Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
SINARBACK 54M |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
12/2/2012 14:31 Da venezia
Messaggi:
34
![]() |
salve a tutti,
ho visto che da fcf di milano affittano il SINARBACK 54M, lo vorrei usare con hasselblad swc, qualcuno di voi l'ha mai provato?
Inviato: 14/2/2012 22:07
|
|
![]() |
Re: SINARBACK 54M |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/6/2005 9:45 Da padova
Messaggi:
726
![]() |
Ciao,
ho lavorato un po con il 54LV su contax 645 e giusto per darti un'idea il suo look è più vicino alla LEAF piuttosto che al Phase One. In quanto a resa i suoi 22mpx sono di quelli buoni, ovvero come avari sempre sentito dire sono due o tre spanne sopra rispetto a qualsiasi reflex digitale di pari "potenza". Ad essere onesti ci si rende conto che il giusto valore dimensione sensore, larghezza pixel e così via, premia maggiormente il 33mpx. Non conosco i sinarback con hasselblad V mount ma posso solo dirti di stare attento alla swc, perchè parlando proprio Mariani di Hasselblad Italia mi faceva presente una certa difficoltà relativa all'accoppiamento con la swc persino con i loro dorsi cfv. Ho usato un cfv16 su un 50mm,....gasato al primo scatto,....tranquillizzato alla seconda occhiata, e dal terzo scatto in poi nuovamente a pellicola,..... Non dimenticare mai che seppur con dei prodotto molto raffinati devi piegarti nuovamente al "crop" Ciao
Inviato: 16/2/2012 17:34
|
|
le mie immagini su www.foto-art.it... | ||
![]() |
Re: SINARBACK 54M |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
12/2/2012 14:31 Da venezia
Messaggi:
34
![]() |
vorrei indagare sul problema swc + dorso digitale...non sapevo nulla...
Inviato: 16/2/2012 19:36
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.