Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





espediente per il bagno di lavaggio della pellicola
Utente non più registrato
Proprio ieri sera sono andato da un mio amico per illustrargli come si sviluppa la pellicola e prossimamente verrà  da me per fare le sue prime stampe.

Il problema è stato, come il 99% delle volte, la cattiva qualità  dell'acqua (di pozzo).

Avevo consumato quel che mi rimaneva dell'acqua demineralizzata per preparare le soluzioni ed allora ho preso l'acqua dei un deumidificatore che era in casa che, purtroppo, non era assolutamente sufficente per fare un bagno alla pellicola.

Nel tentativo di non scoraggiare il mio amico molto abbattuto dai problemi del primo esperimento, ho pensato ad un arzigogolo prendendo la poca acqua del deumidificatore ed infilandola in un nebulizzatore e l'ho spruzzata direttamente sul negativo appeso.

Ha funzionato, le strisce di zozzo che si erano create sono svanite gia alla seconda pruzzata, data da una distanza di circa 10cm tenendo il nebulizzatore inclinato verso il basso.

Provare per credere.

Inviato: 4/9/2006 9:33
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: espediente per il bagno di lavaggio della pellicola
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Interessante, anche io pensavo di usare l'acqua del condizionatore per i bagni. Però nel mio caso rimangono sempre corpuscoli, forse polvere o residui di vernice che stanno sulle piastre di raffreddamento e finiscono nella condensa.
Buona l'idea dello spruzzatore, la prossima volta che vedo macchie sulle strisce pellicola ci provo.

Fer

Inviato: 4/9/2006 10:17
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: espediente per il bagno di lavaggio della pellicola
Utente non più registrato
Forse dovresti filtrare l'acqua con un filtro da caffè, di quelli di carta che si vendono alla coop.


OT:
Io li uso spesso anche per riporre gli acidi nei contenitori, ci mettono una vita a colare ma trattengono dal pelucco al più %$!£%$!"£ granello di polvere.

In più ho notato che anche l'argento residuo viene parzialmente filtrato e la cosa credo che garantisca una vita più lunga agli acidi.

Inviato: 4/9/2006 10:24
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: espediente per il bagno di lavaggio della pellicola

Iscritto il:
23/2/2006 10:05
Da Ruda (UD) - Trieste
Messaggi: 1085
Offline
Citazione:

_weed_ ha scritto:
Forse dovresti filtrare l'acqua con un filtro da caffè, di quelli di carta che si vendono alla coop.




Esistono anche dei filtri in plastica,acquistabili nei negozi di vernici e materiali per carrozzeria; fatti a forma di imbuto tronco,sono disponibili solitamente in 2 "densità ",comodi da usare e molto efficaci,ovviamente è meglio prendere sempre la densità  più alta.

Paolo

Inviato: 4/9/2006 10:49
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre,ma nell'avere nuovi occhi.
[F.Voltaire]............

Tessera "argento" C.F.A.O. n°9......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: espediente per il bagno di lavaggio della pellicola

Iscritto il:
15/6/2006 10:29
Da Roma, Aversa,Aversa,Roma
Messaggi: 429
Offline
Ragazzi se non ricordo male devo aver letto che usare la chimica con acqua demineralizzata o anche effettuare il solo lavaggio finale con la stessa indebolisca l'emulsione o ne comprometta la maggiore durata nel tempo....non ricordo però per quale motivo specifico.anche io ho provai con acqua demineralizzata e nebulizzatore ma dopo aver lette quell'articolo mi limito a fare un lavaggio finale con agepon per 5 minuti diluito 1 a 100 e poi con uno stabilizzatore tensiottivo il sistan agfa.dopo basta appendere la striscia e strizzarla con le dita due o tre volte e anche le macchie da acqua troppo calcarea vanno via..!!!

Inviato: 4/9/2006 11:39
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: espediente per il bagno di lavaggio della pellicola
Utente non più registrato
gian...(Baritato)
nooooo la vecchia noooo

Okkio all'acqua di umidificatori e condizionatori....si rischia sempre la presenza di traccie di lubrificanti e porcherie.....l'acqua distillata costa un miseria e basta "infilarci" la pellicola per qualche minuto....calcare e porcherie varie solo un brutto ricordo....poi se sviluppate in zona di guerra ok per le sperimentazioni....


Inviato: 4/9/2006 14:11
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: espediente per il bagno di lavaggio della pellicola
Utente non più registrato
Infatti volevo solo indicare la funzionalità  della cosa in una situazione abbastanza anomala.... un incubo quell'acqua di pozzo.

Inviato: 4/9/2006 14:14
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
147 utente(i) online
(126 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 147
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy