Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
carta epson velvet fine art disponibile in italia |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
ciao a tutti, in particolare ai fans della velvet fine art di epson.
Pare che sia disponibile in italia, io l'ho ordinata presso la graphiland di Reggio Emilia: www.graphiland.it E' un negozio on-line molto serio - le mie esperienze personali sono ad oggi molto positive - dai buoni prezzi e ben fornito per quello che riguarda articoli anche professionali. Non scoraggiatevi se non trovate on-line gli articoli che cercate e contattateli direttamente con il caro vecchio telefono o per e-mail.
Inviato: 24/5/2004 11:58
|
|
![]() |
Re: carta epson velvet fine art disponibile in italia |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Ti ringrazio Gianluca per la segnalazione, questa è proprio una bella notizia...per chi non lo sapesse, ricordo che la Epson Velvet Fine Art è considerata da alcuni la migliore carta opaca oggi in commercio da utilizzare con la Epson 2100 e con la Epson 4000, la superficie è molto delicata ma i risultati sono veramente eccellenti...l'unico aspetto che non piace ad alcuni è il fatto che, a causa dello spessore del foglio, nella 2100 non è possibile caricarla dall'alimentatore "normale" ma solamente da quello manuale...Gianluca, facci sapere poi quali sono le tue impressioni!!!
Inviato: 24/5/2004 14:42
|
|
![]() |
Re: carta epson velvet fine art disponibile in italia |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Mi inserisco in questo 3ad.......spero di non "rompere". Volevo chiedere a voi esperti quale carta sia piu' adatta per un ingrandimento (A4 nel mio caso) "casalingo". Io ho una stampantina Epson Stylus Photo 950 e solitamente utilizzo la carta Epson "Premium Glossy Photo Paper".....sbaglio qualche cosa?
![]() Secondo voi, a parte buttare tutto e cambiare stampante, posso migliorare qualcosa utilizzando qualche carta particolare di vostra conoscenza? Grazie a tutti per gli eventuali suggerimenti ![]() ByEz
Inviato: 24/5/2004 16:17
|
|
![]() |
Re: carta epson velvet fine art disponibile in italia |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Jekoz, personalmente considero la 950 ancora una ottima stampante da cui puoi ottenere buonissimi risultati
![]() ![]()
Inviato: 25/5/2004 9:12
|
|
![]() |
Re: carta epson velvet fine art disponibile in italia |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Ciao Marco,
grazie per la risposta......appena posso e appena avro' qualche scatto decente provero' il mio workflow modificato partendo da base digitale. Sono uscito qualche volta ma gli scenari intorno ame sono di un deprimente incredibile......pero' in compenso mi sono cimentato per la prima volta in un paio di macro che mi hanno dato abbastanza soddisfazione, voi che dite? ![]() ![]() ![]() La libellula l'ho postata in rapporto 1:1 (la foto completa la ritrae per intero), tenete conto che la farfalla vista normalmente ha i dettagli della libellula......e' bellissima con il suo "peluche blu". Visto che non posso fare "caccia fotografica" in nordamerica devo entrare nel "microcosmo" e cercare qualche scatto in un "altro mondo". ![]() Scusate la divagazione...ciaoooo ![]()
Inviato: 25/5/2004 22:27
|
|
![]() |
Re: carta epson velvet fine art disponibile in italia |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
11/3/2004 9:36 Messaggi:
4470
![]() |
Ecco, queste sono le foto che io e Cristina con una 4x5" non riusciremo mai a fare
![]()
Inviato: 26/5/2004 8:34
|
|
![]() |
Re: carta epson velvet fine art disponibile in italia |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
9/4/2004 15:12 Da Bologna
Messaggi:
877
![]() |
Citazione:
complimenti, sono ottime...ma le hai realizzate con la 300D? Ti ringrazio per i complimenti, considerato che e' la prima volta che provo questo genere di foto mi ritengo soddisfatto anche io......l'unica cosa e' che non ho "contrastato" la foto della farfalle che riducendola per postarla qui ha perso in "nitidezza"....vabbe' ma tanto si faceva solo per parlare. ![]() In tutti i casi le ho realizzate con la 300D e il suo obiettivo in dotazione.....niente attrezzatura dedicata quindi. A proposito qui qualcuno si intende di "Macro"? Dovro' documentarmi per capire qualcosa di piu' di questa branca delle fotografia......come sempre sono il solito ignorantone, ma cerchero' di rimediare. ![]() Ciaooo ![]()
Inviato: 26/5/2004 16:29
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.