Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Velvia 50 - la fine?
Moderatore
Iscritto il:
13/2/2004 9:11
Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi: 2060
Offline

Inviato: 6/11/2004 14:01
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Velvia 50 - la fine?
Utente non più registrato
Se siete interessati posso verificare,

ho un amico che lavora in fuji.

ciao


Inviato: 6/11/2004 14:41
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Velvia 50 - la fine?
Moderatore
Iscritto il:
13/2/2004 9:11
Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi: 2060
Offline
Ti ringrazio yosich , ma tanto quello che sarà  sarà  e nulla potremo e cmq internet rivelerà  presto cosa sta bollendo in pentola.
E poi forse è un falso problema perchè Fuji metterà  qualcosa di migliore sul mercato, ma personalmente ho un rapporto affettivo con questa pellicola!

Inviato: 6/11/2004 16:19
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Velvia 50 - la fine?
Utente non più registrato
Se va in pensione la Velvia 50 cambio marca...anzi mi do al digitale

Oppure vado in pensione pure io ................SeeeEEE!!! magariiiiiiIIIII!!!!

Inviato: 6/11/2004 18:25
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Velvia 50 - la fine?
Moderatore
Iscritto il:
11/3/2004 9:36
Messaggi: 4470
Offline
Sinceramente anche io spero proprio di no, anche io ho un legame affettivo con questa pellicola...anche se, ad onor del vero, in caso di fotoritocco digitale dopo la scansione, oggi alcune delle caratteristiche peculiari di una emulsione possono essere completamente stravolte in PS e a volte non è poi così importante con quale emulsione si scatta ...certo che quando è arrivata la notizia che la Velvia 50 in formato 8x10" sarebbe stata dismessa a me è venuto un vero e proprio colpo al cuore ...

Inviato: 8/11/2004 15:49
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Velvia 50 - la fine?
Moderatore
Iscritto il:
11/3/2004 9:36
Messaggi: 4470
Offline
Tra l'altro mi sono venute in mente ancora un paio di cose...la Velvia 50 è una emulsione che ha un solidissima base di utilizzatori e mi sembra una mossa un pò azzardata (se non addirittura un suicidio), da un punto di vista puramente commerciale, toglierla così brutalmente dal mercato...d'altro canto sapere che Fuji stia ancora investendo in ricerca e produzione di nuove pellicole non puà che farmi enormemente piacere...

Inviato: 9/11/2004 9:20
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Velvia 50 - la fine?
Utente non più registrato
Spero vivamente che la notizia sia smentita, utilizzo la Velvia dal 1992 e non ho intenzione di cambiare, così come non ho per il momento intenzione di passare al digitale.
Quando mi guardo le diapo proiettate con il Laica su un grosso telo mi chiedo perchè mai dovrei passare al digitale
Oltre a quello che dice Marco sulla ricerca che Fuji sta facendo sulle pellicole, aggingo che Nikon esce con la nuova ammiraglia analogica, la F6 ... quindi un pochino di tempo ancora lo abbiamo
ciao marco s.

Inviato: 9/11/2004 11:53
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Velvia 50 - la fine?
Utente non più registrato
Ciao a tutti,

si pare che ci siano almeno altri 6 anni ..... da alcuni rumors sembra che i produttori di pellicole abbiano concordato il 2010 quale ultimo anno per la produzione .... boh .... comunque penso che sarà  (come sempre) il mercato a decidere!!!


Inviato: 10/11/2004 15:48
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Velvia 50 - la fine?
Moderatore
Iscritto il:
11/3/2004 9:36
Messaggi: 4470
Offline
Dai, io non sarei così pessimista, a volte certe notizie vengono messe in circolazione apposta proprio per incentivare l'acquisto di quei prodotti che i grandi gruppi hanno interesse a promuovere, e non è un mistero che la nuova gallina dalle uova d'oro oggi sia il digitale.
Non dimentichiamoci che il mercato delle pellicole è ancora una rilevantissima voce del fatturato delle aziende produttrici, tanto rilevante che nessunresponsabile commerciale puà permettersi di fare una affermazione/valutazione del genere se non pensasse ad un vero e proprio suicidio commerciale, e siccome poi per queste aziende l'unica cosa che conta è il profitto finchè ci sarà  gente che compera loro continueranno tranquillamente a produrre.
Sai cosa invece credo più probabile? Che ad un certo punto (magari appunto nel 2010), smetteranno di investire soldi nella ricerca e nello sviluppo di nuove pellicole, ci dovremo "accontentare" di quelle già  presenti sul mercato.
Certo, prima o poi arriverà  il momento in cui alle grandi multinazionali non converrà  più produrre pellicole, però la vedo una data ancora molto lontana e poi stai tranquillo, sono praticamente certo che per una Fuji ed una Kodak che smetteranno di produrre pellicole ci saranno una pletora di piccole ed agguerritissime piccole aziende che brameranno di mettere le mani su un mercato che sarà  magari diventato anche di nicchia, ma che per le loro ridotte dimensioni commerciali e produttive potrebbe essere cmq una enorme fonte di guadagno...pensa solo a quegli artigiani che producono nel garage di casa la loro linea di macchine fotografiche a grande formato e la commercializzano in tutto il mondo con ottimi profitti, anzi!!, è addirittura un mercato in espansione...e c'è sempre l'ultima opzione: prodursi da soli, come agli albori della fotografia, il proprio personalissimo materiale sensibile, non è poi così difficile e potrebbe anche essere la strada maestra per l'unicità  e la genialità  creativa in un mondo che si appiattisce sempre più sulla standardizzazione dei risultati ...

Inviato: 11/11/2004 13:29
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
88 utente(i) online
(82 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 88
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy