Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Vuescan |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Oltre ad avere alcuni fotogrammi tagliati di netto, sto avendo dei piccoli inconvenienti con Vuescan. Mi spiego meglio.
Effettuo l'anteprima del negativo che mi interessa "digitalizzare". Successivamente, quando "disegno" il riquadro trattegiato per selezione il fotogramma che mi interessa, accade una cosa strana. Il fotogramma in questione diventa totalmente super contrastato e sembra quasi come quelle pellicole sulle quali viene effettuato il cross processing. La cosa strana è che, dello stesso rullo, ho digitalizzato altre foto e sono venute così come dovrebbe. Inoltre, ho riscontrato un altro comportamento. Durante il processo di scansione, nella finestra dell'anteprima, la foto visualizzata sembra essere "coperta" con una sorta di filtro verde-blu che rende l'immagine nitida in modo spettacolare. Successivamente, quando termina il processo di scansione, quella sorta di filtro scompare e la nitidezza si perde in modo tale da farmi restare a bocca aperta. Sinceramente, più semplicemente di così non so come spiegare. A qualcuno è mai capitato, l'uno o l'altro problema ?
Inviato: 16/2/2012 22:15
|
|
![]() |
Re: Vuescan |
||
---|---|---|
Amministratore
![]() ![]() Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1158
![]() |
Ciao Marco,
dovresti specificare i parametri impostati, almeno quelli dei tab “Input” e “Color”. A presto. Fabio
Inviato: 17/2/2012 16:53
|
|
![]() |
Re: Vuescan |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Uso un CanoScan 9000F, per quanto riguarda la pellicola, si tratta della nuova Kodak Portra 400: il tutto "partorito" da una Hasselblad 503CX col solito Planar 80 T*.
Impostazioni sezione "Input" Modalità: Trasparenza Media: Negativo a colori Bits per pixel: 48 bit RGB Risoluzione della scansione: 4800 dpi Numero di passaggi: 4 Impostazioni sezione "Colore": ho lasciato tutto invariato, così come viene fornito dal software in modalità standard.
Inviato: 17/2/2012 17:54
|
|
![]() |
Re: Vuescan |
||
---|---|---|
Amministratore
![]() ![]() Iscritto il:
11/10/2005 16:37 Da Roma e Abruzzo
Messaggi:
1158
![]() |
Umh
![]() Puoi provare ad usare VueScan in modalità avanzata impostando i parametri che abbiamo discusso giusto due giorni fa in questo thread; unica differenza per il tuo caso, l’impostazione di negativo colore anziché negativo BN nel tab Input e la selezione del corretto marchio e tipo di pellicola nel tab Color. Prova e facci sapere. Ciao Fabio
Inviato: 17/2/2012 21:00
|
|
![]() |
Re: Vuescan |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Si tratta dello stesso negativo e stesso fotogramma. L'unica differenza tra queste due immagini è che, la parte sinistra è stata digitalizzata due giorni fa mentre, quella destra, oggi.
Allega: ![]() ![]()
Inviato: 19/2/2012 21:03
|
|
![]() |
Re: Vuescan |
||
---|---|---|
Moderatore
![]() ![]() Iscritto il:
14/4/2007 23:27 Da Milano
Messaggi:
1817
![]() |
con le stesse impostazioni???
Inviato: 20/2/2012 10:18
|
|
FineArtClub* - Training School www.danielepennati.com Milano Citta Aperta - Journal of Urban Photography Tessera C.F.A.O. n°57... |
||
![]() |
Re: Vuescan |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Sì, con le stesse impostazioni !
Inviato: 20/2/2012 10:40
|
|
![]() |
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.