
RT e livelli |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Da un po' di tempo utilizzo RawTherapee per i miei Raw.
Mi trovo bene, ma utilizza solo poche cose di RT quelle che trovo utili per il miuo modo di lavorare. Una cosa di cui trovo la mancanza è la possibilità di correggere i livelli (levels) cosa che invece si può fare credo con tutti i prodotti di fotoritocco. Mi domando il perchè di questa scelta. Ma mi domando anche se esiste qualcosa di simile in RT o qualcosa che possa essere aggiunta alle funzionalità standard di RT. Si lo so che ci sono le curve e che sono più complete, ma per me sono troppo ostiche e complicate. A me servirebbe qualcosa per una leggera aggiustatina. Ora lo faccio con GIMP in un secondo momento. Grazie Gianluigi
Inviato: 23/5/2020 11:36
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: qual è la fotocamera che avete trovato più assurda? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Per me è difficile parlare di una macchina fotografica assurda perchè ne ho usate poche e ancor meno ne ho possedute, ma mi sono affezionato a tutte quelle che ho posseduto e non posso parlarne male.
Con un piccolo sforzo posso dire che la più assurda è stata la prima una Polaroid in Bianco e Nero di cui non ricordo il modello. Mi fu regalata per l'esame di terza elementare (si allora si faceva l'esame). Mi piaceva usarla e mi piacevo l'idea dello sviluppo istantaneo che quando non esisteva il digitale era una cosa rivoluzionaria. Ma oggi non posso che trovarla assurda: caricatore da 8 foto costosissimo, flash a lampadine usa e getta, dimensioni generose e forma strana. Allora mi piaceva, ma appena ho potuto mettere le mani su una 35mm non l'ho più usata e non so che fine abbia fatto. Gianluigi
Inviato: 28/4/2020 13:12
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Adox HR-50 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Qui un articolo in cui si parla dell'uso del rodina stand.
http://www.micheleravafotografo.com/adox-hr-50/
Inviato: 11/4/2020 17:46
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Adox HR-50 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Mai provata.
Personalmente ritengo che una pellicola come questa sia meglio svilupparla con il prodotto specifico. In ogni caso sul solito massive dev chart ci sono i seguenti tempi. Niente Rodinal o hc-110 https://www.digitaltruth.com/devchart. ... h&TempUnits=C&TimeUnits=D Gianluigi
Inviato: 9/4/2020 18:31
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Finalmente dopo ... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Quando il mercato si riduce a pochi numeri tutto diventa più caro è inevitabile, questo lo capisco.
Ma mi sembra che su certi prodotti ci sia una notevole speculazione. In ogni caso come dice "Mxa" ci sono le Ilford ed io aggiungo le Foma che non mi dispiaciono e anche la Rollei RPX 100. Senza dimenticare le Adox. Piccoli volumi di analogico BN si possono ancora fare (se si sviluppa in casa). Ma la Acros mi dispiace molto, ma non la prendo più.
Inviato: 8/3/2020 11:01
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Finalmente dopo ... |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Finalmente dopo tanto tempo è tornata la "Fuji Acros 100 II".
Almeno questo ho pensato quando l'ho vista in vendita, ma poi ho visto il prezzo ed ho cambiato idea: 12.95 euro !!! https://www.macodirect.de/en/film/blac ... posures-exp-10-2019?c=617 Mi dispiace era la mia preferita in BN, ma costa quasi come un dia. Se dovessi tornare all'analogico farei solo BN, ma non prenderei una Acros. Gianluigi
Inviato: 6/3/2020 14:13
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Annuncio: canale YouTube in italiano sul grande e ultra grande formato |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Mi sono iscritto ed ho visto le prime due puntate.
Non farò mai grande formato ci vuole troppo tempo, denaro e pazienza, ma mi piace sentir parlare di fotografia analogica. Ottima iniziativa. Gianluigi
Inviato: 27/2/2020 13:22
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Mamiya 7II |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Per curiosità ho dato un'occhiata su ebay e ho visto che effettivamente il prezzo delle Mamiya 7 viaggia tra i 2000 ed i 3500 euro. Mi pare un po' esagerato.
Inviato: 9/2/2020 10:38
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Acquisto materiale fotografico |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
In effetti l'aumento significativo è quello di Kodak.
Ci sono diversi siti che danno la notizia: https://onfilmonly.com/price-jump-on-all-kodak-films-on-01-01-20/ La causa: forte aumento di richiesta delle pellicole Kodak.
Inviato: 12/1/2020 10:22
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Acquisto materiale fotografico |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Tanto per rimanere in tema ...
ma è una mia impressione o a Gennaio il prezzo delle pellicole è aumentato in maniera considerevole. In particolare per Kodak, ma anche per Ilford. Avete auto la stessa impressione?
Inviato: 10/1/2020 16:44
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Laboratorio stampa professionale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Stampo poco quindi forse non faccio testo.
Ho utilizzato https://www.photogem.it E mi sono trovato bene.
Inviato: 4/1/2020 19:35
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Acquisto materiale fotografico |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Credo che su fotoimpex sia disponibile.
A macodirect conviene mandare una mail (in inglese) e chiedere quando sarà disponibile. Probabilmente si tratta di un problema del distributore. Gianluigi
Inviato: 28/12/2019 9:46
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Acquisto materiale fotografico |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Inviato: 26/12/2019 18:46
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Acquisto materiale fotografico |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Io mi rifornisco in genere da:
https://www.macodirect.de https://fotomatica.it/shop/ Ma ce ne sono altri come https://www.fotoimpex.com Gianluigi
Inviato: 26/12/2019 9:05
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Approccio per progetto specifico |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Il cilento è bello e lo consco bene sono di Eboli che è a pochi chilometri.
Da quabdo sono passato al digitale apprezzo molto la sua praticità e la sua agilità, ma la pellicola conserva sempre per me un grande fasciono. Per quanto riguarda invece il workflow, dopo diversi anni di tecnica mista, sono arrivato alla conclusione che non la pellicola si deve fare tutto in analogico altrimenti ci sono troppi passaggi. Se si fa tutto in analogico si ottengono ottimi risultati altrimenti conviene partire dal digitale. Gianluigi
Inviato: 23/12/2019 11:53
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Approccio per progetto specifico |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Mi sembra molto interessante l'idea di "fotografare con lentezza". Permette di fermarsi anche a riflettere su quello che si vuole fotografare ed apprezzarne maggiormente la bellezza e l'unicità.
Trattandosi dei tuoi luoghi penso tu possa magari fare qualche sopralluogo per valutare quale attrezzatura ti serva effettivamente per evitare di portare troppo peso. Vedi prima cosa vuoi fotografare e poi decidi cosa ti serve. Una curiosità, ma una volta fatte le foto che tipo di workflow intendi seguire: completamente analogico o ibrido? Buon lavoro Gianluigi
Inviato: 22/12/2019 19:35
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Bentornata Ektachrome E100 nei formati 120 e 4x5 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Mi domandavo se qualcuno dei frequentatori di questo forum ha provato la e100 (anche in 35mm). Sono curioso di sapere come è.
Inviato: 11/12/2019 0:15
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Testa compatibile per Manfrotto |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
A questo punto mi tengo la mia testa a tre vie.
Se poi trovo una testa a sfera Manfrotto usata ad un prezzo conveniente la prendo. Grazie a tutti. Gianluigi
Inviato: 15/11/2019 10:50
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Re: Testa compatibile per Manfrotto |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Grazie dei consigli.
Se ho capito bene quindi è possibile usare sul Manfrotto teste di marche diverse. Naturalmente mi va bene anche un buon usato ad un buon prezzo.
Inviato: 13/11/2019 20:22
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |
Testa compatibile per Manfrotto |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
3/4/2009 12:52 Da Eboli
Messaggi:
805
![]() |
Premetto che non amo i cavalletti e quindi li uso il meno possibile.
Ho un Manfrotto 290 Xtra con testa a tre vie comperato in kit. Trovo scomoda la testa a tre vie in dotazione e vorrei cambiarla con una a sfera. Le teste Manfrotto sono costose e quindi mi chiedevo se esistono teste compatibili utilizzabili sul mio cavalletto. Se esistono quali marche vale la pena utilizzare. Max 50-60 euro. Grazie Gianluigi
Inviato: 13/11/2019 15:23
|
|
Gianluigi https://www.photo.net/gianluigi_albanese |
||
![]() |