Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!


Naviga in questa discussione:   1 Utenti anonimi





Residui di sviluppo
Utente non più registrato
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno sul forum poteva consigliarmi un metodo per rimuovere dei leggeri residui di sviluppo da delle negative piane a colori.
Si tratta di un residuo che interessa il margine inferiore dell'immagine, longitudinale, come se una leggera schiumetta fosse essicata sul negativo. Non copre un'area molto estesa in altezza, ma interessa in parte il fotogramma impressionato.
Ad un primo tentativo con panno morbido a secco non risulta di difficile rimozione, ma non vorrei rigare...
Esiste un prodotto indicato? Avevo sentito parlare del Pec-12, usato in archivistica per pulire pellicole e stampe, ma mi domandavo se potesse esistere anche un'alternativa più semplice.
Al limite mi rassegnerà a farle rilavare dal Lab.
Un saluto.
Grazie.

Giorgio

Inviato: 7/2/2008 18:38
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Residui di sviluppo
Utente non più registrato
se non sono macchine di calcare vai di pec12 che è sempre la cosa migliore epiù sicura

ormai penso lo si trovi senza problemi in italia importato dalla shades international di milano

Inviato: 7/2/2008 21:42
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Residui di sviluppo
Utente non più registrato
Visto che non è calcare mi sa che seguirà il tuo consiglio e andrà a procurarmelo alla Shades...

Inviato: 8/2/2008 7:58
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Residui di sviluppo
Utente non più registrato
Comunque attento anche con il PEC12. Ho rovinato una agfa scala che con l'applicazione mi è rimasta macchiata di marrone.
Su altre dia a colori ha lasciato un leggerissimo velo biancastro, c'è scritto nelle istruzioni che puà accadere se se ne usa troppo, dice di lasciare evaporare e poi riapplicarlo ma nel mio caso non ha funzionato.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di strofinare veramente con la massima leggerezza, senza fare neanche la pur minima pressione, se viene via OK sennà non insistere ne con ulteriori applicazioni né tantomeno facendo più pressione.

Inviato: 8/2/2008 16:51
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci






Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Partners





Mercatino
Utenti Online
143 utente(i) online
(95 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 143
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy