Tessera C.F.A.O. n°32......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline
Ciao,
Hai controllato se le spine del doppino telefonico sono inserite bene? A me era successa una cosa analoga e l'ho risolta premendo a fondo le spine. A volte basta inavvertitamente inciampare nel filo.
E mi e' successo anche un'altra volta che mi era entrato un trojan bastardo che mi assorbiva quasi tutto il segnale,
Ciao,
Renzo

Inviato: 4/7/2007 0:22
.........

......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Renzo, tu parli di problemi lato ADSL, ma Pluto ha un problema lato WiFi.

Fer

Inviato: 4/7/2007 0:29
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
26/5/2006 9:37
Messaggi: 516
Offline
Aspetta, Roby. Perchè non è che mi sento proprio a mio agio con l'ambaradam...
Allora:

[quote
Il modem Wi-Fi è un modem o un router? ovvero quando tu fai la connessione ad internet digiti la tua user/passwd oppure accendi il modem, fai la connessione tra PC e scatolozzo (e non tra scatolozzo e internet, questo è il punto) e poi c'è solo da usare il browser?

.accendo il modem;
(cosa vuol dire "fai la connessione tra PC e scatolozzo e non fra scatolozzo e internet"?

Ancora una cosa; lo scatolozzo Wi-Fi ha un doppino telefonico che gli entra dentro o no?

.lo scatolozzo ha un cavo telefonico che collega la presa adsl sul modem e la presa telefonica a muro. O meglio, presa adsl sul retro del modem e presa "modem adsl" sul filtro, a sua volta collegato con presa a muro.
Perché?


Inviato: 4/7/2007 0:30
Giuseppe
Tessera C.F.A.O. n°32......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
26/5/2006 9:37
Messaggi: 516
Offline
Si, ho controllato, Renzo. Le spine le ho staccate e inserite decine di volte.

Inviato: 4/7/2007 0:32
Giuseppe
Tessera C.F.A.O. n°32......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Hai un comune router ADSL che integra anche un access point WiFi.
Il termine "modem" è improprio...

Fer

Inviato: 4/7/2007 0:35
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
26/5/2006 9:37
Messaggi: 516
Offline
Ah, ok.
E poi, Fer, un dei tecnici Telecom con il quale ho parlato ha detto che il router deve rimanere acceso continuativamente. Evitare cioè accensione-spegnimento.
Tu che ne pensi?
Intanto mi chiedo perché allora è provvisto di pulsante per la funzione.
Poi, sinceramente, mi dà  fastidio l'idea di una macchina che emette in continuazione onde che mi attraversano fuori per fuori. Se ne leggono parecchie non proprio bellissime sulle possibili conseguenze, a lunga scadenza, dell'uso delle cosiddette "nuove tecnologie" (non ultimo, uno degli ultimi numeri di Espresso)

Inviato: 4/7/2007 0:45
Giuseppe
Tessera C.F.A.O. n°32......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline
Citazione:

Fer ha scritto:
Renzo, tu parli di problemi lato ADSL, ma Pluto ha un problema lato WiFi.

Fer




Io ho un router che se non gli arriva il segnale per qualche motivo ha una lucina che diventa gialla anziche' verde...non e' la luce che Pluto vede rossa?

Inviato: 4/7/2007 0:49
.........

......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
18/12/2006 11:21
Da Torino
Messaggi: 337
Offline
Scusa se le domande possono sembrare "marziane".

Citazione:

.lo scatolozzo ha un cavo telefonico che collega la presa adsl sul modem e la presa telefonica a muro. O meglio, presa adsl sul retro del modem e presa "modem adsl" sul filtro, a sua volta collegato con presa a muro.
Perché?



Perchè ci sono delle zone urbane completamente Wi-Fizzate.

Per la questione modem/router è un po' più lunga.

Per farla semplice, un modem da solo non riesce a fare nulla. Un router sì. Un router esegue da solo la connessione a internet e fa da tramite tra il tuo PC e internet. Di Wi-Fi ce ne sono di entrambi i tipi.

Se non digiti (o preimpostate) user e passwd quando fai la connessione è un router. Se è un router prova ad accenderlo a pc spento, dovrebbe avere una spia ADSL che deve segnalare tutto ok (verde nel tuo caso mi pare di aver capito). Se segnala tutto ok è un problema tra scatolozzo e pc, se non segnala ok, lascia perdere il pc che tanto non ne puà nulla, povera bestia. E' un problema di linea

Se è un modem, sinceramente via forum non so come aiutarti.

Al massimo prova a scriverci marca e modello, che tentiamo di aiutarti. Guarda però l'etichetta argentata o bianca scritta piccola posta solitamente dietro o sotto la'apparecchio; è più affidabile per individuare un apparecchio.

Roby

PS. se ti colleghi ora e se (e ripeto se) era un problema di linea potrebbe esseer stato "già " risolto da telecom.

Inviato: 4/7/2007 0:50
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
26/5/2006 9:37
Messaggi: 516
Offline
Dunque, Roby, ho capito che è un router ADSL. E' qualcosa!
Dubito che sia stato risolto da Telecom. LOro guardano la linea e, a quanto dicono, è tutto ok. Non so con che criteri, però.
Quando ho segnalato il problema la prima volta, dopo qualche giorno mi è arrivato un sms col quale la Telecom mi diceva che "il problema alla linea era stato risolto".Con questo confermando che il problema era, appunto, la linea. Salvo poi sostenere,di fronte al problema irrisolto, che la scheda wifi del mio PC andava cambiata, perché lì stava il problema.
Mah!
Riporto la dizione esatta dell'apparecchio, così come scritta sulla scatola di imballaggio: Alice gate 2 Plus Wi-Fi. Modem ADSL 2 + Ethernet/USB/Wi-Fi
Grazie infinite anche a te.

Inviato: 4/7/2007 1:14
Giuseppe
Tessera C.F.A.O. n°32......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
18/12/2006 11:21
Da Torino
Messaggi: 337
Offline
Hai provato ad accenderlo senza pc? che dice?
Un'altra prova la potresti fare se disponessi di una scheda ethernet. Ce l'hai?

Ciao
Roby

Inviato: 4/7/2007 8:26
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
9/12/2004 21:10
Da Toscana
Messaggi: 8283
Offline
Non ricordo se fu quando installai l'ISDN o l'ADSL, ma dopo un inizio in cui tutto funzionava improvvisamente non avevo piu' segnale. Dopo la segnalazione alla Telecom e vari rimpalli telefonici con gentilissime signorine parlai con un tecnico che confermo' il problema e mi mando' un tecnico. Il problema era che durante dei lavori sulla centralina da cui dipendeva la mia zona, mi avevano cambiato l'indirizzo.
L'ho messa giu' cosi' perche' me ne capisco poco, comunque mi fu dato il nuovo indirizzo e tutto funziono' perfettamente.
Ciao,
Renzo

Inviato: 4/7/2007 8:56
.........

......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: connessione alla rete. AIUTO

Iscritto il:
18/12/2006 11:21
Da Torino
Messaggi: 337
Offline
Citazione:

pluto ha scritto:
Riporto la dizione esatta dell'apparecchio, così come scritta sulla scatola di imballaggio: Alice gate 2 Plus Wi-Fi. Modem ADSL 2 + Ethernet/USB/Wi-Fi


Se lo usassi come USB lo utillizzeresti come modem!

Roby

Inviato: 4/7/2007 9:37
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
48 utente(i) online
(28 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 48
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy