Naviga in questa discussione:
2 Utenti anonimi
Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Ho trovato questo sito con un bel reportage fresco fresco di wildlife su Yellowstone 2004...
http://www.bbscomputers.com/don/ Qualcuno ha un'idea di come Yellowstone e' messo a wildlife verso Settembre? Ciao, Giulio ![]()
Inviato: 5/6/2004 22:41
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Ciao Giulio,
come su FIVU sono un pochino restio a risponderti in quanto a Settembre io non sono mai stato da quelle parti. A parte questo non pensare di andare a Yellowstone e trovarti tutta quella wildlife in "bella vista" come si vede dal sito che hai segnalato. Orsi, Lupi e Moose sono parecchio difficili da vedere....da fotografare poi.... Non voglio smorzare il tuo entusiasmo ma non essendo uno Zoo (per fortuna) potrebbe anche succedere di non vederli affatto questi animali......non ti dico quindi il "maldistomaco" vedendo le foto di quel grizzly con i lupi vicini oppure quegli orsi bruni e i loro piccoli....ebbene si, non mi vergogno, mi si contorce lo stomaco dalla rabbia/invidia . ![]() ![]() Adesso vado a letto......ho un po di malditesta....ciao
Inviato: 6/6/2004 0:43
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Come ben sapete non sono nè un grande esperto di Yellowstone nè un grande esperto di fotografia di animali però, per quella che è stata la mia superficiale esperienza, devo un pò confermare quanto detto da Cesare: io di animali, a parte le mandrie di bisonti, proprio non ne ho visti, e questo nonostante io e Cristina abbiamo fatto anche un paio di trail un pò fuori dalle normali rotte turistiche...però l'incontro con i bisonti è stato veramente commovente, non so se è perchè ha risvegliato antichi miti infantili, ma ero eccitato come un bambino!!!
Questo link potrebbe interessarti, ci sono gli animali che "abitano" il parco e i luoghi in cui è più facile individuarli: http://www.yellowstone.net/wildlife/ ![]()
Inviato: 7/6/2004 13:48
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Ciao a tuttti,
e' la prima volta che posto su questo forum e dunque mi presento. Mi chiamo Massimo e sono alcune settimane che leggo i vostri messaggi (ossia, da quando Marco scrisse per la prima volta su FIVU). Devo fare i complimenti per il sito (non so a chi: a Marco?) ed anche per i 3ad sempre molto interessanti. Alcuni mi conoscono gia' (Giulio, Jekoz e un pochino anche Marco) e finora mi hanno sopportato; spero sara' cosi' anche per gli altri. Ho preso la grande decisione di intervenire anch'io perche' in questo 3ad viene trattato un argomento che mi appassiona particolarmente (Giulio ultimamente sembra fare apposta ad innescare 3ad che stimolano i miei interessi!!!) Allora Giulio, se Jekoz e Marco ti hanno tolto un po' di entusiasmo con le loro risposte, io vorrei risollevarti il morale. Settembre, meglio se inoltrato, e' uno dei mesi migliori per osservare/fotografare la fauna di Yellowstone, che e' ricchissima. Ad esempio, per i cervi (elk) inizia la stagione degli accoppiamenti, scendono nei fondovalle dai ricoveri estivi sugli altopiani e diventano molto attivi; gli orsi (grizzly e baribal) aumentano la loro attività perche' sono gli ultimi momenti per accumulare riserve prima del letargo e la loro attivita'. In generale, molti animali che in luglio e agosto preferiscono stare al fresco nelle foreste sugli altopiani, scendono nelle valli, anche perche' sono meno disturbati dai turisti che in settembre calano (per quanto in genere gli animali di Yellowstone si dimostrino abbastanza poco disturbati dai turisti). Vorrei suggerirti, inoltre, che se vuoi vedere tanti animali devi andare con l'intenzione di vederli e comportarti di conseguenza: fermarti spesso, guardare pazientemente in giro con il binocolo e fare un po' di attenzione agli orari: molti animali, come gli elk, diventano molto piu' attivi all'alba e verso il tramonto, mentre ad esempio i coyote li si puo' vedere in caccia a tutte le ore del giorno. Vai tranquillo: settembre (e Yellowstone) non ti deluderanno e con un minimo di accorgimenti rimarrai estasiato a vedere quanti animali vivono in quel paradiso!!! Ciao, Massimo P.S. Volevo inserire qualche faccina ma non ho capito come funzionano P.P.S. Scusate se il post e' un po' lungo
Inviato: 9/6/2004 23:18
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Grande Massimo!!!!
![]() ![]() ![]() E' sempre un piacere leggerti e vederti qui non puo' che farmi piacere!! ![]() Concordo su quanto hai appena scritto anche se ci tengo a precisare che non volevo "smontare" Giulio ma solamente evitare che potesse rimanere deluso.....visto che so cosa si prova quando vorresti incontrare/fotografare uno dei mammiferi sopracitati e non ne vedi traccia. Purtroppo i giorni passati nel parco sono sempre pochi e volano troppo in fretta.....ci vuole un pizzico di fortuna.....e questa sappiamo che non guasta mai!! ![]() Beh, che dire, per quello che puo' contare ti do il mio personale benvenuto!!!! ![]()
Inviato: 9/6/2004 23:56
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
..azzo!
![]() Volevo essere il primo a darti il benvenuto e giusto il tempo di copiare/incollare la mia password e jekoz mi ha gia' preceduto! ![]() E' un piacere sentirti e se e' vero che io cerco di stuzzicarti ed approfittare della tua esperienza... beh tu ogni volta mi fai venire una voglia matta di partire. ![]() Ieri, in modo molto indiretto, ho chiesto alla mia morosa "ma secondo te in due ce la facciamo a guidare per 560 miglia in un giorno?"...naturalmente 560 miglia e' la distanza tra Seattle e Glacier ![]() Purtroppo l'unica opportunita per vedere Glacier e yellowstone quest'anno credo sia un mini giro che includa SOLO i due parchi visti con calma ma null'altro. ![]() Ci sentiamo!!! Ciao, Giulio PS Le faccine le puoi inserire clickando sulla relativa icona in basso. Mi raccomando di inserirle mentre scrivi dato che di default le faccine vengono iserite dopo l'ultima parola del messaggio.
Inviato: 10/6/2004 0:08
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Si ma, accidenti, sono proprio imbranato!!! Vorrei quotare alcune tue frasi e non sono capace. Fa niente, le ricopio.
>Beh, che dire, per quello che puo' contare ti do il mio >personale benvenuto!!!! Grazie Jekoz, il tuo benvenuto conta ... ... ... e tanto!!! >Purtroppo i giorni passati nel parco sono sempre pochi e volano troppo in fretta Purtroppo!!! >.....ci vuole un pizzico di fortuna.....e questa sappiamo >che non guasta mai!! Si, hai ragione. Sull'onda dell'entusiasmo questa l'avevo proprio dimenticata ![]() Ciao, Massimo
Inviato: 10/6/2004 0:12
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Grazie anche a te per il benvenuto
![]() >Ieri, in modo molto indiretto, ho chiesto alla mia morosa >"ma secondo te in due ce la facciamo a guidare per 560 >miglia in un giorno?"...naturalmente 560 miglia e' la >distanza tra Seattle e Glacier Da bravo maschietto, le 560 miglia in un giorno (che si fanno) te le sorbisci tu, mentre lei riposa e si gode il paesaggio ![]() >PS Le faccine le puoi inserire clickando sulla relativa >icona in basso. Ho provato a cliccare ma invece della faccina mi e' uscita una brutta scritta. Forse ho una versio di IE un po' datata che non supporta le faccine. O, piu' probabilmente, sono incapace io. Ciao, Massimo
Inviato: 10/6/2004 0:19
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Ciao Massimo e benvenuto sul forum, è bello averti tra noi!!!!
Ti ringrazio per i complimenti per Fotoavventure, mi hanno fatto veramente piacere...oltre a me in questa magnifica avventura ci sono Roberto (desert), straordinario fotografo ed altrettanto straordinario webmaster (la nuova grafica ed impostazione del sito è tutto merito suo), e mia moglie Cristina, che scrive poco perchè preferisce fotografare, come darle torto ![]() ![]() Spero che, adesso che ti sei buttato, ti potrà leggere spesso sul forum, sia nei 3ad relativi agli Usa e sia su quelli più specificatemente fotografici... ![]()
Inviato: 10/6/2004 8:50
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Ciao Marco,
grazie anche a te per il caloroso benvenuto e complimenti ancora a tutti per Fotoavventure ![]() Una curiosita': in quale/i mese/i sei stato a Yellowstone? Ciao, Massimo ![]()
Inviato: 11/6/2004 8:31
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
A Yellowstone ci siamo stati solo una volta, nel mese di giugno, abbiamo trascorso lì tre giorni...ti dirà, il Parco ci ha veramente affascinato, l'ho trovato magnifico e pieno di spunti fotografici (anche se al tempo non eravamo così coinvolti dalla fotografia), poi però non ci siamo più tornati ed è tutta colpa mia...il fatto è che io sono veramente ossessivo/compulsivo con il Plateau, e Yellowstone rimane talmente a nord rispetto a quest'area che ho poi sempre rinunciato ad inserirlo nei nostri giri, più che altro perchè noi abbiamo a volte bisogno di più giorni per visitare alcune location e quindi il raggio d'azione dei nostri viaggi è spesso in un'area molto ristretta...però Cristina, che è meno ossessiva sui deserti, si lamenta e mi ha chiesto più volte di tornare a Yellowstone, e adesso penso che abbia avuto ragione, perchè sinceramente un pò mi sono pentito di non avere mai esplorato bene questo parco, anche perchè, ripeto, sono ben consapevole che le gemme fotografiche sono moltissime...anzi, ne approfitto subito e chiedo a te, ed anche a Jekoz che ama così tanto questo parco: per agosto non se ne parla perchè il tragitto è già molto ben definito, però è un pò che mi frulla per la testa di organizzare una mini vacanza da trascorrere solo nello Yellowstone (tipo una settimana/dieci giorni tutti dedicati a questo parco), secondo te quale potrebbe essere il periodo dell'anno migliore?
Inviato: 11/6/2004 9:09
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Per cio' che mi riguarda (purtroppo) l'ho sempre visitato a Giugno e quindi non posso fare paragoni obiettivi. Secondo me i periodi migliori dovrebbero essere comunque Giugno, Settembre o.......il mio "sogno" e cioe' d'inverno!!!
Io eviterei Lugio/Agosto per il solito discorso del sovraffollamento cosa che io odio e sento in maniera particolare. Per cio' che riguarda la fotografia dipende cosa uno cerca......nel tuo caso Marco (GF) immagino che ti riferisca a foto che possano interessare il paesaggio e gli spettacolari fenomeni geotermici del parco.....per questo io direi che vale quanto detto qui sopra e cioe' evitare Luglio/Agosto visto che trovarsi una marea di "turisti schiamazzanti" non e' molto stimolante anche dal punto di vista creativo/artistico/fotografico. Poi si va a gusti per cio' che riguarda i "colori" delle due stagioni (primavera e autunno). Per cio' che riguarda l'aspetto "WildLife" invece le differenze sono maggiori tra Giugno e Settembre. A giugno avrai sicuramente l'occasine di incontrare molti mammiferi con i suoi cuccioli anche se, come diceva massimo, dal punto di vista estetico a volte lasciano un pochino a desiderare visto che stanno perdendo la pelliccia invernale. A giugno la vita e' in "esplosione" mentre a settembre si stanno preparando al lungo e rigido inverno......in tutti i casi per cio' che riguarda Settembre lascio la parola a Massimo che c'e' stato varie volte. Ciao ![]()
Inviato: 11/6/2004 10:38
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Grazie Cesare, pensavo infatti alla primavera inoltrata (maggio/giugno) o inizio autunno...certo che, da un punto di vista fotografico, è come parlare di due mondi completamente diversi, hai ragione, i "colori" saranno completamente diversi, però conoscendo i gusti compositivi di Cristina la vedo tendenzialmente più attratta dai fenomeni geotermali...hai presente la foto di copertina del libro di Dykinga che ho recensito per Fotoavventure? Beh, penso che siano tre anni che sogna di realizzare una immagine così nello Yellowstone
![]()
Inviato: 14/6/2004 8:44
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Ma a proposito di stagioni, chi e' che mi sa dire qual'e' il periodo migliore per godersi i colori autunnali a Zion?
![]() Ciao, Giulio
Inviato: 15/6/2004 0:34
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
In autunno!!!
![]() ![]() ![]() Ciao, Massimo ![]()
Inviato: 15/6/2004 8:47
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Ciao Marco,
scusa se rispondo in ritardo come spesso mi succede ultimamente. Allora, io inizierei ad escludere i periodi nei quali le strade del parco sono chiuse, sia alle automobili, sia alle motoslitte: da inizio novembre a metà dicembre e da inizio marzo a fine aprile/inizio maggio. Jekoz ha gia' escluso giustamente luglio e agosto, dunque rimangono l'inverno, la tarda primavera e fine estate/inizio autunno. Ogni periodo ha il suo fascino: la neve (tanta) in inverno, i colori dei fiori in primavera e i colori autunnali in ... ... ... autunno!!! Comunque, per il genere di fotografia che preferisco il periodo migliore e' l'autunno. Per quanto riguarda i colori autunnali, pero', considera che il parco si trova a quote molto elevate e dunque ci vivono poche latifoglie, che sono quelle che provocano le esplosioni di colori nei boschi. Quindi, i colori autunnali sono belli ma ci sono posti molto migliori. Qualche leggera nevicata puo' rendere tutto piu' affascinante e se vai a settembre inoltrato o a inizio ottobre c'e' in giro pochissima gente. Ciao, Massimo ![]()
Inviato: 15/6/2004 9:11
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Giulio, una della poche informazioni che io sia mai stato capace di "strappare" a Fatali è proprio quella relativa alle sue foto autunnali di Zion...in realtà non c'è una risposta precisa dal momento che il colore delle foglie dipende molto da situazioni climatiche (pioggie)e "geologiche" (altitudine, ed in Zion ci sono diverse sezioni con a volte rilevanti differenze di altitudine), pertanto le cose possono variare di anno in anno, cmq Fatali mi diceva che le sue foto migliori le ha scattate tra le prime settimane di ottobre e le prime settimane di novembre...personalmente ho trovato molto utile questo articolo che, tra l'altro, sembrerebbe confermare le parole di Fatali: http://www.naturephotographers.net/articles1003/jg1003-1.html
Massimo, grazie per le preziosissime informazioni, mi confermi che l'idea che avevo di andare in autunno molto inoltrato forse è la più percorribile, saremmo infatti interessati, più che al colore delle foglie, magari a qualche spruzzatina di neve sui fenomeni geotermici...thanks, ![]()
Inviato: 15/6/2004 9:53
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Marco, grazie per i consigli. E complimenti...non e' da tutti strappare delle info a Fatali!!!
![]() A parte tutto sarebbe veramente bello se un giorno potessimo incontrarci tutti in un Yellowstone o Zion o...qualsiasi alto dei nostri amati parchi. ![]() Ciao, Giulio ![]()
Inviato: 15/6/2004 21:37
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Citazione:
Per quanto riguarda i colori autunnali, pero', considera che il parco si trova a quote molto elevate e dunque ci vivono poche latifoglie, che sono quelle che provocano le esplosioni di colori nei boschi. Massimo, i tuoi post hanno spesso qualcosa di piu' botanico/zoologico del 95% degli altri post. C'e' sempre quel quid di tecnico che aggiunge una interessante ed utile informazione... ![]() E' una tua passione o hai studiato in quest'area? Ciao, Giulio
Inviato: 15/6/2004 21:43
|
|
![]() |
Re: Yellowstone wildlife 2004 |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Guarda Giulio, dire che Fatali è reticente è ancora dire poco!!!
Quando poi gli fai domande sulle location meno conosciute allora diventa praticamente "ermetico" e si trincera dietro un diplomatico: "Somewhere in the desert..." ![]() In questo caso era evidente che il passarmi certe informazioni gli era del tutto indifferente dal momento che cmq le avrei potute reperire anche dai rangers del parco, dovevi però vedere la faccia cha ha fatto quando, con assoluta indifferenza e faccia tosta, indicando la sua magnifica immagine del Fly Geyser gli ho detto esattamente dov'era ubicato e che c'ero stato anche io ![]() ![]()
Inviato: 16/6/2004 15:03
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.