Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Scansione di originali 35mm e medio formato. Opzioni. |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6645
![]() |
Cari amici,
ieri ho acquistato da Rizzoli l'ultimo numero in edicola (è ancora quello di Agosto) di Réponce Photo. C'è un articolo in cui si valutano due soluzioni per la scansione di originali di piccolo e medio formato: Epson 4870 contro il dedicato Nikon Super Coolscan 9000 ED. Varie le prove a cui i due apparecchi vengono sottoposti (originale su diapositiva piccolo formato Kodachrome, negativo colore medio formato, diapositiva medio formato, negativo bianco-nero medio formato). In sintesi, la differenza diventa significativa, a favore del Nikon, solo nel caso di originali di 35mm. Negli altri casi i risultati sembrano qualitativamente all'incirca sovrapponibili, a fronte però di una velocità di scansione nettamente a favore del Nikon e di prezzi di acquisto sensibilmente diversi: 500 euro per l'Epson, contro i 3000 necessari per avere il Nikon (cui se ne devono anche aggiungere altri 300 per l'indispensabile portanegativi con vetri che è scandalosamente venduto a parte!!). Infine i giudizi di due diversi redattori. Il primo, che utilizza molto il piccolo formato, propende per l'Epson, da accoppiare con un dedicato esclusivamente al 35 mm (Nikon Coolscan 5000). Il secondo, che utilizza molto il medio formato, sceglie il Nikon, soprattutto per la maggiore velocità di scansione, da accoppiare con un flatbed di basso prezzo da 600 dpi per la scansione di stampe. Mi è sembrato un test ben fatto , con delle conclusioni interessanti, e mi piacerebbe che gli amici del forum aggiungessero le loro opinioni.
Inviato: 6/9/2004 19:32
|
|
![]() |
Re: Scansione di originali 35mm e medio formato. Opzioni. |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Caro Luciano, premetto che non ho letto l'articolo (rimedierà al più presto) e quindi non posso parlare specificatamente delle conclusioni a cui sono arrivati i redattori, però questo è una di quelle questioni su cui mi sono più volte spaccato la testa
![]() ![]() C'è un membro del forum, Gianluca, che dopo aver sperimentato con il 3200/medio formato (6x6) per un pò di mesi, è poi passato al Nikon 9000 e, se non ricordo male, con grossa soddisfazione...se Gianluca fosse in "ascolto" sarebbe interessante sentire la sua esperienza e le motivazioni legate alla sua scelta...
Inviato: 7/9/2004 13:43
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.