Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
24/7/2020 13:16 Messaggi:
7
![]() |
Buongiorno Fabio,
sono riuscito ad allegare l'immagine. Sto acquisendo con montaggio a liquido e credo tu abbia ragione, la micro-puntinatura è la grana della pellicola. Sul manuale di color quartet ho trovato vari suggerimenti per rendere omogenee le aree di colore uniforme (cielo, oggetti lisci...) Usando "elevazione del fuoco" e "unsharpening mask" in parte l'immagine migliora - secondo allegato. Credo si posa ottenere una scansione ancora più liscia. Potrebbe essere la strada giusta? Sto andando a tentativi e non se se esiste qualche altro settaggio con cui lavorare! Grazie Daniele
Inviato: 7/10/2020 9:53
|
|
![]() |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Amministratore
![]() ![]() Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1143
![]() |
Ciao Daniele,
l’approccio che stai usando, cioè ridurre quel tot di nitidezza affinchè la grana non si veda, è corretto ma dal mio punto di vista non è il migliore. Dato che la scansione è molto onerosa in termini di tempo, io preferisco "prendere" più possibile in quella fase, tanto poi a "togliere" c’è sempre tempo e viene quasi gratis. Intendo dire che gli attuali SW di riduzione rumore e grana sono molto efficaci e ben dosabili, quindi preferico fare la scansione al massimo delle possibilità di risoluzione e profondità colore, in modo da avere un file più possibile versatile, quindi in fase di postproduzione “liscio” la grana in funzione delle esigenze di stampa e/o ... per così dire ... artistiche. Per abitudine, uso da tanti anni Neat Image nella sua versione plug-in di PS, ma ritengo che qualsiasi funzione di Noise Reduction dei vari SW di postproduzione assicuri il minimo sindacale di qualità per questo tipo di operazione. A presto. Fabio
Inviato: 7/10/2020 16:14
|
|
![]() |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
24/7/2020 13:16 Messaggi:
7
![]() |
Grazie per le indicazioni. Pensavo esistesse un modo per non perdere qualità ed ottenere immagini più morbide, ma concordo sul fatto che il file con maggior dettaglio possibile si può sempre ridurre, al contrario ciò che non è stato acquisito non esisterà mai.
Quale potrebbe essere il procedimento consigliato? Acquisire un file poco contrastato con il maggior dettaglio, invertirlo con Color Perfect e lavorarlo con qualsiasi software/plug in? Solitamente uso apertura 1, calibrazione bianco, autofocus, nessuna maschera e nessuna correzione colore/correzione delle curve disponibili in ColorQuartet. Potrebbe andare? A presto Daniele
Inviato: 8/10/2020 11:10
|
|
![]() |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Amministratore
![]() ![]() Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1143
![]() |
Citazione:
Ciao Daniele, esattamente, con una sola differenza (che potrebbe non essere necessariamente utile nel tuo caso): ci siamo accorti che l'autofocus del nostro scanner non è infallibile, così abbiamo fatto un pò di test riscontrando che la messa a fuoco manuale con "Elevation" regolata sul valore 2 ci da risultati migliori e più costanti. Se hai più drum, potrebbe essere utile verificare la corretta "Elevation" per ciscuno di essi. A presto. Fabio
Inviato: 8/10/2020 14:37
|
|
![]() |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
4/3 16:47 Messaggi:
1
![]() |
Ciao!
Sono passati solo 12 anni da questo messaggio ma tentar non nuoce. Specie perché anch'io su Roma e da poco con uno scanner a tamburo della ScanView da far partire! Avete ancora questo locale con questi scanner? Io ho uno ScanMate Plus II e sono nella fase recupero di SCSI, Mac OS 9 ecc. ecc.
Inviato: 13/3 14:55
|
|
![]() |
Re: Nuovo giocattolo (ScanMate) |
||
---|---|---|
Amministratore
![]() ![]() Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1143
![]() |
Ciao Rocco,
benvenuto su questo forum. Tutto è ancora come 12 anni fa, scanner funzionante (anche se poco utilizzato) e noi in discreta salute ![]() Facci sapere se hai bisogno. A presto. Fabio P.S. Ora siamo anche alle prese con il setup di un Kodak Creo IQsmart3
Inviato: 21/3 15:50
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.