Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi



« 1 (2)


Re: Stampanti HP e Canon top level
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Citazione:

Gianluke ha scritto:
Comunque non si puà fare il paragone nell'acquisto con la 3800 Epson che costa 1300 euro contro la 9180 che costa 580. Con 1300 euro mi compro due stampanti A3+ una ottimizzata per un tipo di stampa e una per l'altro tipo, magari una dye e una a pigmenti oppure una 2400 e una 9180...
Gianluca


Sì ma non è che due stampanti A3 ne fanno una A2!

Pensa alla differenza che c'è tra una foto stampata in A4 e una stampata in A3, e poi pensa a una grande ancora il doppio... avendo tra l'altro, nel caso tuo, i dettagli necessari allo scopo (scansione da 6x7).

Fer

Inviato: 21/11/2006 16:21
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampanti HP e Canon top level

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Certo che 2 A3 non fanno una A2 Dicevo solo che non si puà fare un confronto tra la 3800 che costa 1300 euro e la 9180 che costa 580. Magari tra 2400 e la 9180 si...
Gianluca

Inviato: 21/11/2006 16:28
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampanti HP e Canon top level
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Immagino che la stampante la usi per stampare, giusto?

Gerry ha appena dimostrato pochi messaggi fa, che all'atto pratico la 3800 costa come la 2400: la differenza del prezzo di acquisto è interamente fornita sotto forma di inchiostro di primo equipaggiamento.
Il che significa che all'atto pratico, così come prima avevi il dubbio tra la 9180 e la 2400 (che costava di più ma aveva caratteristiche diverse), ora puoi confrontare direttamente la 9180, che è una A3+, con la 3800, che è una A2 e in più gode di un set di inchiostri ben noti e ben profilati...
A meno che chiaramente non usi la stampante come soprammobile senza cambiare mai le cartucce!

Fer

Inviato: 21/11/2006 17:14
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampanti HP e Canon top level

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Si ma in quanto tempo si ammortizza il costo aggiuntivo della stampante con il discorso cartucce? Anche facendo diciamo ...tra le 5 e le 10 stampe al mese? A parte la differenza di ml che sono 17 e 80 ml (quasi 1 a 5) quanto costa una cartuccia della 2400 e una della 3800? Se costano uguale allora con 4 -5 cambi ti fai la differenza...
Gianluca

Inviato: 21/11/2006 17:39
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampanti HP e Canon top level
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Calcolando tra 2400 e 3800, premesso che ci saranno utenti Epson in grado di dare cifre più affidabili, secondo me con 10 stampe al mese, in un paio d'anni hai ammortizzato la differenza costi (e ti ritrovi pur sempre con una A2!), calcolando che la 3800 spreca molto poco inchiostro per passare da Matte a Glossy.

Fer

Inviato: 21/11/2006 17:43
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampanti HP e Canon top level

Iscritto il:
9/4/2004 15:12
Da Bologna
Messaggi: 877
Offline
Citazione:

galago ha scritto:
Con falso problema mi riferivo all'affermazione che gli ink a pigmenti richiedano una frequente attivazione della stampante per evitare otturazioni.


Ok...avevo capito male!


Citazione:

Ho sperimentato invece il fatto che quando parte un ciclo di pulizia, tipicamente al cambio cartuccia, magari la cartuccia nuova entra in produzione tranquillamente e qualche altra, che fino a li' funzionava bene, improvvisamente da' problemi sul pattern di verifica.. con la conseguenza di dover riforzare la pulizia. E concordo con chi affermava in un altro thread (stiamo spalmando la discussione..) che far pulire tutte le testine quando si cambia una sola cartuccia e' un po' "dispendioso" come metodo..


Anche io ho sempre tenuto le mie sotto telo...sono molto preciso in queste cose ciò nonostante purtroppo devo dire che i problemi li ho sempre avuti...a volte più a volte meno ma sempre!
Nel mio caso ad esempio partiva automaticamente un "ciclo di pulizia" all'accensione dopo che era stata ferma per qualche tempo! Alla fine se stampi ad intervalli una cartuccia ti dura si e no la metà  del suo potenziale. Inoltre, in caso di intasamento, non è possibile effettuare una pulizia "selettiva"....so che nelle nuove ci dovrebbe essere perlomeno la possibilità  di separare la pulizia nero / colore! Vedere questo spreco quando mi toccava fare qualche ciclo consecutivo mi dava la "gastrite"!

Cmq questi problemi non li ho solo io...basta fare una ricerca per vedere la mole di gente che ha problemi simili...togliamo pure tutti quelli che usano cartucce compatibili, ne rimarrà  sempre una bella folla!

Concordo con Fer, qui nessun discorso da "fanboy", però le cose bisogna dirle ci sono pro e contro in tutti i sistemi (epson/Hp/Canon) ....io ho colmato la misura con quelli Epson ora inizio a vedere cosa mi aspetta in casa HP.

Ho notato anche io il fatto che una stampa HP necessita di maggior tempo ad asciugare al 100%. Certo che pensavo peggio rispetto ad alcuni post che avevo letto in merito. Per ora ho stampato solo su carta HP Photo Paper Premium Plus!

Se trovo qualche altra cosa che mi infastidisce sarà  mia premura comunicarla!


Inviato: 21/11/2006 18:50
Jekoz On Line: "USA on the road"
http://www.jekoz.net
.....................
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampanti HP e Canon top level
Utente non più registrato
In ogni modo calcolatrice alla mano......

Se calcoliamo l'inchiostro che ti danno in piu con la 3800 che ha taniche da 80ml (quella della R2400 ne ha 13) ci si rende conto che avete circa + o - 480 € di inchiostro.........



Insomma 500 € di ichiostro in piu con la 3800 rispetto alla 2400......

e come dice anche Fer i costi di gestione sono nettaemnete a facore della 3800.....rispetto a qualsiasi e dico qualsiasi tipo e marca di Stampate che usi cartuccie che si aggirano suli 10 o 15 ml

Io dovessi scegliere ora farei questi di calcoli......e a dire il vero se mi girano a natale vendo la mia e piglio quella........sto appunto aspettando che qualcuno l'acquisti e faccia una bella prova su strada.........apprezzo e ascolto molto anche i commenti della gente normale, del tipo...."sembra rubusta non fa troppo rumore, non vibra la scrivania ecc ecc

Ciao

Gerry

Inviato: 21/11/2006 19:17
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampanti HP e Canon top level

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Gerry ma rispetto alla 2400 è molto più ingombrante la 3800? Certo che se veramente ci sono 500 euro di inchiostro in più già  ti sei pagato la differenza...ma a questo la Epson non ci ha pensato? Che qualcuno potesse fare questo ragionamento? Inoltre non hai ancora sentito nessuno che l'ha provata? Luminous Landscape dice che la Canon a 12 inchiostri va meglio...
Gianluca

Inviato: 22/11/2006 0:35
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampanti HP e Canon top level
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Citazione:
Luminous Landscape dice che la Canon a 12 inchiostri va meglio...
Gianluca


Sì ma qualsiasi cosa MR testa è magicamente migliore di tutto ciò che ha provato fino a quel momento...

Guarda però cosa ha misurato A. Rodney:

http://luminous-landscape.com/forum/i ... hp?showtopic=10914&st=140

Il diagramma dei (cattivi) valori di DeltaE:

http://www.digitaldog.net/files/deltaE.jpg

Non è tutto oro quel che luccica.

Fer

Inviato: 22/11/2006 1:14
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampanti HP e Canon top level

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Certo...ma non avevo approfondito più di tanto...cmq la taniche da 80 ml della 3800 costano più o meno 50 euro ciascuna. Tenendo conto che ne danno 9 (i due neri) con la stampante sono 450 euro di inchiostro che danno, mentre con la 2400 danno 8 cartucce al costo di 13 euro ciascuna fanno 104 euro. Ci vogliono 6 cartucce della 2400 (13 ml x 6 = 78 ml)per fare un tanica della 3800. 6 cartucce della 2400 costano 78 euro contro 50 euro della tanica per 3800...moltiplicando per 9 cartucce...ogni sei cambi di cartucce sulle 2400 guadagnamo sulla 3800 252 euro di risparmio. Considerando che il costo iniziale delle stampanti sottratto il costo dell'inchiostro che danno in dotazione (450 € vs. 104 €) è di 200 euro circa in più per la 3800 (1250€-450€=800;700€-104€=596) e tenendo conto che ogni sei cambi di cartucce sulla 2400 guadagnamo 252 euro di risparmio di inchiostro sulla 3800...diciamo che già  dopo 5 cambi di cartucce abbiamo recuperato il costo dell 3800 vs. la 2400...chiaro no? se non avete capito vi faccio tutti i passaggi... a questo punto a chi utilizza la 2400...in quanto tempo mediamente fate cinque cambi di cartucce? Diciamo facendo una 10ina di stampe al mese?
Gianluca

Inviato: 22/11/2006 1:36
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampanti HP e Canon top level
Utente non più registrato
Gianluca...
mi sembra che vi siate persi la funzione primaria di una stampante....che è stampare!!!
Io la compero in funzione di quello che devo stampare e non dei presunti risparmi se stampo tanto.....5 cartuccie non sono mica poche a meno che uno non stampi giusto per svuotarle così risparmio....
Poi l'A3+ non è un piccolo formato e l'A2 non è poi molto più grande in compenso una stampante per l'A2 è enorme rispetto ad una per A3+......cose non da poco e da considerare.


Inviato: 22/11/2006 9:27
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Stampanti HP e Canon top level

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Citazione:

ilbavarese ha scritto:
Gianluca...
mi sembra che vi siate persi la funzione primaria di una stampante....che è stampare!!!
Io la compero in funzione di quello che devo stampare e non dei presunti risparmi se stampo tanto.....5 cartuccie non sono mica poche a meno che uno non stampi giusto per svuotarle così risparmio....
Poi l'A3+ non è un piccolo formato e l'A2 non è poi molto più grande in compenso una stampante per l'A2 è enorme rispetto ad una per A3+......cose non da poco e da considerare.



Rispondevo al fatto dei costi...calcolando i costi dopo 5 cambi di cartucce sulla 2400 ti sei pagato la 3800...poi è chiaro che ci sono diverse valutazioni da fare...lasciando stare pure il formato per esempio il fatto che porti i due neri contemparaneamente è una bella cosa per la stampa in b/N...
Gianluca

Inviato: 22/11/2006 10:48
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
138 utente(i) online
(126 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 138
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy