Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Grazie Fernando, sicuramente mi interessa quasi esclusivamente il B&W, mi rimane l'ultimo dubbio se c'è o no una maggiore probabilità di intasamnto degli ugelli con inchiostri a pigmenti perchè io stamperei solo ogni tanto quando ho un gruppo di foto da stampare.
Ciao
Inviato: 3/6/2011 11:50
|
|
![]() |
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
In base alla mia esperienza recente (Epson 1290 Dye, pro 7600 pig, HP DJ130 Dye, Epson 1400 dye) direi che in effetti i pigmenti sono più critici. Sulle ultime però pare che sia migliorata la situazione, la serie 3800-3880 pare sia molto resistente, io ho la R3000 da troppo poco tempo per poter dare un parere.
Inviato: 3/6/2011 16:02
|
|
![]() |
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Pino se sewi interessato almeno potremmo fare 6 bombolette a testa di Lyson Printguard, oppure se c'è una terza persona facciamo 4 bombolette. Compra uno solo e poi si spedisce all'altro o agli altri due. Certo viene di più di spedizione però non hai 12 bombolette sullo stomaco che ti durano chissà quanti anni se uno non stampa di continuo.
Inviato: 6/6/2011 19:54
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
6/12/2006 8:51 Da Torino
Messaggi:
1304
![]() |
Ma servono con gli inchiostri a pigmenti ? Io pensavo fosse un problema ormai superato.
Inviato: 6/6/2011 19:56
|
|
![]() |
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Non è che servono ma danno una maggiore protezione e conferiscono una maggiore lucidità ai pigmenti, eliminando anche qualche lieve bronzing, se c'è.
Inviato: 6/6/2011 20:07
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Ti ringarzio Gianluke, sarebbe una buona soluzione. Ovviamente devo decidermi cosa e quando acquistare perchè ancora non ho ben capito se mi conviene fare questo passo o farmi stampare dal fotografo. La cosa che mi manda fuori di testa è che da quanto ho capito quasi tutte le stampanti esigono di avere sempre tutto il set di inchiostri carico, e provvederanno a svuotare progressivamente anche le cartucce che non vengono utilizzate con il setup iniziale ad ogni accensione.
Ciao
Inviato: 6/6/2011 21:15
|
|
![]() |
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Questo è ovvio. ma ripeto anche se fai solo BN le stampanti utilizzano anche i colori, a meno che non ti fai un set inks solo prr il BN ,ma poi devi convertire la stampante.
Inviato: 6/6/2011 21:38
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Eh ????????????
Scusami, ma hai parlato in una lingua che non conosco!
Inviato: 6/6/2011 22:29
|
|
![]() |
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Cioè per fare il BN sulle stampanti inkjet, o utilizzi gli inchiostri originali (ma a quel punto la stampante non utilizza solo i neri e i grigi ma anche alcuni colori), oppure esistono degli inchiostri dedicati al BN di terze parti, come Piezography, MIS o Photoactivity. Ma a quel punto devi comprare cartucce vuote da riempire o CIS a circuito continuo. E la stampante va pilotata con altro software dedicato alla gestione dei singoli canali, come Quad Tone Rip.
Qui puoi avere una idea di che si tratta http://www.photoactivity.com/public/c ... f/Dettagli/Inks/Help.html Io li ho usati sulla R1800 e vanno molto bene, però non avevo più voglia di trafficare con ricariche, siringhe ed ho optato per una nuova Epson con inks originali
Inviato: 6/6/2011 22:41
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
Utente non più registrato
|
Grazie, è interessante questa cosa, domani cercherò di decifrare quel link che hai postato di cui ti ringrazio.
Ho comuque conferma della mia profonda ignoraza in questo campo, e infatti non mi sono ancora deciso proprio per la percezione di non essere, in questo momento, ancora in grado di fare una qualsiasi scelta. Ciao
Inviato: 6/6/2011 23:15
|
|
![]() |
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
27/9/2006 3:01 Da Napoli
Messaggi:
4469
![]() |
Beh se sei totalmente estraneo al mondo digitale in generale, ripresa e stampa, è chiaro che sembra tutto difficile. Diciamo che col sistema ibrido, pellicola + scansione ti accosti parecchio. Poi quando scatti comnpletamnete in digitale ci sono nuove cose da sperimentare come sto ora facendo io.
Inviato: 7/6/2011 0:33
|
|
https://500px.com/gianlucapirro/galleries | ||
![]() |
Re: Spray protettivo per stampe inkjet |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
8/1/2006 23:36 Da Levico Terme (TN)
Messaggi:
263
![]() |
Con QTR puoi pilotare qualsiasi stampante epson e anche se a colori puoi pilotare solo le cartucce dei neri che sia a uno due o tre (chiaramente 3 è meglio per avere più uniformità).
Inviato: 7/6/2011 12:51
|
|
![]() The lake Alcuni Fotogrammi...... |
||
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.