Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Segni del passato |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
212
![]() |
In una Venezia che sta scomparendo del tutto si possono incontrare ancora cose del nostro vissuto. In questa foto ce ne sono principalmente due, l’insegna Sali e Tabacchi e la cassetta delle poste. La prima viene oggi esposta con la sola lettera T perché i sali da quando non sono più monopolio di Stato non sono più venduti solo in tabaccheria, la cassetta delle poste è praticamente quasi in eliminazione (soppiantata dalla posta elettronica).
La stessa vetrina è assolutamente d’epoca in ciò che ha in mostra; gli stessi giocattolini che c’erano 60-70 anni fa, tempo fa ne ho trovato uno che qualcuno ricorderà: la giraffa o il leone ecc., sotto avevano un pulsante che premuto li faceva collassare e rilasciato li resuscitava. Il cartello VENDESI mi dice che quel negozio ci sarà ancora per poco. Un altro segno è dato indirettamente dal fatto che su tre persone inquadrate tre sono anziani, c’è un passeggino sulla soglia del negozio, una speranza, anche se probabilmente dentro c’è il nonno.
Inviato: 9/5 20:09
|
|
![]() |
Re: Segni del passato |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
212
![]() |
Approffitto per chiedere come mai quasi tutto ciò che scrivo risulta sottolineato come se fosse un errore di ortografia, tranne avverbi (come, quasi,non) congiunzioni (se) articoli (la) aggettivi (fine) ecc.. L'unica differenza con giorni addietro è che sto usando windows 11 (italiano con tastiera italiana.)
Inviato: 9/5 21:47
|
|
![]() |
Re: Segni del passato |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
29/5/2009 11:05 Da Bologna
Messaggi:
1030
![]() |
A Bologna con l'arrivo del grande turismo è già sparito tutto (o quasi) quello che apparteneva al passato, con un abbassamento progressivo della qualità, dai ristoranti all'abbigliamento, all'osteria storica che vendeva solo vino e la mortadella te la portavi da fuori, oggi vende anche la birra per i turisti che si portano la pizza. Sulla soglia del negozio che hai fotografato anzichè un passeggino vedo un deambulatore per anziani, appunto.
Inviato: Ieri alle 14:14
|
|
www.oscarferrari.com | ||
![]() |
Re: Segni del passato |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
23/6/2022 9:20 Messaggi:
212
![]() |
Si Oscar, riguardo al passeggino, fine della speranza e ulteriore conferma, me ne ero accorto quando meno di un'ora dopo aver postato questa in formato ridotto stavo trasferendo l'originale sui dischi di Backup ingrandendo ancora una volta prima di dichiaralo definitivo. Volevo modificare il post ma non era più possibile fare modifiche.
Riguardo alla scomparsa dei luoghi che conosciamo uguali da una vita per non dire da generazioni, è tristissima questa cosa ed è rapidissima, non si tratta solo di città che cambiano fisionomia, è che cambiano i luoghi della memoria di chi ci abita, quelli di ritrovo, il cinema dove si andava da piccoli, e come dici, il ristorante dove si andava magari con la famiglia, il negozio della prima bicicletta, quello dove ci si vestiva. Non sono solo cambi di gestione, ma proprio di destinazione d'uso; una scomparsa. A Venezia almeno non possono abbattere le case e farne di nuove, in cambio, anche per affitti insostenibili, si stanno trasformando in bed and breakfast.
Inviato: Ieri alle 19:13
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.