Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
La macchina del tempo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/8/2022 22:02 Da Correggio
Messaggi:
75
![]() |
"La fotografia è una piccola zattera nel naufragio del tempo" (autocitazione)
A volte capita che un mio amico collezionista acquisti qualche fotocamera d'epoca con dentro ancora il rullino, esposto e non sviluppato. In questi casi lui tiene la fotocamera e io sviluppo il rullino; il più delle volte non c'è niente, ma a volte riemergono dal passato volti e situazioni altrimenti destinati all'oblio. Le immagini che seguono erano "intrappolate" in una fotocamera Argus, prodotta a Torino dalla ditta Francesco Morsolin nei primi anni '20 del secolo scorso (da non confondere con le Argus americane, prodotte nei decenni successivi). Montava rullini 35 mm da 100 pose, con fotogrammi di formato 30x45 mm. Grazie a qualche ricerca in rete e all'aiuto di alcuni amici, è stato possibile identificare i luoghi e il periodo in cui sono state scattate le fotografie. Oltre all'inconfondibile Torre di Pisa, sono riconoscibili il Belvedere Puccini a Torre del Lago, Piazza Maggiore a Bologna durante un comizio del Partito Liberale, in occasione delle elezioni del 1951 e la chiesa di Portovenere, mentre l'autobus potrebbe essere un modello FIAT 680 in versione Gran Turismo. «Ogni fotografia, ogni "Una volta" nel tempo, è anche l'inizio di una storia che comincia con "C'era una volta..."» (Wim Wenders) Allega: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato: 12/8 12:33
|
|
Riccardo | ||
![]() |
Re: La macchina del tempo |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
4/11/2005 13:12 Da Roma
Messaggi:
10031
![]() |
Idea davvero bella, interessanti le immagini.
La macchina è davvero curiosa, stuzzicante l'idea del formato 30x45. Mi pare di capire che usa normale pellicola 35mm e per raggiungere i 30mm va ad impressionare anche i bordi perforati, abbastanza complicato comporre con il giusto margine, o il mirino presenta dei riferimenti per "evitare" i fori? Molto bello l'autobus, ne ho visti in una foto anni '50 al Terminillo. Fer
Inviato: 12/8 16:05
|
|
Tessera C.F.A.O. n°14 ![]() Gallery (pBase) ** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** .... |
||
![]() |
Re: La macchina del tempo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
26/8/2022 22:02 Da Correggio
Messaggi:
75
![]() |
Stando a quanto riportato su Nadir Magazine, la macchina prevedeva l'utilizzo di pellicola 35 mm non perforata, che probabilmente negli anni '50 era di difficile reperibilità.
Inviato: 12/8 18:58
|
|
Riccardo | ||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.