Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Abbiamo aperto una coolpix
Utente non più registrato
ciao, l'altra sera abbiamo aperto una coolpix 5700 per cercare di capire quale fosse il problema.

Da un po' di tempo era stata messa da parte visto che l'obiettivo non usciva più. Il motorino che in fase di accensione lo faceva uscire girava a vuoto. O almena questo sembrava dal ronzio che si udiva.

Abbiamo tolto qualcosa come 40 viti non più lunghe di 3 mm per scoprire che il cilindretto ghierato azionato dal motorino, e che a sua volta azionava il sistema di cilindri delle lenti, un po come un labello, era "mangiato". Al chè abbiamo richiuso tutto, a mo' di valigia troppo piena (sembra strano, ma lo spazio che prima ospitava tutto quanto, è diventato improvvisamente troppo stretto) contenti di aver scoperto il "guasto", dopo 3 ore di bricolage.
Alla fine la macchina non funzionava proprio più. Dava una nuova serie di errori che prima non dava. Ecco.

La domanda è avete mai aperto qualche macchina digitale? Per cercare di aggiustarla? E com'è andata?
Quesito da primo novembre.

ciao
ale

Inviato: 1/11/2007 11:10
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Abbiamo aperto una coolpix

Iscritto il:
25/8/2005 8:38
Messaggi: 3482
Offline
L'ottimo Cla (a.k.a. Claudio R) ha aperto la mia Canon Rebel per un intervento di neurochirurgia con la macchina in sedazione profonda. A distanza di due anni la macchina sta ancora bene e ovviamente non si ricorda nulla dell'intervento, e nemmeno che non vede piu' in visibile ma solo in infrarosso.

Ma se Cla legge questo avra' sicuramente piu' cose da dire, visto che il bisturi lo usava lui.


Inviato: 1/11/2007 11:29
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Abbiamo aperto una coolpix

Iscritto il:
21/6/2006 9:48
Da Pomarolo - Rovereto (TN)
Messaggi: 713
Offline
Si mi è capitato per lavoro di "imbarcarmi" a sistemare qualche compattina, messa male. Di solito macchine cadute e con le compatte nikon mi è capitato il problema dell'obbiettivo che non esce. Su quest'ultime il problema praticamente sempre lo stesso uguale a quello che ti è capitato. Ne ho anche sistemate, ma di solito macchine da 250 Euro in giù cerco di non perderci troppo tempo se non sono in garanzia (perchè se lo sono le mando direttamente al centro assistenza ufficiale). Se perdi un paio d'ore sei già  quasi arrivato al prezzo della macchina usata!


Inviato: 1/11/2007 11:40
...
Luca
.......
http://www.lucacazzanelli.it ...
L'essenziale è invisibile agli occhi....................
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Abbiamo aperto una coolpix

Iscritto il:
18/5/2006 9:13
Da Torino
Messaggi: 223
Offline
Ecchimi :o)

Discorso puramente economico a parte, una volta aperta e smontata anche in 50000 pezzi la stessa si deve richiudere esattamente come prima. Se ci sono impuntamenti o spessori -strani- e' il segno evidente che c'e qualcosa di errato.

Il segno che non funzioni piu' e che ti segnali una qualche anomalia a display puo' essere dal connettore ad un fine-corsa non correttamente riposizionato.

Visto che e' una cosa per puro divertimanto allora aprila nuovamente e controlla che tutto sia nelle sedi opportune.

Se poi sei proprio nelle curve fai un fischio :o))

Cla.

P.S. Se avanzi dei pezzi e non sei stato tu a decidere di eliminarli allora c'e' qualcosa che non quadra ;o)

Inviato: 4/11/2007 23:30


Cla.
......
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
153 utente(i) online
(111 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 153
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy