Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Leica IIIa sync 1938 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
4/9/2017 18:41 Da Trieste
Messaggi:
11
![]() |
Salve a tutti
Chi mi sa dire a cosa serve la ghiera posta sotto e in asse con il nottolino dei tempi sulla Leica IIIa sync E' provvista di sue alette metalliche che si spostano solltanto con l'unghia di un dito visto la sua posizione infelice Alla sua base appaiono dei numeri dallo 0 al 20 (tempi ?) Vi ringrazio Salutoni
Inviato: 22/10/2017 18:15
|
|
![]() |
Re: Leica IIIa sync 1938 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
9995
![]() |
Aspettiamo esperti di vecchie Leica, comunque credo sia la compensazione del ritardo dell'accensione del flash.
A seconda del tipo di flash usato all'epoca, per evitare parziali o mancate illuminazioni del fotogramma poteva essere necessario aggiungere un piccolo ritardo alle tendine dell'otturatore della macchina. Fer
Inviato: 22/10/2017 19:04
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Leica IIIa sync 1938 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
4/9/2017 18:41 Da Trieste
Messaggi:
11
![]() |
Mi sa sai che la tua risposta e' esatta
Senza attendere altre conferme Ti ringrazio molto
Inviato: 22/10/2017 23:05
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.