Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Newton, ma senza mele |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/4/2006 13:48 Da Roma
Messaggi:
2755
![]() |
Nella faticosa costruzione del mio sito (nel senso che non ho mai temo da dedicarci), mi sono trovato a scansionare anche alcune stampe, poiché gli originali sono stati ceduti per lungo tempo ad un'agenzia. Si tratta di Cibachrome lucidi - ecco che arriva Newton - che aderiscono al vetro del V700 come patelle allo scoglio. Sono 12 Ciba (visionabili con tutti i loro difetti all'indirizzo qui occultato (in realtà qui vedete gli anelli solo se avete una risoluzione dello schermo abbstanz alta).
Non è possibile acquistare un vetro antinewton di quella dimensione sia per il costo che per l'assenza di messa a fuoco, e vorrei evitare di passare le prossime notti a ritoccare con PS. Qualche scorciatoia?
Inviato: 20/2/2014 12:12
|
|
Franz ...Tessera "Bromuro d'argento" C.F.A.O. n. AgBr 31...... -------------------------------------- www.franzgustincich.it - Empirici di tutto il mondo, unitevi!...... |
||
![]() |
Re: Newton, ma senza mele |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1029
![]() |
forse potresti provare a rifotografarle no?
Inviato: 20/2/2014 15:55
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Newton, ma senza mele |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
si, anch'io per esperienza diretta posso dirti che è molto più facile fotografare bene una stampa rispetto a scandirla bene...
certo le ciba sono belle lucide ma con un poco di attenzione non dovresti aver riflessi ciao daniele
Inviato: 20/2/2014 18:16
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Newton, ma senza mele |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/2/2014 19:13 Messaggi:
2
![]() |
Ciao ragazzi! Su pressante richiesta di mio padre ho deciso di dedicare un po' di tempo alla scansione delle diapositive e dei negativi.Premetto che mi ero già documentato 2 anni fa quando acquistai lo scanner 7200 rps reflecta ma poi ho abbandonato tutto. Adesso ho un workflow migliore ma non ancora perfetto. Io uso vuescan 9.4.22 con colorperfect 2 e il monitor u2413 calibrato con l'i1display pro e basiccolor 5.2.
Ho fatto tutti i vari target che acquistai a suo tempo da coloraid.de Li ho linkati nel post in fondo a questo sito: http://blog.iansheh.com/2013/04/how-t ... escan-profiling-scanning/ Quello che non mi è ancora chiaro è come ottenere un'esposizione corretta con colorperfect: faccio una scansione lineare come suggerito nel sito sopra elencato. Poi assegno il profilo adobergb1998 e apro colorperfect. Qui succede la prima cosa strana: se scelgo la modalita "L" i colori appaiono reali. Ma poichè è una diapositiva dovrei selezionare "G". Peccato che così facendo l'ammagine è decisamnte troppo sottoesposta e contrastata. La devo forse acquisire con un valore di esposizione verso il 2 (Blocco dell'esposizione) E' perchè premendo "L" su colorperfect smbra perfetta?
Inviato: 22/2/2014 19:25
|
|
![]() |
Re: Newton, ma senza mele |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
18/2/2014 19:13 Messaggi:
2
![]() |
Da quel che c'è scritto qui credo che per scansioni lineari sia corretto premere "L". Mentre per immagini con un gamma 2.2 di partenza va bene il "G".
GL The G/L button tells ColorPerfect what to expect as the input image gamma. For positive images (ColorPos and Touch Up Modes) the default is G, (that is, with "G" showing) and it is assumed that the input image uses the same storage GammaC as shown in the GammaC pulldown/pop-up. It you do not understand what this means, G is the best (and normally correct) setting for positives. If you are doing linear scans to produce the input image, this button should be pushed to show "L". For negative images (ColorNeg Mode) the default setting is "L" because color negatives should ALWAYS be scanned as linear 16-bit/channel if at all possible. If you can't do this, the default G/L setting for ColorNeg can be changed to "G" using Options - G/L Defaults G. The default can be set differently for ColorPos, ColorNeg, and Touch Up. The default is G for all 8-Bit/Channel images including ColorNeg Mode, but Options - G/L Defaults G:8 allows changing this. If the GammaC In/Out option has been selected, this button disappears. Also, in ColorPos-PerfectRAW Mode this button is not present because PerfectRAW requires special linear tiff files for input.
Inviato: 22/2/2014 19:41
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.