Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Guardate che gioiello, se solo ci fosse anche il wide angle
![]() http://cgi.ebay.it/ws....SS:IT:1 :banghead:
Inviato: 4/3/2004 18:37
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
![]() Iscritto il:
25/2/2004 15:54 Da Roma
Messaggi:
2637
![]() |
Interessante che sia stato concepito per la macro. In effetti questo e' forse il settore dove la profondita' di campo e' il parametro piu' critico.
Certo questi oggetti sono altra cosa rispetto ai frankenstein variamente accroccati. Io pero' non demordo, probabilmente mi rompero' le corna, pero' intanto sto tenedo d'occhio gli obiettivi del sistema Mamya RB o RZ. che, a quel che ho capito (vedi http://www.a1.nl/phomepag/markerink/mounts.htm ), mi garantirebbero un tiraggio tale da interporre il famoso soffietto. Sto seguendo l'asta di un Mamya Sekor c 50 mm f4.5, che per ora si tiene su delle cifre ragionevoli. Vedo anche che gli Zeiss Jena Flektogon 50/f4 per la Pentacon Six, quasi li tirano dietro. Anche se come tiraggio mi sa che lo spazio e' troppo poco, quasi quasi ne prendo uno per giocarci un po'. A quel che ne so dovrebbe essere un obiettivo decente.
Inviato: 5/3/2004 12:23
|
|
![]() |
Anonimo
|
||
---|---|---|
Utente non più registratoAnonimo
|
Il Flektogon dovrebbe essere qualcosa di più di decente...non ho alcuna esperienza diretta, ma lo possedeva un mio amico e mi ha sempre detto cose egregie (secondo lui era meglio dello Zeiss Distagon), e ai prezzi a cui lo trovi oggi è un vero "no brain bargain", come dicono negli USA...certo, rimane il discorso tiraggio, ma se vuoi solo giocarci un pò
![]()
Inviato: 5/3/2004 16:13
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.