Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





luminosità scansioni su Vuescan
Utente non più registrato
Dopo la calibrazione del mio Nikon LS50, di cui ad altro mio thread, e con i vostri contributi sono riuscito ad ottenere un punto fermo di partenza. Mi rimangono un paio di quesiti sulla parte finale cioè la scansione medesima.
Riepilogo la situazione:
- profilato con bilanciamento del bianco su "none", caricando il data file del target, disabilitando i filtri e lasciando tutti gli altri setting del sw su default (luminosità , curve,etc.) in quanto ho capito che non incidono sulla costruzione del profilo.

- scansiono le slides impostando il bilanciamento del bianco su "none" e caricando il profilo creato. Tutto a 48 bit, Tiff come formato d'uscita.

Le slides una volta scansionate sono tutte più chiuse dell'originale, devo sempre intervenire in CS con i livelli o una curva lineare per ripristinare la giusta luminosità .
Ho quindi preclusa la possibilità  di una corretta visione della scansione in Vuescan, dove dovrei anche applicare il color restore e magari il fading (sono anche slides vecchie).

E' normale che sia così oppure ho saltato un passaggio?

Grazie,
Giorgio


Inviato: 26/11/2006 23:57
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: luminosità scansioni su Vuescan

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Senti Fer che dice...ma potrebbe essere che il profilo non l'hai fatto bene o prova a ricalibrare il monitor. Infine...sei proprio sicuro che tutte le dia che hai fossero Ektachrome? Accertatene bene dalla sigla della pellicola.
Gianluca

Inviato: 27/11/2006 0:19
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: luminosità scansioni su Vuescan
Utente non più registrato
Sì, sono le Ekta, me le ricordo bene. Bobinavo in casa, bei tempi che furono ....
Il monitor è ok come pure il profilo e i sett.... ma va a....!!!!!

Non te lo dico perchè è troppo grossa.......

Vabbeh, dai .... diamo la colpa alla stanchezza, sono ore che ci sto lavorando sopra.
Va tutto bene, devo solo dare un paio di colpetti ai livelli e poco più in CS.

Giorgio



Inviato: 27/11/2006 0:46
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: luminosità scansioni su Vuescan

Iscritto il:
27/9/2006 3:01
Da Napoli
Messaggi: 4469
Offline
Puà darsi che il target Ektachrome di oggi sia fatto con un'emulsione abbastanza diversa dalle dia di 30 anni fa...assicurati bene che non ti ricorda male tu. Se è una sigla che non capisci chiedi ad altri o alla Kodak.
Gianluca

Inviato: 27/11/2006 0:53
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: luminosità scansioni su Vuescan
Moderatore
Iscritto il:
8/9/2005 0:10
Da Lazio
Messaggi: 2510
Offline
Citazione:

prolonga ha scritto:
Sì, sono le Ekta, me le ricordo bene. Bobinavo in casa, bei tempi che furono ....
Il monitor è ok come pure il profilo e i sett.... ma va a....!!!!!

Non te lo dico perchè è troppo grossa.......

Vabbeh, dai .... diamo la colpa alla stanchezza, sono ore che ci sto lavorando sopra.
Va tutto bene, devo solo dare un paio di colpetti ai livelli e poco più in CS.

Giorgio




Eh, non vale. Adesso lo di cos'era, magati puo' capitare anche a noi

Inviato: 27/11/2006 1:03
Mauro-Tessera C.F.A.O. n°12
Leggere con attenzione il REGOLAMENTO

E Dio creò il gatto in modo che l'uomo potesse accarezzare la tigre....
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: luminosità scansioni su Vuescan
Utente non più registrato

Le dia Kodak non portano alcuna identificazione sulla pellicola. Almeno, quelle di allora e in bobina. Ne avevo già  aperte 4 o 5 ma qualche giorno fa ma a parte la scritta "Kodak security film 5031" non c'è altro. Comunque le Kodachrome non sono anche perchè i telaietti sono tutti bianchi e anonimi mentre quelle erano sviluppate da Kodak con telaio marcato in giallo rosso mi pare.
Giorgio

Inviato: 27/11/2006 1:04
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: luminosità scansioni su Vuescan
Utente non più registrato
Galeno ha scritto:
Citazione:

Eh, non vale. Adesso lo di cos'era, magati puo' capitare anche a noi


già , nothing is impossible vero?

beh, ti dico che per fare prima a partire avevo salvato i setting una volta messi quelli giusti. Quindi quando aprivo Vuescan facevo File-->Load option e caricavo il file *.ini con le imopostazioni precedentemente salvate. Poi andavo liscio senza controllarle......
Il guaio è che nei giorni scorsi avevo creato due file *.ini dal nome molto simile: beh, hai già  capito.

Fate sempre pulizia della roba che non serve!

Giorgio

Inviato: 27/11/2006 1:09
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
30 utente(i) online
(22 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 30
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy