Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Curiosità: il suffisso "-on" nel mondo fotografico
Moderatore
Iscritto il:
4/11/2005 13:12
Da Roma
Messaggi: 10031
Offline
Il suffisso "-on" è molto diffuso in fotografia: pensiamo a Canon, Nikon e ovviamente ai nomi di vari obiettivi come Biogon, Summicron, Zenzanon e così via.

Ma qual'è la sua origine?

In realtà ci sono varie radici.

In campo ottico, quindi parliamo di obiettivi, il suffisso nasce come "-gon", dal greco "gonos" che significa "angolo".
Si è poi contratto in -on anche per motivi di marketing.

Per quanto riguarda Canon, il nome, inizialmente scritto come "Kwannon", deriva dalla divinità buddista Kannon, dea della misericordia; aveva quindi il significato di "criterio di giudizio" e rifletteva l'aspirazione dei fondatori per la perfezione, per la creazione di un "golden standard" a cui tutti avrebbero aspirato.

Nikon, invece, è semplicemente la contrazione del nome originale della società, "Nippon Kogaku K.K.".

Tanto per avere una timeline, passibile di errori per cui correggetemi pure:

1933: Zeiss Topogon
1934: Kwanon (poi Canon un anno dopo, per facilitarne l'internazionalizzazione)
1946: Nikon
1953: Leitz Summicron

Fer

Inviato: 24/8 19:54

Modificato da Fer su 24/8/2025 23:48:01
Tessera C.F.A.O. n°14
Gallery (pBase)

** Si ricorda di leggere bene il REGOLAMENTO ** ....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
18 utente(i) online
(11 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 18
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy