Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Sigma DP2

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Ciao avete visto i samples della nuova DP2? Che ne pensate? Secondo me questo Foveon nella sua categoria ha una marcia in più...


http://www.dpreview.com/news/0905/09051101sigmadp2preview.asp


Inviato: 12/5/2009 23:35
https://500px.com/gianlucapirro/galleries
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Sigma DP2
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Mi fa un po' tenerezza la Sigma, sempre a rincorrere competitors che hanno molti più soldi.
Il sensore Foveon se adeguatamente sviluppato avrebbe potuto essere una grossa spina nel fianco per Canon/Nikon/Sony/Panasonic... così mi sa un po' di "simpatico outsider un po' sfigato", ma seguo con interesse la DP2.

Fer

Inviato: 12/5/2009 23:42
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Sigma DP2

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Guarda questi altri ufficiali

http://sigma-dp.com/DP2/sample-photo/index.html

Io ci trovo una tridimensionalità  e una naturalezza rara nel mondo digitale..

Inviato: 12/5/2009 23:46
https://500px.com/gianlucapirro/galleries
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Sigma DP2
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
De gustibus non disputandum est.
Io quando sento parlare di "tridimensionalità ", "plasticità " etc. (parlando di file digitali) avverto come un rizzarsi di peli...
Il sensore Foveon ha una risoluzione molto bassa. Prendi un sensore concorrente della stessa generazione e costo, lavoraci correttamente in conversione e postprocessing, ridimensionalo alla stessa dimensione d'immagine e dimmi se vedi ancora vantaggi per il Foveon.
Io ho fatto qualcuna di queste prove e ho maturato il giudizio di cui sopra... glissando anche sui problemi specifici di questo sensore (forte luminance aliasing, forte aberrazione cromatica ai bordi, rumore di fondo relativamente pronunciato, problemi di estensione dinamica sulle alteluci).
Cià detto, ribadisco che guardo questa macchina con interesse e simpatia.

Fer

Inviato: 12/5/2009 23:57
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Sigma DP2

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Dici? Su quale Sigma hai fatto la prova?

Inviato: 13/5/2009 0:29
https://500px.com/gianlucapirro/galleries
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Sigma DP2
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 9968
Offline
Sulla SD14.

Fer

Inviato: 13/5/2009 0:53
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
126 utente(i) online
(94 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 126
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy