Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Quanto costa un modello/a

Iscritto il:
14/9/2004 23:43
Da acqua aria terra
Messaggi: 1854
Offline
Giusto a titolo informativo, avete conoscenza di quanto possa costare in Italia un modello/a ad ore per scatti in esterno? (ovviamente modello/a che firma liberatoria per vendita di foto).

In un sito nordamericano ho letto: 100 dollari/2ore per i più esperti e 50 dollari/2ore per i meno esperti. (abbigliamento suggerito dal fotografo ma a carico del modello/a).

Per quanto riguarda la categoria non esperti ce l'ho in casa, ma "costa" molto di più di una top model ehehehehehe.

a presto,ric
www.grandespirito.it

Inviato: 28/2/2008 14:51
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Quanto costa un modello/a
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
Lasciando perdere le Agenzie, che a seconda della loro importanza, possono fornirti di tutto ma con prezzi inabbordabili da chi non ne ricava immediatamente un utile, se trovi una modella /o per contatto diretto, il costo potrà  variare molto in base al tipo di foto (nudo sì, nudo no), ad eventuali precedenti contatti con instaurazione di un rapporto reciproco di fiducia se non di amicizia, ed ovviamente all'esperienza e professionalità  del modello/a medesimo.
Traducendo i dollari in euro, facendo cioè lo stesso cambio 1:1 che grosso modo vale per le attrezzature fotografiche oltreoceano, direi che con 50 euro l'ora puoi avere un modello/a di media qualità , con forse qualche limitata esperienza lavorativa alle spalle, tipo qualche foto per cataloghi o pubblicità  a carattere locale, se non rionale.
Basta e avanza per fare foto "così così", per tuo uso personale e per farti le ossa, di tipo normale (non nudo, per capirci). Per il nudo devi di solito circa almeno raddoppiare (2-300 euro minimo per una sessione di 2-3 ore...150 per due ore tirando all'osso). Per solito, più che risparmiare allo spasimo, col rischio di avere poi un lavoro modesto per indisponenza della modella o manifesta incapacità , conviene talora mettersi in due tre amici, offrendo un qualche cosa in più e però dividendo la spesa che così risulta abbordabile. Il risvolto negativo è che in questo modo non sempre si riesce a non disturbarsi a vicenda e che è più difficile realizzare qualche cosa di personale.
Almeno, qui a Milano più o meno questi sono i prezzi. Altrove non so.


Inviato: 28/2/2008 16:42
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Quanto costa un modello/a

Iscritto il:
14/9/2004 23:43
Da acqua aria terra
Messaggi: 1854
Offline
grazie Luciano le tue indicazioni sono, come sempre, preziose.

Escluderei nudo, almeno per ora, anche perchè non ho nessuna esperienza tecnico/compositiva in merito.

Location all'aperto tipo dintorni di fabbriche, raffinerie, porti etc. etc. Mi piacerebbe provare qualche location interna, sempre non nudo, uffici, reception etc. etc. ma qua ancora una volta la tecnica non mi sorride.

Intanto mi "arrangio" con le modelle casalinghe, con il selfmodello ehehehehehe e con i modelli amici.. beh tutto sommato non mi lamento, anzi a volte hanno qualcosa di naturale che non viene assolutamente male.

a presto, ric
www.grandespirito.it

Inviato: 28/2/2008 19:42
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Quanto costa un modello/a

Iscritto il:
7/6/2006 21:48
Messaggi: 170
Offline
ciao
mi sa che c'è anche la versione ultra eco. luciano correggimi se sbaglio, ma da un mio amcio che lavora in agenzia a bo mi sembrava di aver capito che le modelle alle prime armi fanno lo scambio posa in cambio del book. o posa in cambio di foto da poter utilizzare nel proprio book. quindi alla fine c'è un reciproco scambio di liberatorie. sbaglio?
a presto
sj

Inviato: 28/2/2008 20:30
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Quanto costa un modello/a
Moderatore
Iscritto il:
13/5/2004 17:25
Da lombardia
Messaggi: 6558
Offline
Citazione:

sjors ha scritto:
ciao
mi sa che c'è anche la versione ultra eco. ... sbaglio?

sj


Sì e no. Nle senso che c'è effettivamente la possibilità  di effettuare un cosiddetto "free test" in cui l'agenzia ti fornisce per un 2-3 ore una modella, per solito una all'inizio carriera, senza chiedere soldi. Tu ti occupi di provvedere al trucco-parrucco, abiti, ecc. ed in cambio fornisci delle immagini da usare per il book od il composit della ragazza.
E' una possibilità  interessante per fare esperienza, finalizzata alla realizzazione di un portfolio personale, e l'ho usata tantissimo, specie negli anni passati. Però, prima di tutto bisogna presentarsi all'agenzia con un pò di buone immagini già  realizzate e quindi dimostrare di avere già  maturato una certa esperienza nel campo. Poi c'è un grossissimo ma nell'utilizzo immagini: non le puoi utilizzare per scopi commerciali. Anche tu, come la modella, puoi solo inserirle nel tuo portfolio personale. Addirittura certe agenzie negano pure la possibilità  di metterle in rete. Quindi la liberatoria che viene rilasciata in questi casi è molto limitata. Nel caso di un utilizzo commerciale delle immagini scattate, l'agenzia ha diritto di richiederti il pagamento normale per la modella, e magari pure qualche danno, se l'uso non concordato che ne è stato fatto viene giudicato non in linea con gli interessi della modella e della sua carriera (poni caso di una ragazza che vuole dare di sè un'immagine acqua e sapone per impostare i suoi lavori nel campo del beauty per teenager, e tu invece l'hai fotografata, per i tuoi usi, anche in look zocc...nte: non le fai mica un bel servizio se diffondi quelle immagini). Non conviene rischiare.
Se ti serve una modella per farci un lavoro con possibili risvolti commerciali, devi comunque pagarla. Magari poco, come ho detto prima, ma pagarla. Ed anche la liberatoria va fatta con tutti i crismi, se si vogliono evitare grane future.

Inviato: 28/2/2008 21:42
Tessera C.F.A.O n. 3

"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee

https://500px.com/lucinio

http://www.flickr.com/photos/15773975@N00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
138 utente(i) online
(91 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 138
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy