Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Tecnica mista.

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 827
Offline
Apro questa discussione per conoscere il vostro parere sull'argomento senza ovviamente pretendere di arrivare ad una conclusione certa.
Premetto che non voglio assolutamente discutere su cosa sia meglio: il digitale o l'analogico.
Da tempo utilizzo per fare fotografie la tecnica mista: scatto su pellicola (135) e poi scannerizzo. A quel punto l'immagine ottenuta dalla scansione vive di vita-digitale propria con tutto quel che è possibile fare in digitale, anche se io non amo le post-elaborazioni troppo "violente".

La mia domanda è la seguente: vale ancora la pena di usare la tecnica mista?
Vale la pena aggiungere una serie di passaggi ai nostri scatti come sviluppo, scansione ed altro.
A me piace molto il processo di ripresa e sviluppo della pellicola, ma forse la "morte" di una pellicola è la stampa chimica. Se poi ti serve un'immagine digitale la scatti in digitale senza tante complicazioni.

Faccio un esempio. Esistono pellicole BN che hanno una bella grana che risulta particolarmente "artistica" su carta chimica, mentre le stesse pellicole se scannerizzate determinano una granosità per nulla piacevole in digitale.

Vi chiedo un parere sull'argomento.

Gianluigi


Inviato: 18/2/2015 14:00
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Tecnica mista.
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Una pellicola scansionata diventa un'immagine digitale, certo, ma ha comunque caratteristiche diverse da un'immagine "nata digitale".
Poi queste differenze possono piacere o meno, ma ci sono.

Qualche esempio: rispetto a un'immagine nativa digitale, una pellicola scansionata ha minore microcontrasto, nessun moiré (a meno di scansioni mal fatte), "rumore" più evidente (fin troppo, se lo scanner ci mette del suo), risposta progressiva alle sovraesposizioni, grana "costituente l'immagine" e non "sovrapposta".

Insomma è proprio il risultato che è diverso, non è solo filosofia.

Qui non entro nel merito della praticità, della piacevolezza e di altre considerazioni (durata, costo, etc.).

Poi, la pellicola stampata chimicamente dà risultati ancora diversi; per cui davvero per ogni gusto o esigenza, c'è la "giusta" soluzione, dalla foto digitale fino alla pellicola stampata chimicamente (o all'esposizione diretta della carta fotosensibile!).

Fer

Inviato: 18/2/2015 14:48
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Tecnica mista.

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 827
Offline
Si in effetti una pellicola ha due possibilità di utilizzo sia per stampe chimiche che per elaborazioni digitali.

Inviato: 18/2/2015 14:59
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Tecnica mista.
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Sì, da un certo punto di vista è più versatile.

Per me, comunque, a titolo assolutamente personale, è solo una questione di "piacere d'uso": traggo infinitamente più piacere a scattare a pellicola che a scattare in digitale.
E siccome fotografo per piacere e non per lavoro, scatto a pellicola ogni volta che posso.
Ma sono appunto situazioni personali.

Fer

Inviato: 18/2/2015 15:43
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Tecnica mista.

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 827
Offline
Ci troviamo allora
Il motivo per il quale uso la pellicola è proprio quello, mi piace.
Anche perchè non essendo professionista non ho esigenze di mercato.


Inviato: 18/2/2015 15:48
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Tecnica mista.

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
A livello di resa col colore non vale più la pena per me, almeno su formati stampa medi e ancor più da formato 135. Sul BN è un altro discorso

Inviato: 18/2/2015 17:00
https://500px.com/gianlucapirro/galleries
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
71 utente(i) online
(58 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 71
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy