Tutti i post (palomar)
Re: Le mie (vecchie) banalissime foto |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
Questa discussione è molto interessante. Per quanto mi riguarda ho totalmente smesso di cercare di fare qualcosa di nuovo: mi accontento quando riesco a fare qualcosa di decente. Credo infatti che quando si cerca il "nuovo" spesso lo si fa nel posto sbagliato, cioè all'interno di un perimetro che prima di contenere del cosiddetto "nuovo" è stato già costruito da qualcun'altro. Così è successo per parte delle avanguardie e così capita per lo stucchevole, vecchissimo avanguardismo che caratterizza l'arte contemporanea. Il nuovo capita (e credo capiti a tutti) non perché lo si cerca come fine in sé, ma perché qualcosa come un colpo di fortuna o un illuminazione improvvisamente ci fa vedere le stesse cose in un modo diverso. Diverso vuol dire che il modo in cui le vedo io, se è onesto, non potrà mai essere uguale al modo in cui le vedi tu né, tanto meno, al modo in cui le vede la maggior parte delle persone; sarà quindi intrinsecamente portatore di differenza, e quindi, di novità (novelty). L'accento a mio avviso andrebbe spostato dalla novità in sé come valore alla personalità dell'espressione. E' meglio che la mia espressione onestamente personale esprima valori, formali e ideologici, "vecchi" piuttosto che cerchi di adeguarsi a valori che la mainstream ha deciso essere "nuovi".
Inviato: 4/8/2014 13:56
|
|
Trasferisci |
Re: Le Mont Saint Michel |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
spettacolare la prima, una foto di altri tempi, di tempi velvia! Più tranquille le altre
Inviato: 30/7/2014 18:24
|
|
Trasferisci |
Re: 2 foto |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
vi ringrazio dell'attenzione e dei commenti...
riguardo alla seconda in effetti il colpo d'occhio era quello, ma non so quanto sia possibile tirarci fuori di più in fase di una ipotetica stampa che ormai non potrei più affrontare.
Inviato: 30/7/2014 15:05
|
|
Trasferisci |
2 foto |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
Inviato: 29/7/2014 21:41
|
|
Trasferisci |
Re: Edmondo Senatore |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
Ho cercato ES su FB e mi sono trovato un fan scatenato del M5S.
Cos'hanno in comune? La mancanza di "finesse"
Inviato: 29/5/2014 14:58
|
|
Trasferisci |
Re: confronto impossibile |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
Davvero, Renato? Io sinceramente non mi stupirei se con una D800, un buon 35 1.4, un crop quadrato, un po' di postproduzione intelligente e soprattutto un po' di gusto per inquadratura e luce si possa riuscire a raggiungere risultati molto simili a quelli di una rolleiflex. Piacere anche mio!
Inviato: 23/4/2014 21:44
|
|
Trasferisci |
Re: confronto impossibile |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
io il mio l'ho fatto, ma non riesco a editare/cancellare i post di ieri; potete farlo voi moderatori?
Inviato: 21/4/2014 9:03
|
|
Trasferisci |
Re: confronto impossibile |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
Le due foto sono state fatte a pochi secondi di distanza; purtroppo nuvole passeggere hanno impedito una illuminazione esattamente uguale nei due scatti. La fujifilm è stata settata con noise reduction-1 e sharpening a -1, con scatto in jpg large fine. Qualche artefatto c'è, ma a me non sembra decisivo. Se l'aspettativa fosse stata quella di un primato schiacciante della signora sulla ragazzina, credo che sia stata delusa. Io più semplicemente avevo premura di verificare l'esito della riparazione della rolleiflex. A proposito dello scanner 4180: a me serviva uno scanner per il web. Allego una scansione di negativo 120 a 2400 dpim, solo spuntinata e aggiustata nelle curve, e una scansione da stampina 13x13 a 1200 dpi ridotta circa all'80% in PS per il confronto. Lo scatto intero e la seconda foto sono da pellicola, la terza da stampa. PS: come dovrebbe essere evidente la stampa non è di grande qualità e probabilmente è passata attraverso una scansione piuttosto sommaria.
Inviato: 21/4/2014 8:27
Modificato da palomar su 21/4/2014 9:01:29
Modificato da palomar su 21/4/2014 9:09:31 |
|
Trasferisci |
Re: confronto impossibile |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
la x20 alla rolleiflex glie spiccia casa
Inviato: 20/4/2014 23:25
|
|
Trasferisci |
Re: confronto impossibile |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
non lo metto in dubbio... ma a me lo scanner MF serve principalmente per condividere ogni tanto qualche scatto senza ammazzarlo del tutto come avviene scansionando una stampa...
comunque per curiosità voglio confrontare una stampa da pellicola con una da file da scansione.
Inviato: 20/4/2014 21:57
|
|
Trasferisci |
confronto impossibile |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
... tra una rolleiflex 3.5F planar e una fujifilm x20.
Pellicola Kodak Portra 400 scansione epson 4180 @2400 esposizione 1/500 f/11 Fijifilm x20 formato jpg fine 2992x2992 focale 7.1 (35) iso 100 1/800 f/7.1
Inviato: 20/4/2014 8:09
Modificato da Fer su 21/4/2014 9:51:38
Modificato da Fer su 21/4/2014 9:52:33 Modificato da Fer su 21/4/2014 9:54:08 |
|
Trasferisci |
Re: Un po' di analogico... |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
bella l'ultima, il buon vecchio 85 1.8 af...
Sì va bene il digitale il full frame l'aps-c le mirrorless ultimo modello il fattore di crop gli alti e altissimi iso ecc. ecc.... ma anche con la pellicola si ottenevano ottimi risultati... con un "rumore" "inaccettabile" ma che tanto bene fa all'immagine...
Inviato: 13/4/2014 9:43
|
|
Trasferisci |
Re: Sony Zeiss ZA 50/1,4 SSM : esempi |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
certo come sono cambiati i tempi... "Non sarà un sigma..."
Inviato: 13/4/2014 9:34
|
|
Trasferisci |
Re: Piccolo contributo Autunnale |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
sono gradevoli, ma vanno contestualizzate. Sono andato a vedere il tuo album su flickr per capire che tipo di fotografia fai e ti interessa. L'unica cosa che ho capito è che ti piace molto usare un colore esplosivo.
Tornando alle tre foto, tre sono poche per una serie e almeno due potrebbero essere state scattate in un momento diverso dall'autunno di cui al titolo.
Inviato: 30/11/2012 12:39
|
|
Trasferisci |
Re: quattro foto |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
Fer, la scansione è in effetti piuttosto penalizzante, essendo eseguita da stampine di laboratorio decisamente alla buona. Grazie dell'incoraggiamento, comunque!
Galago: mi fa piacere che traspaia esattamente la situazione e quale fosse l'atteggiamento mio e dei soggetti. Nella prima è andata esattamente come dici. Nella seconda idem, ma qui la resa a monitor è in effetti troppo compressa. Avessi ancora una c/o la cosa sarebbe diversa. Per la terza ho visto questi due singolari bambini, ho pensato di fotografare prima di superarli, mi è un po' mancato il coraggio, camminando li ho superati. ho cambiato idea e mi sono voltato indietro, ma ero già troppo avanti e ho lasciato in effetti troppa aria intorno. Nella quarta, la più misteriosa, il bambino è semplicemente mio figlio, lo sfondo mi piaceva, la luce era bella e gli ho detto di mettersi più o meno lì. Si è stancato, ha alzato la testa ed ho scattato. Tutti trucchetti del mestiere. Grazie comunque a tutti della visita e dei commenti.
Inviato: 11/10/2012 14:21
|
|
Trasferisci |
Re: quattro foto |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
Grazie per il passaggio, Luciano.
Inviato: 10/10/2012 17:04
|
|
Trasferisci |
quattro foto |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
Prendo il coraggio e posto qualche mia foto in questo forum così selettivo. La selezione non ha alcuna pretesa di sistematicità.
008-maria di marco_palomar, su Flickr 007-ceramista di marco_palomar, su Flickr 006-guide di marco_palomar, su Flickr 016-fra-col di marco_palomar, su Flickr scattate con Rolleiflex 3.5 Xenotar.
Inviato: 9/10/2012 17:24
|
|
Trasferisci |
Re: Le "nostre" regole di composizione ... mah |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
Se un giornalista scrive un pezzo o un qualunque cittadino scrive una lettera è necessaria una buona padronanza dell'italiano per riuscire ad esprimere correttamente ciò che si intende affermare, mettendo in giusto risalto i passaggi logici attraverso una adeguata sintassi e punteggiatura. L'utilizzo poetico e personale della lingua è consentito ai grandi autori e ai poeti (per esempio Gadda, Joice ecc. ecc.) e implica necessariamente, in ogni caso, la conoscenza di tutte le regole grammaticali e sintattiche, fosse anche per trasgredirle.
Analogamente in fotografia è necessario conoscere o applicare le cosiddette regolette, che come la grammatica per l'italiano sono funzionali alla corretta comunicazione. Un piede tagliato a seconda dei casi può essere funzionale all'impostazione generale della foto o al contrario essere disfunzionale. Le "regolette" hanno valore indicativo e non prescrittivo e la loro applicazione nel 90% dei casi aiuta il raggiungimento dell'intento fotografico; nel restante 10% dei casi rappresentano un limite.
Inviato: 26/6/2012 11:12
|
|
Trasferisci |
Re: Dal mio progetto personale |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
E' inevitabile che si verifichino malumori quando qualcuno sposta l'oggetto della discussione da quello che dovrebbe essere (le foto) alla persona (le sue scelte, la sua cultura ecc.). Questo è avvenuto e per quanto mi riguarda è un comportamento scorretto.
Inviato: 31/5/2012 13:16
|
|
Trasferisci |
Re: Copsa Mica |
||
---|---|---|
Iscritto il:
28/10/2006 14:37 Messaggi:
466
|
gran lavoro
Inviato: 30/5/2012 16:54
|
|
Trasferisci |