Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





A proposito di DIASEC
Utente non più registrato
Ciao a tutti!

Ho trovato questo documento veramente interessantissimo: http://www.fotoavventure.it/freecontent/montare_stampe/index.php
Ed è cascato pure a pennello perchè era proprio quello che cercavo..

Nel documento c'è l'immagine di un esempio di diasec con le barre di alluminio per appendere l'opera.. La mia domanda è: qualcuno sa il materiale adatto per incollare al pannello di alluminio la lastra di alluminio che si appenderà  al muro?
Alcuni hanno consigliato il silicone, ma dopo una settima.. provando con un pò di forza a smuovere la barra, su è giù.. alla fine s'è staccata!
Si che il pannello alla fine non ha un peso eccessivo, quindi dovrebbe reggere senza problemi.. ma per essere ancora più sicuri del montaggio..
Conoscete un materiale che attacca perfettamente l'alluminio sull'alluminio?

Aspettando qualche risposta.. vi ringrazio in anticipo!

Inviato: 3/8/2007 19:09
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: A proposito di DIASEC
Utente non più registrato
Il biadesivo.
A parte questo, escludendo la saldatura per ovvi motivi , esistono dei collanti epossidici bicomponenti per incollare metallo su metallo, le trovi nelle ferramenta.

Buon lavoro!

Inviato: 3/8/2007 20:08
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: A proposito di DIASEC
Utente non più registrato
Grazie
Sì.. qualcuno mi ha consigliato l'acciaio a presa rapida bicomponente.. dice che non si stacca più ..soprattutto dall'alluminio!
Ma le industrie dove lavorano l'alluminio mi consigliano il silicone!
Da diventar pazzi :(

Inviato: 3/8/2007 20:23
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: A proposito di DIASEC

Iscritto il:
25/2/2004 15:54
Da Roma
Messaggi: 2637
Offline
Ciao, giusto per non generare confusione: il diasec e' un materiale plastico trasparente, una specie di plexiglas spesso che viene applicato sopra l'immagine. Nell'articolo citato purtroppo non ci sono esempi di montaggio con diasec, e' un tipo di montaggio piuttosto complesso e costoso e pare che in Italia non lo realizzi nessuno.

L'esempio con il pannello di alluminio a cui ti riferisci invece e' invece una normale plastificazione e laminazione su supporto in alluminio. Nel caso specifico il controtelaio con le barre di alluminio era stato applicato dallo stesso allestitore che aveva fatto la plastificazione.


Inviato: 4/8/2007 8:25
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: A proposito di DIASEC
Utente non più registrato
Citazione:

valet ha scritto:
Grazie
Sì.. qualcuno mi ha consigliato l'acciaio a presa rapida bicomponente.. dice che non si stacca più ..soprattutto dall'alluminio!
Ma le industrie dove lavorano l'alluminio mi consigliano il silicone!
Da diventar pazzi :(

Il silicone offre una buona tenuta, specie considerando che il pannello è leggero e si tratta di un carico statico, non sottoposto a sollecitazioni. A me non piace come soluzione, perchè si tratta di un fissaggio "elastico", ma credo che possa andare benone. Per parte mia, preferisco le colle indurenti. Per staccare un profilo di alluminio l'unica soluzione è... tagliare!

Inviato: 4/8/2007 11:52
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: A proposito di DIASEC
Moderatore
Iscritto il:
11/3/2004 9:36
Messaggi: 4470
Offline
Citazione:

valet ha scritto:
Alcuni hanno consigliato il silicone, ma dopo una settima.. provando con un pò di forza a smuovere la barra, su è giù.. alla fine s'è staccata!


Il silicone è molto sensibile all'umidità /vapore/sudore, a volte basta toccare con una mano il pannello, lasciando un pò di sudore, per ottenere quello che è accaduto a te, cioè che il silicone non attacchi bene e poi si stacchi.

Ti confermo infatti che di solito si utilizza il silicone, però lo si fa con su dei guanti ed in ambiente ad umidità  controllata.

Detto questo puà andare bene qualsiasi collante, dai derivati del silicone a quelli più simili alla cementina, tanto non ci sono controindicazioni sulla archviabilità  della stampa, il collante non entra in contatto con la superficie della stessa ma solo con il retro del pannello di alluminio.

Confermo quanto ti ha detto Raffaello/Galago, la foto dell'esempio si riferisce ad una laminazione+plastificazione su pannello di alluminio, il Diasec è un'altra cosa, è un brevetto che consente di incollare un pannello (solitamente di plexiglass) alla superficie della stampa...





Inviato: 5/8/2007 9:13
Il mio sito

Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: A proposito di DIASEC

Iscritto il:
25/2/2004 15:54
Da Roma
Messaggi: 2637
Offline
Faccio ammenda di una imprecisione che nella fretta ho infilato in quella che voleva essere una precisazione..

Come scritto nell'articolo, e come indicato da Marco nell'ultima risposta, Diasec non e' tanto un materiale quanto un metodo brevettato. Il materiale trasparente impiegato per il montaggio Diasec puo' essere plexiglas, ma non solo (e anche questo l'articolo lo dice)

Inviato: 6/8/2007 18:59
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
28 utente(i) online
(18 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 28
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy