
Re: Basta con i pigmenti, mi sono rotto. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
maledetti pizza wheel... io dalla p900 in stampe A2 non sono riuscito ad eliminarli, nonostante le registrazioni e controlli del tecnico nel periodo di garanzia, non mi sono fatto cambiare la macchina perchè non avrei risolto il problema(così mi ha detto il tecnico epson dato che è un problema è conosciuto ma difficilmente risolvibile!?!?) Sono impercettibili è vero... ma ho smesso di stampare in A2, anche se impercettibili io so che ci sono e non riesco ad accettarlo...
La carta usata era la Platinum Fibre rag della canson...
Inviato: 4/7 15:30
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Basta con i pigmenti, mi sono rotto. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Citazione:
Mi sono veramente pentito dell'acquisto, se avevo dato ascolto alla vocina dentro che mi diceva, non prendere quella ma la canon pro 1000 avevo guadagnato 1000 punti, macchina ben più pesante e meglio costruita... La prossima deve pesare come un carro armato, sto seriamente pensando di prendere un Plotter Canon pro-2600 perchè ho un amico stampatore, che ha gli ultimi plotter epson e anche li ci sono alcuni problemi con la testina(tendono, meno delle altre) comunque a graffiare random la stampa.
Inviato: 16/6 15:08
Modificato da FabioBi su 16/6/2025 22:19:53
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: costruitevi il vostro ingranditore |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Interessanti
Inviato: 22/5 14:44
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Basta con i pigmenti, mi sono rotto. |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Tienici aggiornato su come funziona, personalmemnte non sono molto propenso al dye, per la loro composizione, molto più semplice e meno duratura, anche se sono stati fatti passi avanti, ma per me ancora troppo pochi rispetto ai pigmenti. Sono più interessato alla parte meccanica, spero non avrai i problemi cho ho avuto, ho tutt'ora, con la SC-P900(stessi problemi con la P700) macchine interessanti sulla carta, ottima stampa, ma meccanicamente un disastro, testina che tende a battere sulla carta nonostante le regolazioni, che tende a graffiare la superficie più lucida, pizza reel sui formati grandi nonostante la funzione di non usare i rulli di espulsione. Nonostante i tecnici venuti, mai risolti i problemi, e come mi ha detto lui strutturali della macchina e poco risolvibili, mitigabili. Adesso sto pensando di prendere un altra macchina per la stampa, forse un piccolo plotter, e questa dopo averla fatta rivedere ad un tecnico di mia fiducia(non è più in garanzia) la convertirò solo per la stampa in bianco e nero con inchiostri Farbenwerk al carbone Link: https://www.farbenwerk.com/en
Inviato: 22/5 9:48
Modificato da FabioBi su 16/6/2025 22:17:19
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: tirare hp5 in lastra 8x10 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
buongiorno. Hp5+ dovrebbe reggere "abbastanza bene" questo tiraggio, ma non so bene come si può comportare in presenza di basse luci come dici, Il gradual St20 era dell'ornano e credo non sia più disponibile, ma ci sia adesso uno sviluppo simile da Bellini. Credo che uno sviluppo tipo Xtol a 1+1 con 18 minuti dovrebbe andare bene lo stesso, in caso anche HC110 in diluizione B(1+31) si dovrebbe comportare egregiamente, con tempi di sviluppo più veloci, tipo 11/13 minuti.
Inviato: 16/1 11:32
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Mostra mercato di Fotografia a Milano |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Quest'anno non ci sono...ne come espositore ne come visitarore impegni diversi mi hanno bloccato... Speravo di poter venire su a Milano a vederla ma non ce la faccio...
Inviato: 16/10/2024 11:02
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Leica M11-D |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Non sono un grande amante della Leica M, anche se per sfizio più di mio padre che mio ho un M6 anche accessoriata... Mi piace comunque come idea, la mancanza del display mi intriga, sarà che non riguardo le foto che scatto in digitale al momento, e tengo il display che non si attiva dopo lo scatto. E anche la messa a fuoco manuale non mi dispiace, l'uso tutt'ora su ogni macchina che uso...
Diciamo che un bel ponte tra il vecchio e nuovo,ci vorrebbero, mia opinione, più macchine digitali così, per quella cifra comprerei sineramente un altra macchina, però è affascinante...
Inviato: 10/10/2024 9:27
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Che ne pensate della nuova Rollei 35 ? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Sinceramente non so cosa pensare di tutte queste new rebuilding, non ne capisco il senso.
Io ho avuto il vecchio modello e sinceramente non è una macchina per fare le fotografie, è carina come gioco di stile, divertente da portare al collo, bell'ottica, ma ci fermiamo qui. Questa nuova per me è lo stesso un giochino di stile, ma niente di più.
Inviato: 11/9/2024 10:19
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Pentax 17 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
A parte chè è veramente brutta(stilisticamente)... ma sinceramente non ne vedo nessuna utilità, nessun ottica intercambiabile, mezzo formato, è una brutta copia delle vecchie mezzo formato(Olympus o Canon)
Mi sembra una macchina plasticosa da bambino 0/3 anni...
Inviato: 18/6/2024 10:15
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Quanta RAM per post produzione foto/video? |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Io ho sempre lavorato con 32gb sia con windows che con mac, ma sinceramente la prossima macchina sarà a 64gb, perchè comunque alcuni programmi sono piuttosto voraci di ram... Adesso lavoro con un Mac M2 pro e 32gb e vado bene con tutti i programmi, Elaboro file di un X1DII senza nessun intoppo.Nel video comunque la ram in più forse è più utile che per le foto.
Inviato: 16/5/2024 8:59
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Sviluppo Pirogallolo |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Ciao Luciano, io uso il pirogallolo per i miei negativi 8x10, ma uso la vecchia formulazione ABC, ed ho usato anche una formulazione simile a questa che il PMK.
Ovviamente ho usato solo in grande formato, sviluppando ad ispezione, la formulazione che uso è di aiuto(leggera desensibilizzazione) Questo sviluppo 510 PYRO è un formulato con TEA per evitare ossidazione, cosa comune nel pyro,acido acorbico e fenidone. Sicuramente è una formulazione più propensa alle pellicole moderne, e ne sfrutta sicuramente la sensibilità. Lascia stain sulla pellicola, e questo va ad influire sulla stampa(filtrature per multigrade) specie nelle alte luci, ma da anche grande acutanza e dettaglio, e credo con questa formulazione una grana piuttosto fine. Non l'ho mai provata, ma sembra una buona svelta, sopratutto perchè il concentrato è estremamente duraturo nel tempo, grazia al TEA. Non so se questa formulazione si levi meglio dalle spirali o vaschette, comunque la plastica con cui sono fatte assorbe, e quindi una parte di macchia rimane sempre. Se vedi la mia vaschetta dove sviluppo le 8x10 la parte inferiore è marroncina (pulita più vole, ma con scarso risultato), una volta sviluppai senza guanti e ti posso dire che le mie unghie rimasero marroni per un lungo tempo...
Inviato: 20/2/2024 10:07
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Venezia photo festival |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Citazione:
Il TPW è stata la mia casa "vacanze" per 4 anni, ogni estate ero li, esperienza bellissima, sua dal punto di vista umano che dal punto di vista tecnico. Questi workshop a Venezia un pò lo ricordano, anche se sono più brevi, ma comunque, a parte il costo, potrebbero essere una buona esperienza, magari con un fotografo che ti piace...
Inviato: 13/2/2024 16:26
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Venezia photo festival |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Inviato: 13/2/2024 8:51
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Scattare in BN (analogico) nelle giornate nebbiose ed uggiose |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Forse mi sono espresso male, io personalmente userei un N+2 sulla nebbia in zona V così da portarla in zona VII, un bianco leggibile e brillante,e comunque con un buon contrasto, credo che possa essere valido, ma ti ripeto non ho parametri di paragone perchè la nebbia non è un elemento che ho fotografato spesso. Potresti però anche fare un esposizione in zona VII e poi fare uno sviluppo N-1, non mi spingerei oltre, sicuramente si avrebbe un effetto interessante, e comunque avresti molti dettagli anche nelle zone più basse.
Inviato: 6/2/2024 12:03
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Scattare in BN (analogico) nelle giornate nebbiose ed uggiose |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
non ho molta esperienza sulla nebbia, ma per esempio io in inverno scatto con la pellicola a 100 iso(ho bisogno di contrasto) ma invece di contrarre, espenderei quindi uno sviluppo n+1 o n+2 e con una nebbia posta in zona V.
Inviato: 5/2/2024 18:23
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Hanno sbiancato Calimero (Fomapan 100) |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Anche io uso quasi esclusivamente la Tmax 400 per il 120mm, non per la sensibilità ma perchè mi piace come resa e oramai la conosco bene e quindi so cosa posso ottenere. Nel 8x10" ho utilizzato anche la foma sia la 100 che la 200, quest'ultima è stata una delusione per tipo di toni e versatilità, sulla 100 ho avuto su alcuni fogli un distacco di emulsione, e quindi ho abbandonato. Sicuramente da quando le ho provate io, sono passati svariati anni e credo che siano migliorate. E quindi nell'8x10 sono tornato a Fp4+ e HP5+(che non amo molto) dato che la Tmax 400 in questo formato ha un costo proibilitvo per 10 fogli, ma potessi userei solo questa.
Inviato: 30/1/2024 15:55
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Nuove rogne con la Kodak T-Max 400 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
La Tmax 400 è un pò come la vecchia pellicola Kodak XXX, a parte lo sfruttamento ideale della sensibilità e una grana ottima,si adatta a qualsiasi sviluppo, io la uso o in HC100 o in pyro ABC senza nessun cambio di sensibilità o altro. Ha una possibilità di modifica dello sviluppo che va dall' N-3 all'N+3 senza problemi.
Nonostante la difficoltà per me dello strato antialo per lo sviluppo ad ispezione, risolvibile con un visore ad infrarossi, la trovo la pellicola che si adatta a tutto, potrei usare solo quella per tutti i miei lavori senza sentrire il bisogno di altro. Per me poi la stampa da questa pellicola mi da la sensazione, ma è solo una sensazione, che assomiglia più alle stampe di un tempo, nonostante sia una pellicola moderna. Poi anche se non sono io chi mi scannerizza le pellicole, la Tmax in generale si scannerizza bene. La pellicola fuji Across II è manifica, l'ho utilizzata poco, quindi non posso valutare a pieno le potenzialità.
Inviato: 29/1/2024 9:39
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Nuove rogne con la Kodak T-Max 400 |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
A me ad occhio ha dato subito idea di stesa ed emulsione, mi ricorda un pò quello che avevo visto su emulsioni più vecchie,fortunatamente non mi è mai capitato anche sulle emulsioni più vecchie, forse sulla 120mm il difetto è stato meno presente, ma non ne sono sicuro. Io utilizzo solo questa pellicola, perchè è l'unica che definisco l'ultima pellicola vera.Peccato sia un salasso aggigiorno comprare un rullo.
Inviato: 26/1/2024 16:02
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Hasselblad CFV II e 907X |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Io sinceramente se potessi l'affiancherei alla X1DII.Non so se prenderei la serie V quindi la nuova 907X con il CFV da 100, anche se mi alletterebbe usarlo con la mia 500cm, ma sicuramente prenderei la X2D, ma solo per lo stabilizzatore di immagine. E' vero che il 95% delle mie foto le faccio con il cavaletto ma a volte quel 5% mi disturba..
Provandola da Kobayashi camera a Tokyo quasi al buio a mano libera, con risultati magnifici, volevo quasi non renderla dopo la prova... Mia moglie ha dovuto portarmi via con la forza... Scherzi a parte, 100mp sono tanti,e con i 50mp che attualemente uso, bastano e avanzano, e anche in archiviazione sono ancora gestibili senza svenarsi. Io perà sono di quelli grande è meglio, vado sempre a giro con un 8x10" e non scendo mai con le pellicole sotto il 120mm ![]() ![]() ![]()
Inviato: 26/1/2024 12:14
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |
Re: Ipse dixit |
||
---|---|---|
![]() Iscritto il:
30/10/2006 22:51 Da Prato
Messaggi:
724
![]() |
Sono d'accordo per il sistema zonale, ho studiato il sistema zonale, con due fotografi americani, ma poi ho scelto una mia via, usando si il sistema zonale ma in maniera non molto ortodossa, e non proprio conforme agli standard di come si dovrebbe usare( non perdo tempo in test o altro, sono un fotografo non uno scienziato
![]() In camera oscura credo anche io che si debba in qualche modo manipolare, alcuni negativi di più o altri meno, il negativo perfetto forse può anche esistere, ma anche quello credo che esprime di più tutta la sua potenzialità comunque manipolandolo. Io adesso nonostante continui con la camera oscura, nel digitale sia puro che ibrido diciamo che manipolo tipo camera oscura, quindi curve, regolazione toni o contrasto e poco altro, ma perchè come nella stampa del negativo cerco quel visto e sentito che ho in mente quando ho scattato.
Inviato: 11/1/2024 17:57
|
|
"Consulting the rules of composition before taking a photograph is like consulting the laws of gravity before going for a walk." ... Edward Weston Photo © Edward Weston Civilian Defense, 1942 Tessera C.F.A.O. Nr. 4... www.stefanogermi.com |
||
![]() |