Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Ma uffa, qua Minoltisti ce ne sono? ;-)
Utente non più registrato
Sony presenta le nuove DSLR e nessuno gioisce almeno un pochino?

http://www.dpreview.com/articles/pma2007/Sony/


Inviato: 9/3/2007 15:39
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ma uffa, qua Minoltisti ce ne sono? ;-)
Moderatore
Iscritto il:
19/9/2006 14:17
Da rho - milano
Messaggi: 728
Offline
Quindi non più di Minoltisti si tratta

Inviato: 9/3/2007 18:22
http://www.carlocorradi.it
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ma uffa, qua Minoltisti ce ne sono? ;-)

Iscritto il:
21/3/2006 18:40
Da Isola d'Elba
Messaggi: 171
Offline
Eccomi!!!
La gioia sarà  completa quando potrà metterci le mani sopra.....già  me la immagino con il mio 70-200 SSM....
Magari è anche FF....

Inviato: 9/3/2007 18:28
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ma uffa, qua Minoltisti ce ne sono? ;-)

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Invece io sono stanco di tutta questa tecnologia...compri una macchina da 2000-3000 euro e poi dopo non più di un anno e mezzo non vale più nulla....mi sa che per il fotoamatore il digitale di alta fascia non conviene proprio, la puà ammorrtizzare solo il professionista che recupera i costi in breve tempo...per cui la mia attrezzatura attuale almeno per i prossimi 2 anni rimarrà  quello che vedete sotto...

Inviato: 9/3/2007 20:31
https://500px.com/gianlucapirro/galleries
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ma uffa, qua Minoltisti ce ne sono? ;-)

Iscritto il:
15/9/2005 12:39
Da Calabria
Messaggi: 449
Offline
Io la penso come Gianluke, però mi farebbe gola una ipotetica Sony A110 con:
1- un sensore come quello della canon (poco rumore)
2- La selezione dell'apertura sull'obiettivo come una volta (ma questa mi sa che me la posso solo sognare!)
Per il resto l'A100 va già  più che bene.

Inviato: 9/3/2007 20:49
------

augusto
Fuji XE1, m4/3, Brandenburg
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ma uffa, qua Minoltisti ce ne sono? ;-)
Utente non più registrato
Gianluke, il tuo punto di vista è condivisibile, ma nel caso Minolta/Sony la storia è un po' diversa...se vuoi un corpo pro o semi pro non hai scelta, devi cambiare marca.

Io, pur essendo tutt'altro che professionista, ho posseduto una Dynax9, ed oggi ho rivisto l'anima di quel progetto, ma digitale.

Basta così, che se continuo mi commuovo...


Inviato: 9/3/2007 21:47
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ma uffa, qua Minoltisti ce ne sono? ;-)

Iscritto il:
12/10/2006 6:49
Da monza
Messaggi: 81
Offline
Minoltista dal 1974:quoto in toto il commento di Rocket.
Dato che possiedo e uso tutt'ora una Dynax 9 e una 5d anch'io sogno di avere un corpo digitale con le caratteristiche della 9

Inviato: 10/3/2007 8:42
.........
che colore ha il vento ?......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ma uffa, qua Minoltisti ce ne sono? ;-)
Utente non più registrato
io volevo acquistare la Minolta 7D quando era uscita (costruzione, anti-shake), visto che ho ancora una ottima Dimage A2 + flash 3600 (uso spesso in wireless), ma poi la mancanza di un sistema ottico aps luminoso di alta qualità  mi ha fatto desistere.
E purtroppo, continua ancora questa grave lacuna (parere molto personale): per sfruttare sensori con sempre più megapixel, non bastano ottiche 24x36, pur di ottima qualità , ma vetri con risolvenze ben maggiori.....
Ovvio, chi aspetta il santo full-frame, ragiona diversamente, ma io "ora" voglio sfruttare una reflex al massimo delle sue possibilità  e siccome sono aps....
Giusta la politica Nikon di privilegiare le "dx".

Inviato: 11/3/2007 22:25
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ma uffa, qua Minoltisti ce ne sono? ;-)
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
Citazione:

palmerino ha scritto:
io volevo acquistare la Minolta 7D quando era uscita (costruzione, anti-shake....ma poi la mancanza di un sistema ottico aps luminoso di alta qualità  mi ha fatto desistere.
........ma io "ora" voglio sfruttare una reflex al massimo delle sue possibilità  e siccome sono aps....
Giusta la politica Nikon di privilegiare le "dx".


Io ho la 7D e l'ho equipaggiata con il 28-75, il 17-35 ed il 50 macro. Di questa macchina mi piace la solidità  e l'impostazione tradizionale dei comandi, che ricorda molto le analogiche di diversi anni fa.

Non ritengo affatto scontato che la Sony uscirà  prima o poi col Full-frame che mi permetterebbe di sfruttare al meglio le mie ottiche.
I risultati tuttavia mi sembrano molto buoni, anche se non ho mai avuto la possibilità  di confrontarli con quelli forniti da ottiche specificamente concepite per i sensori aps.

Quando uscirà  la Sony "professionale" con un numero di pixel sostanzialmente maggiore dei 6 Mp della 7D, e spero sostanzialmente migliorata nell'autofocus che non è certo paragonabile a quelli Nikon e Canon, penso che ci farà un pensierino, anche se non sarà  full-frame. Ma sembra che se ne parli , se tutto va bene, nel 2008...


Inviato: 13/3/2007 10:33
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
136 utente(i) online
(56 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 136
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy