Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Argyll: profili di scanner e camera, una Gui per Mac Osx, info. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2011 17:42 Da Toscana
Messaggi:
51
![]() |
Ciao volevo sapere se qualcuno conosce o usa Rough Profiler, un applicazione open source per Mac Osx scritta intorno ad Argyll e che include sotto una GUI: scanin e colprof, per creare profili di fotocamera e scanner. Ho alcuni dubbi sul fatto che supporti i targen it87 (mi sembra di no), per il resto genera profili a matrice o a tabella. Sarei grato se qualcuno volesse dare un parere.
Tone
Inviato: 16/2/2012 17:40
|
|
tone | ||
![]() |
Re: Argyll: profili di scanner e camera, una Gui per Mac Osx, info. |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
non lo conoscevo!
appena posso ci do un'occhiata. comunque in questo articolo sempra che venga usato con un it8 http://www.jpereira.net/gestion-de-co ... y-validacion-de-escaneres ciao daniele
Inviato: 16/2/2012 18:42
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Argyll: profili di scanner e camera, una Gui per Mac Osx, info. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2011 17:42 Da Toscana
Messaggi:
51
![]() |
Grazie Daniele credo che per la conoscenza che hai di Argyll sicuramente saprai dare un opinione corretta. Mi sembra strano se ne parli poco in rete per queste ho qualche dubbio, anche se l'ultima modifica dell'autore risale al 27 dicembre quindi recente. Io ho scaricato l'applicazione, l'interfaccia grafica mi sembra veramente comoda, da riga di comando bisogna conoscere e applicare bene opzioni e parametri, inoltre c'è anche un manuale esuriente anche se scritto in spagnolo. Ho fatto qualche prova, a me pare accetti anche i target W.Faust (Chart type, Select: IT8/7). Per la bontà dei profili aspetto un tuo o altri pareri.
ciao Antonello
Inviato: 16/2/2012 19:37
|
|
tone | ||
![]() |
Re: Argyll: profili di scanner e camera, una Gui per Mac Osx, info. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2011 17:42 Da Toscana
Messaggi:
51
![]() |
Dopo diverse prove fatte per ottenere un profilo ICC di scanner a tabella con Rough Profile (interfaccia grafica di Argyll per Macosx,) son arrivato a questi risultati
Impostazioni Vuescan per ottenere un File Target in output selezionato file raw ed escluso tiff, Diapositiva target: coloraid velvia 50, Impostazioni Rough Profile per ottenere il profilo Icc: Quality: ultra, Device: scanner, Algorithm: lab clut, intento: colorimetrico relativo, gamma:1 punto di Bianco: 1 Con queste impostazioni il software mi da il seguente report Create ICC profile,... Profile check complete, peak err = 6,520627, avg err = 0.810581 Finished. Result: OK Se invece in Vuescan in output spunto Tiff ed esludo Raw e do in pasto al Software con i soliti settaggi il file target ottenuto portando il gamma a 2,2 Ottengo Create ICC profile,... Profile check complete, peak err = 2.903158, avg err = 0.466006 Finished. Result: OK Cosa ne pensate? Antonello
Inviato: 1/3/2012 15:15
|
|
tone | ||
![]() |
Re: Argyll: profili di scanner e camera, una Gui per Mac Osx, info. |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Anche a me, contrariamente alle aspettative, i profili ottenuti da file già corretti in Gamma vengono mediamente meglio di quelli in Gamma lineare.
Almeno usando Argyll e Profile Prism. Fer
Inviato: 1/3/2012 15:30
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Argyll: profili di scanner e camera, una Gui per Mac Osx, info. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
28/3/2011 17:42 Da Toscana
Messaggi:
51
![]() |
Infatti Fer !! Ma per togliermi ogni dubbio ho provato a creare il profilo icc direttamente da terminale, cercando di usare i soliti parametri da interfaccia grafica. Ho creato il File target lanciando la seguente riga di comando
>scanin -v -G2.2 "target scanner.tif" it8.cht "file riferimento.txt" Ottenuto il file .ti3 ho creato il profilo Icc lanciando il seguente comando >colprof -v -qu -al "file estensione ti3" ottenendo questo risultato Profile check complete, peak err = 2.903954, avg err = 0.467102 Quindi con uno scarto veramente piccolo. L'unica perplessità è che diversamente dal profilo creato dall'interfaccia grafica quello creato da riga di comando presenta in più un tag B2A0 e non capisco proprio perchè ![]() Antonello
Inviato: 1/3/2012 22:50
|
|
tone | ||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.