Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Interessante articolo su scansione negativi 9x9 con DSLR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
10031
![]() |
Inviato: 15/8 12:06
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Interessante articolo su scansione negativi 9x9 con DSLR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
10031
![]() |
Nota: l'immagine più dettagliata (si leggono bene le scritte più piccole sul campo da football) è ancora quella analogica B/N del 2002...
Inviato: 15/8 12:08
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: Interessante articolo su scansione negativi 9x9 con DSLR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
13/5/2004 17:25 Da lombardia
Messaggi:
6660
![]() |
sto cercando di leggere l'articolo, ma confesso che mi sono perso e non ci capisco molto in alcuni passaggi tecnici.
In pratica, che sostiene? e comunque, sbaglio o si tratta di sistemi non esattamente alla normale portata del fotoamatore (e forse anche del professionista) che vuole digitalizzare le sue immagini su pellicola?
Inviato: 19/8 7:53
|
|
Tessera C.F.A.O n. 3 "Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più così sicuro" Boscoe Pertwee https://500px.com/lucinio http://www.flickr.com/photos/15773975@N00 |
||
![]() |
Re: Interessante articolo su scansione negativi 9x9 con DSLR |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
10031
![]() |
L'articolo descrive una tecnica per scansionare, con una macchina digitale, negativi di grandi dimensioni; nello specifico 9x9 cm ma è generalizzabile.
Si tratta di attrezzature alla portata di tutti: un ottimo stativo, un "tavolo a croce", che è una base traslabile sui due assi molto utilizzata per lavorazioni meccaniche (parliamo di un paio di centinaia di euro) e un illuminatore per pellicole (tavolo luminoso) di dimensioni e qualità adeguate. La pellicola viene fotografata "a mosaico" e poi ricomposta via software. Insomma niente di fantascientifico, già visto molte volte e ne abbiamo parlato anche noi. La cosa interessante è che mettono a confronto, per la stessa area ripresa dall'alto, un negativo aereo 9x9 BN così scansionato e una ripresa effettuata direttamente in digitale con un sensore di grandi dimensioni DALSA (i dettagli nell'articolo), con i risultati che si possono appunto vedere. Fer
Inviato: 19/8 12:37
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.