
Re: Passaggio al digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Forse ancora non è il momento visti gli avvenimenti dei giorni scorsi.
Avevo acquistato un hard disk esterno per effettuare un backup di alcuni progetti software. Per fortuna che ho tutto salvato su Bitbucket (chi se ne intende sa di cosa parlo...) perché l'hard disk ha smesso di funzionare dopo poche ore. Almeno posso fare il reso del prodotto e per consolarmi ho fatto un acquisto di pellicole.
Inviato: 28/1/2020 8:26
|
|
![]() |
Re: Computer... cosa scegliere. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Avere più copie degli stessi dati su HD esterni e anche su servizi come quelli in questione non fa mai male.
La mia più che altro era una curiosità.
Inviato: 23/1/2020 7:52
|
|
![]() |
Re: Computer... cosa scegliere. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Per quanto riguarda l'archiviazione, nessuno di voi conosce dei servizi di file hosting appositi per la fotografia ?
Pensate possa andare bene anche Google Drive e Dropbox ?
Inviato: 19/1/2020 10:35
|
|
![]() |
Re: Passaggio al digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Vediamo un po' come si evolve la situazione anche perché voglio aspettare eventuali nuovi arrivi sul mercato.
Concordo pienamente sul fatto che non serve spendere molto.
Inviato: 18/1/2020 14:43
|
|
![]() |
Re: Passaggio al digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Mi piacerebbe tantissimo il dorso digitale da 50 MP. A chi non piacerebbe ? E' fuori budget però.
Inviato: 18/1/2020 13:12
|
|
![]() |
Re: Passaggio al digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Uscirà un sistema Canon a telemetro ?
Inviato: 18/1/2020 10:43
|
|
![]() |
Passaggio al digitale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Per forza di cose mi vedo costretto a passare al digitale. Ho usato per anni l'Hasselblad con le ottiche Zeiss e credo sarà molto difficile trovare qualcosa che riesca a restituire i colori della pellicola. Comunque, ci proviamo !
Ho pensato a queste due fotocamere. Una è sempre una Hasselblad, la H4D-40 con sempre il solito 80 2.8 l'altra, invece, è la Canon EOS 5DS R alla quale ho intenzione di abbinare il 50 1.2. La cosa che mi frena nel prendere la H4D-40 è il fatto di doverla necessariemente comprare usata. Anche se ho visto che ci sono dei prodotti a basso prezzo è pur sempre una fotocamera usata. E' ottima per il tipo di foto che faccio: cavalletto, lavorare con lentezza, nessuna necessità di alti ISO. Inoltre, non ha tutte quelle funzionalità, tipo la possibilità di fare video, che a me non interessa. Prendere, invece, la Canon EOS 5DS R avrei la possibilità di lavorare con un prodotto "nuovo" (nel senso che la comprerei nuova). Questa fotocamera, ad esempio, ha la possibilità di scattare in formato 1:1 ed usando il liveview avrei la possibilità di riprendere la scena direttamente con quell'aspetto. La cosa non mi dispiace perché non sarei costretto a fare crop in postproduzione. Ovviamente, la Canon offre talmente tanti di quei "fronzoli" che, per chi viene dalla pellicola, non credo servano a molto. Alla luce di quanto vi ho illustrato, potete darmi un vostro parere a riguardo. Grazie.
Inviato: 18/1/2020 7:50
|
|
![]() |
Re: Acquisto materiale fotografico |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Questo è lo screenshot di un ordine fatto su Macodirect nel 2016. Si nota la differenza di prezzi tra il 2016 ed oggi.
Inviato: 13/1/2020 11:16
|
|
![]() |
Re: Scansione negativi colore risultati orribili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Puo' essere un problema in fase di sviluppo delle pellicole ?
Inviato: 13/1/2020 9:58
|
|
![]() |
Re: Scansione negativi colore risultati orribili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Mandare un file DNG di quelle dimensioni ?
Inviato: 12/1/2020 9:32
|
|
![]() |
Re: Scansione negativi colore risultati orribili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Pare che Negativelab Pro non abbia il supporto per il CanoScan 9000F. Ho dato una rapida occhiata sul forum dedicato.
Inviato: 11/1/2020 9:55
|
|
![]() |
Re: Scansione negativi colore risultati orribili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Per quanto riguarda le cose che hai citato, al momento non posso rispondere perche' devo fare delle prove e cerchero' di seguire le indicazioni che ho trovato sul web. La cosa che non riesco a capire e' questa. Come e' possibile che certi fotogrammi vengono bene ed altri invece no.
C'e' una spiegazione a questo strano "fenomeno" ?
Inviato: 10/1/2020 22:17
|
|
![]() |
Re: Acquisto materiale fotografico |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Per Ilford non so dirti. Confermo pienamente per Kodak almeno per quanto riguarda le pellicole che uso. L'unico sito dove poter acquistare a prezzi ragionevoli e' Fotoimpex. Purtroppo anche su Macodirect i prezzi sono aumentati tantissimo. Dall'ultimo acquisto fatto del 2016 di un bel po' di Kodak Portra 400 il prezzo e' aumentato da 30,50 € a 49 € attuali, per una confezione da 5 rulli formato 120.
Inviato: 10/1/2020 22:15
|
|
![]() |
Re: Scansione negativi colore risultati orribili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Di seguito trovate il link al file raw
Per portare un altro esempio, posto ancora una foto. In questo caso sembra non ci siano problemi.
Inviato: 10/1/2020 14:46
|
|
![]() |
Re: Scansione negativi colore risultati orribili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Faccio l'upload del file raw su Google Drive. Appena pronto lascio il link. Grazie per la disponibilita'.
Inviato: 10/1/2020 9:32
|
|
![]() |
Re: Scansione negativi colore risultati orribili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
La cosa strana e' che, il risultato della prima foto (quella del mare) lo ottengo solo con dei fotogrammi in cui ci sono scene di cielo coperto o nebbia. Ad esempio, una foto come quella che posto di seguito non sembra soffrire dello stesso problema.
Inviato: 10/1/2020 7:45
|
|
![]() |
Scansione negativi colore risultati orribili |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Ho iniziato da poco a fare delle scansioni di pellicole negativo colore (Kodak Portra 400) formato 120 con uno scanner CanoScan 9000F prima versione. Il software utilizzato per l'acquisizione e' VueScan. Il formato dei file e' DNG Raw: ottengo in questo modo dei negativi digitali che poi importo in Lightroom e faccio processare automaticamente da NegativeLab Pro. I risultati sono alquanto imbarazzanti.
Prendendo in considerazione la foto che ho postato, vi posso assicurare che i colori della scena non sono assolutamente quelli. Per quanto poteva esserci un cielo coperto, non capisco proprio come sia possibile ottenere un mare con un colore nero pece. Per non parlare dei colori "impastati". Foto fatta con una Hasselblad e sembra uscita da una fotocopiatrice rotta. Credo che il problema sia semplicemente creato dalla mia incompetenza della scansione. Volendo tralasciare il fenomeno degli anelli di Newton, vi posto un esempio e con tutto il cuore vi prego di darmi qualche indicazione perche' sono disperato... nel vero senso della parola.
Inviato: 10/1/2020 7:21
|
|
![]() |
Re: Manuale Mamiya RZ 67 Pro II |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Ho intenzione di acquistare una Mamiya RZ 67 Pro II. Su eBay ne ho trovate alcune che, con sei lenti, stanno a meno di 3000 €.
Voglio farvi una domanda proprio sulla situazione delle lenti. Si dice che il 90 mm sia un "collezionatore" di polvere. Anche il venditore su eBay specifica il fatto che le lenti in vendita presentano un po' di polvere all'interno. Il mio dubbio e' che se acquisto il corredo con le sei lenti, per farle, in un futuro, pulire dalla polvere mi costera' uno sproposito. Inoltre, ricordo che Fer accenno' ad una brutta sorpresa che ebbe con la questione di alcune foto fuori fuoco. Voi come mi consigliate di procedere ?
Inviato: 8/1/2020 8:03
|
|
![]() |
Re: darstprojects |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Molto interessante. Grazie.
Inviato: 6/1/2020 9:28
|
|
![]() |
Laboratorio stampa professionale |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
14/2/2012 10:52 Messaggi:
310
![]() |
Qualcuno puo' suggerirmi dei laboratori professionali di stampa ?
Inviato: 3/1/2020 8:09
|
|
![]() |