Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Dal momento che si sono ultimamente uniti al forum alcuni membri "ammalati" come me e Roberto di Sud Ovest, e dal momento che da quello che ho capito sono di quelle parti, segnalo un evento fotografico sicuramente interessante.
Taglio ed incollo: L'eredità degli Indiani d'America In Palazzo Magnani 150 immagini realizzate nel corso di trent’anni dal grande fotografo statunitense Edward Curtis. Un eccezionale documento sulla vita e le tradizioni delle popolazioni native del Nord America, per la prima volta in Italia. Una straordinaria iniziativa d’arte e storia è in programma a Palazzo Magnani a Reggio Emilia dal 18 aprile al 4 luglio 2004. Promossa dalla Provincia di Reggio Emilia, con il contributo della Fondazione Pietro Manodori di Reggio Emilia, di CCPL Reggio Emilia, la mostra Edward Curtis. L'eredità degli Indiani d'America presenta – per la prima volta in Italia - 150 fotografie originali, provenienti dalla più importante collezione privata americana, del fotografo che documentà tra la fine dell’Ottocento e i primissimi anni del Novecento, i volti di capi-tribù e di semplici uomini e donne, la vita quotidiana, gli ultimi villaggi degli Indiani d’America, quello che restava di un popolo e di una civiltà che stavano per scomparire. In trent'anni di spedizioni presso le tribù del nord degli Stati Uniti, Curtis raccoglie 40.000 fotografie e registra con un proto registratore a cilindri di cera 10.000 canti, oltre al complesso della tradizione orale, in 1.000 lingue diverse. Il suo lavoro ebbe come frutto la pubblicazione della enciclopedia in venti volumi intitolata The North American Indian e la costituzione di uno straordinario archivio fotografico di oltre 40 mila negativi. Il primo volume di The North American Indian viene pubblicato nel 1907, il ventesimo nel 1930. Questo monumentale progetto venne definito da The New York Herald come “la più grandiosa impresa editoriale dopo la traduzione della Bibbia autorizzata da re Giacomo I all’inizio del 1600â€. L'occhio attento di Edward Curtis (soprannominato "Shadow Catcher", cacciatore d'ombre) ha immortalato, tra gli altri, Nuvola Rossa, Chief Joseph, Medicine Crow. Per info: http://www.palazzomagnani.it/ Ho avuto la fortuna di vedere qualche immagine di Curtis personalmente e vi posso garantire che, per chi come me è appassionato di cultura dei nativi americani, sono veramente da brivido... ![]()
Inviato: 15/4/2004 14:20
|
|
Il mio sito |
||
![]() |
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/2/2004 9:11 Da Tse' Bii' Ndzisgaii
Messaggi:
2060
![]() |
Grazie della soffiata Marco!
Inviato: 16/4/2004 10:45
|
|
Sito personale www.robertomanderioli.com | ||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.