Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Utente non più registrato
Vi chiedo alcuni consigli e suggerimenti...ho appena acquistato un Canon 17-40 f4L (77mm) e ho un Canon 70-200 f4L (67mm) e vorrei acquistare un filtro polarizzatore e un filtro UV di protezione.
Sembra, da quanto letto che i migliori siano i filtri B+W che su fotodigit ho trovato a prezzi intorno ai 110 euro.
Le mie domande sono le seguenti:
1. Mi suggerite qualche modello particolare?
2. Ritenete indispensabile il polarizzatore e che comunque porti ad un aumento significativo della qualita' totale delle immagini?
3. Posso montare sul 17-40 prima il filtro UV 77mm e poi il polarizzatore?
4. Ho letto su questo forum che e' possibile ad esempio acquistare un polarizzatore da 82mm, montare un anello adattatore e utilizzarlo quindi sia sul 17-40 che sul 70-200 ... come trovate questa soluzione? Meglio un filtro piu grande (ad es82) o e' buona ugualmente con un 77mm (e filtro adattatore per il 67).
5. Qualche consiglio su dove acquistarli? Fotodigit? ebay? siti esteri che avete provato e che sono affidabili, tipo hong kong etc etc
Tante domande e dubbi
Grazie mille
Enrico



Inviato: 20/7/2006 8:07
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Utente non più registrato
Dalla mia personale esperienza ad oggi i migliori filtri sono gli Heliopan che tra il resto hanno una serie specifica mirata al digitale. Si trovano sia in montatura normale che slim per i grandangoli.....sono teteski al 100% sono secondo me (ma vedo che molti professionisti sono concordi)sono ad oggi il top....ottimo vetro, ottimi trattamenti....ottimi prezzi.
Io non ritemgo un buona cosa usare filtri con anelli adattori....tranne forse per il costoso polarizzatore...
Non monterei mai personalmente troppi filtri assieme e il polarizzatore + anti UV non mi sembra una grande cosa.
Comunque a naso Fer che e´ specialista in vetrame vario potra´ dara qualche dritta scientifica.


Inviato: 20/7/2006 8:40
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Utente non più registrato
Grazie...ora provo a vedere...e magari aspetto il consiglio di Fer.
Infatti userei l'adattatore solo x il polarizzatore, non per altro e preferirei quindi acquistare il 77 (tnato dubito di andare mai a possedere un obb + grande).
Una domanda...per il 17-40 occorre per forza la montatura slim? che differenza ha con quella normale?
grazie


Inviato: 20/7/2006 8:45
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Utente non più registrato
gli "slim" sono meno "spessi" e, di solito, non hanno la filettatura davanti, ovvero non puoi montarci un altro filtro.
Io acquisterei uno slim per il 17-40mm.
Personalmente, ho scelto la serie Hoya Pro1 e mi trovo più che bene.
Il filtro uv io non lo monterei mai se non in casi eccezionali: figuramoci insieme al polarizzatore....

Inviato: 20/7/2006 9:51
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Utente non più registrato
Ciao, cercherà di risolvere i tuoi dubbi a riguardo del pola. Per quel che riguarda la marca, io utilizzo i b+w, sono in cristallo ottico e la resa è elevata. I prezzi sono proporzionati alle prestazioni, ma tieni presente che un pola economico da risultati scadenti. Prova a pensare allo sbattimento di portare a casa buone immagini che poi non si rivelano tali per colpa di un materiale scadente... x cui: meglio spendere un po di più una volta per sempre.
Lo scopo del pola è quello di eliminare sgraditi riflessi, saturando in questo modo i colori. Parlare di aumento di qualità  dell'immagine è forse scorretto, meglio dire che hai una resa estetica più conforme alla tua visualizzazione. Al contrario se dei riflessi sull'acqua creano una bella immagine l'uso del pola non è indicato, perchè li ridurrebbe o addirittura eliminerebbe(tanto x fare un esempio).
Montare un pola ed un UV contemporaneamente non ha senso, perchè i pola di qualità  sono trattati anche per i raggi UV. Inoltre su un grandangolo montare due filtri vuol dire vignettare. Utilizzare il filtro UV come protezione puà avere senso solo se utilizzi la macchina in situazioni limite(sabbia,pioggia,neve...) e non hai tempo di togliere e mettere il tappo dell'ottica.
Per il discorso anelli adattatori, io utilizzo un pola 82mm su con un anello da 72mm, ma "solo" perchè acquistare due pola costava troppo. Già  a comprare un pola da 82mm slim b+w nuovo c'è di che star male.... Nel tuo caso non hai problemi ad usare l'adattatore per il 70-200 poichè ha un angolo di campo abb. ristretto, per cui eviti il rischio di vignettare.
In ogni caso evita di montare più filtri o anelli vari sui grandangoli.
Per quel che riguarda i negozi, prova digitalfoto a milano, adesso non so se ha cambiato nome, dai un occhio in internet. Da loro un b+w da 82mm slim va sui 120 eurini, quindi un 77mm sarà  poco meno. Se devi prendere solo un filtro io non starei a fare un acquisto internazionale, sbircia su ebay italia da qualche venditore serio oppure prova nei negozi della tua città .

Inviato: 20/7/2006 11:59
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Moderatore
Iscritto il:
8/2/2005 19:08
Messaggi: 5349
Offline
Heliopan e B+W sono, a mio giudizio, i filtri migliori. Entrambi utilizzano il vetro della vetreria Schott, una delle migliori vetrerie del mondo, se non la migliore. Gli Heliopan sono un pochino realizzati meglio, meccanicamente, dei B+W, tuttavia siamo su livelli molto molto similari. B+W è di proprietà  di Schneider, Heliopan dovrebbe essere ancora indipendente, ma non ci giurerei... cambiano così in fretta gli assetti finanziari...
Personalmente non utilizzo mai filtri montati su analli di raccordo: è facile introdurre vignettature meccaniche e spesso, aumentando la distanza tra filtro e gruppo ottico se ne diminuisce l'effetto. E' una scocciatura perché significa aumentare le spese, ma credo che non sia evitabile: è inutile spendere cifre elevate per le ottiche se poi non si pensa due volte a cosa ci si mette sopra. Evito come la peste i sandwich tra più filtri: abbassano la qualità  dell'immagine anche se sono ottimi filtri, poi, pola con UV non serve a nulla!
I pola migliori sono quelli realizzati con il sistema Kasemann che permette una tropicalizzazione del filtro, eccellente in condizioni climatiche avverse: sono nel catalogo Heliopan, forse anche in quello B+W, sia lineari che circolari, a prezzi piuttosto elevati.


Andrea

Inviato: 20/7/2006 12:02
sono moderno, non contemporaneo
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Concordo con Giorgio.

b+w slim ottimi, no a UV + pola, sì a 77mm con anello di riduzione per 67 dato che è un tele e non vignetta.
Tener presente che il pola ruba 2 stop mediamente, per cui il tele, pur diaframmato es. a f/4, si troverebbe 2 stop in meno sui tempi: occhio al mosso.

Fer

Inviato: 20/7/2006 12:18
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Utente non più registrato
grazie mille a tutti...ora mi studio tutti i preziosi consigli...ovviamente avevo una sbagliata idea sui filtri uv o skylight...
una sola cosa...il polarizzatore perde due stop in che senso?
dubito che con un f4 perdo l'autofocus...o no?
ciao e grazie...

Inviato: 20/7/2006 18:41
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Utente non più registrato
Mmmmhhhh, l'af?? Fer intendeva che utilizzando il pola ti giochi due stop, nel senso che la luminosità  della tua ottica viene ridotta di due diaframmi. Per capirci: se senza filtro l'apertura massima è f/4, con il pola montato puà scendere fino a f/8. Di conseguenza devi allungare i tempi e fare attenzione al mosso come accennava Fer, in particolare quanto più sali con la lunghezza focale.
L'af funziona comunque, il pola non interferisce con il suo funzionamento in condizioni normali...
Ciao

Inviato: 20/7/2006 18:50
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Utente non più registrato
ho capito...o meglio piu o meno ho capito...
cmq la macchina la lettura la fa attraverso le lenti e quindi i due stop li calcola direttamente lei...giusto?
quindi non opera come un moltiplicatore di focale che fa perdere 1 o 2 stop?
scusate la domanda da ignorante...

Inviato: 20/7/2006 20:43
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Utente non più registrato
Ciao Enrico, non preoccuparti, nessuno è nato imparato.
Ricapitolando: sia col filtro pola che con il moltiplicatore di focale hai una perdita di stop, che puà essere variabile in funzione del fattore filtro o delle caratteristiche del moltiplicatore di focale.
La macchina, in questo caso la tua 350 D, sia col filtro che col moltiplicatore, non farà  altro che rilevare un calo di luminosità  della scena inquadrata. Di conseguenza ti comunicherà  automaticamente-se vai in automatico-di usare un tempo più lungo o un diaframma più aperto, compensando in questo modo la perdita di stop.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.
Ciao

Giorgio

Inviato: 20/7/2006 22:35
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Credo di aver capito da dove nasce il dubbio di Enrico.

Le Canon mantengono in funzione l'AF solo entro certi valori di apertura massima dell'ottica. Ad esempio, la serie 1 mantiene l'AF fino a f/8 di apertura massima dell'ottica, mentre le 3x0D/x0D/5D lo mantengono fino a f/5.6; ad aperture massime inferiori, l'AF viene disabilitato (in quanto non potrebbe più garantire la necessaria accuratezza e velocità , a meno di scene ben luminose).
Un obiettivo come il 70-200/4, se accoppiato es. con un moltiplicatore 2x che fa perdere 2 stop, porta effettivamente la 350D a disabilitare l'AF, in quanto il duplicatore stesso (se di tipo sofisticato, esclusi quindi i semplicissimi 2x Tamron e Kenko non-Pro) informa la macchina che l'obiettivo è ora un 140-400/8.

Tuttavia, e qui sta la differenza, il polarizzatore non "dice" alla macchina che sta lavorando con 2 stop in meno: per quanto ne sa il corpo, l'obiettivo continua ad essere un 70-200/4 e quindi l'AF rimane abilitato.
Certamente, comunque, la perdita di 2 stop di luminosità  fa sì che, se la scena è già  scura di per sé, l'AF fatichi di più rispetto all'uso senza polarizzatore.

Fer

Inviato: 21/7/2006 0:25
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: FILTRI PER OBBIETTIVI - 77mm e 67mm
Utente non più registrato
esatto nasceva proprio da li...chiaro che un polarizzatore non puo dire alla macchina nulla e che cmq l'AF leggerà  meno luce...e quindi fara piu fatica!
nasce spontaneo il perchè anche su un 2x accoppiato ad un f4 non si sia mantenuta la fz di autofocus...forse xke ad f8 massimo è impreciso e non funzionerebbe bene...quindi mi immagino la stessa cosa con il pola...
forse però usando un grandangolare, tipo 17-40+pola questo errore non è cosi sentito...mentre x un tele penso lo sia di piu...
cmq penso di acquistare su digitalfoto un pola 77mm b+w e basta, niente altri filtri...
solo ora sono in Sri Lanka per lavoro e non è cosi facile andare in giro a vedere...
ma avete qualche negozio su paesi asiatici, affidabile, poco costoso e che avete provato...se poi si riesce pure a saltare la dogana sarebbe troppo
ciao
E

Inviato: 21/7/2006 18:26
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
141 utente(i) online
(93 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 141
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy