Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!

   Tutti i post (gianlu64)


« 1 2 3 (4) 5 6 7 ... 42 »


Re: Suggerimenti pellicola 120 e scansione

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
In passato come dia ho usato la Provia 100F che sicuramente consiglierei anche oggi visto che non mi sembra ci siano grandi novità in giro.
Per la 400 non saprei non so neanche se esiste ancora una dia 400 iso in commercio.

Poi proporrei anche un tradimento delle dia.
Prima di passare definitivamente al digitale ho usato anche la Ektar 100 che per me non era male.
Certo la scansione del negativo colore è più complicata o meglio meno scientifica, ma con un po' di lavoro secondo me si possono ottenere buoni risultati.

Gianluigi

Inviato: 11/11/2021 15:44
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Profilazione Epson V850, qualche dato interessante

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Provo ad intervenire anche se la scansione non mi è mai piaciuta. Della fotografia chimica è la cosa che mi manca di meno.
Forse Vuescan funziona meglio di Silverfast.
Le curve di Vuescan si avvicinano di più a quella che dovrebbe essere la situazione ideale.
Dico ovviamente una banalità.

Gianluigi

Inviato: 4/11/2021 19:41
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: strana visualizzazione del nostro sito

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Purtroppo non sono un esperto di sicurezza, ma su internet ci sono molte segnalazioni di questo problema.
Per completezza allego questo link:
https://stackoverflow.com/questions/15 ... g-style-sheets-over-https

Anche se credo abbiate già fatto delle ricerche.

Gianluigi

Inviato: 14/10/2021 8:12
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: strana visualizzazione del nostro sito

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Allora è sicuramente un problema di certificato.
Con http funziona correttamente, ma viene segnalato che il sito non è sicuro.
Con https si presenta il problema appunto perché alcuni elementi vengono bloccati.

Gianluigi

Inviato: 12/10/2021 14:05
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Rollei RPX 400

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Io conosco la RPX 100 perchè l'ho usata diverse volte.
L'ho sviluppata in Rodinal o in Xtol.

La 400 non l'ho mai usata.
In realtà non dovrebbe essere una agfa, ma un parente stretto della ilford PAN 400.
Da quello che so è una buona pellicola anche se non all'altezza della HP5.
Qui un parere (per quello che vale)
http://www.alexluyckx.com/blog/index. ... review-18-rollei-rpx-400/

Mi dispiace ma non so altro.

Gianluigi

Inviato: 30/8/2021 12:20
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Fissaggio Kodak TMax

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Concordo con Agefix (o come si chiama ora) non ho mai avuto problemi di durata.

Inviato: 7/8/2021 19:53
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Macchina digitale come scanner (DSLR scanning)

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
... la mia era solo una considerazione di un pessimista irrecuperabile (io). Ma certo che troveremo qualcosa per conservare in nostri file digitali senza problemi.
Non torneremo a scrivere sulla pietra.

Inviato: 25/6/2021 17:02
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Macchina digitale come scanner (DSLR scanning)

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Condivido le considerazioni sulla superiorità del digitale, ma 50 sono tanti.
Stiamo parlando degli anni '70 e le pellicole negativo colore in questi anni si sono sicuramente evolute, per esempio il T-grain.

Poi faccio una semplice considerazione, ma delle foto digitali che ho scattato questo mese quante saranno fruibili tra 50 anni?
Io non saprò mai la risposta, ma penso nessuna.

Gianluigi

Inviato: 25/6/2021 12:47
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ma questo link su Facebook ...

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
è una agenzia fotografica specializzata in matrimoni.
Almeno questo si evince da qui
https://www.effeunoquattro.it/
e da qui
https://www.matrimonio.com/fotografo-m ... o/effeunoquattro--e170846


Inviato: 9/6/2021 18:40
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: sessione nudo classico

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Anche io ho una curiosità.
Hai detto che prima utilizzavi medio formato e pellicole 50-100 ISO.
Ed ora col digitale quanti ISO utilizzi?
Con la mia "umile" Nk d7100 anche quando scatto a 1600 non vedo grandi peggioramenti.

Inviato: 29/4/2021 23:12
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Grosso problema informatico

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Il sistema operativo è scaricabile dal sito di Microsoft.
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows7

E poi sullo stesso sito dovrebbe essere possibile chiedere info su come recuperare la licenza.

Gianluigi

Inviato: 14/4/2021 18:05
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Buona Pasqua....

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Auguri !!!

Inviato: 4/4/2021 15:13
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Necessità di aggiornamento del sito

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Anch'io ho notato da tempo una scarsa partecipazione al forum.
Sembra non ci sia più entusiasmo, più interesse.
Spesso tra un intervento ed un altro passano diversi giorni. Giorni di silenzio.
Certo il layout è vecchio e potrebbe essere rinnovato, certo oggi molti usano il cellulare e non il PC, ma non credo sia questo il problema. Forse sono gli argomenti il problema.
Ma quali dovrebbero essere gli argomenti? Non saprei.
Se a noi interessa la fotografia è di fotografia che dobbiamo parlare.
Forse la nuova strada è YouTube, forse dobbiamo discutere più delle fotografie che facciamo che dei massimi sistemi.
Non lo so.

Gianluigi

Inviato: 27/3/2021 23:51
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Notizia tragica: abbiamo perso Giovanni Gastel

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
RIP

Inviato: 13/3/2021 22:10
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: E' mancato Pepi Merisio

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Si vero meno noto, ma grande.
Mi dispiace molto.


Inviato: 4/2/2021 17:20
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ferrania P30

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
L'ultima pellicola che ho utilizzato è stata la delta 100 in Xtol con soddisfazione, poi sono passato definitivamente al digitale.
Ma dopo lo sviluppo, la pellicola la scansionavo e non la mettevo sotto un ingranditore. Quindi non so che differenza ci sia tra una stampa analogica da pellicola t-grain ed una da pellicola a grana tradizionale, ma molto fine.
Forse una t-grain risulta più piatta rispetto alla tridimensionalità della grana tradizionale.

In ogni caso mi sembra che la P30 non sia molto utilizzata dai frequentatori di questo forum o non abbia suscitato grandi entusiasmi.

Gianluigi

Inviato: 22/1/2021 11:11
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ferrania P30

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Citazione:

orso ha scritto:
Chiedo per curiosità: al di là di questioni affettive verso un brand, cosa spinge a fotografare su una pellicola con 20 ISO ?
Per me sarebbe tremendamente limitante.


In genere chi usa una pellicola a 20-25 ISO lo fa perché cerca la massima qualità possibile: grana fine, nitidezza ...
Naturalmente questo dovrebbe prevedere l'uso di un cavalletto e/o di ottiche luminose.

In passato ho usato alcune pellicole a 25 ISO come la EFKE 25 o la Rollei Ortho 25 con buoni risultati, ma effettivamente troppe limitazioni. In particolare ho un buon ricordo della Kodak Ektar 25 pellicola a colori usata mano libera per fare ritratti a mia moglie (allora mia fidanzata).
ma forse oggi col digitale e conl T-grain le pellicole a bassa sensibilità hanno perso parte della loro importanza.

in ogni caso la mia era una considerazione sul fatto che la sensibilità della P30 sarebbe troppo bassa rispetto a quella nominale. Quasi sempre le pellicole hanno una sensibilità reale più bassa di quella nominale, ma non con queste grandi differenze.

Gianluigi


Inviato: 17/1/2021 11:48
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ferrania P30

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Avevo letto che per la p30 era meglio utilizzare il kodak d96, sviluppo per pellicole cinematografiche.
Ma una sensibilità di 20iso è effettivamente un po' bassa rispetto a quella nominale.

Inviato: 10/1/2021 10:46
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ferrania P30

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Riapro il post solo per una mia curiosità.
Ora che la P30 è disponibile sul mercato qualcuno l'ha provata? Cosa ne pensa?

Gianluigi

Inviato: 9/1/2021 23:26
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: LOMO Lc-a oltre i 400 ISO, come?

Iscritto il:
3/4/2009 12:52
Da Eboli
Messaggi: 840
Offline
Scatta ad "occhio" e poi sviluppa la pellicola col rodinal in modo stand.



Inviato: 4/1/2021 18:12
Gianluigi
https://www.photo.net/profile/190407-g ... ry_image&change_section=1
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105763
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci



 Inizio
« 1 2 3 (4) 5 6 7 ... 42 »




Partners





Mercatino
Utenti Online
81 utente(i) online
(77 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 81
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy