Utente: Ospite
Cerca nel sito
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!

   Tutti i post (orso)


« 1 ... 30 31 32 (33) 34 35 36 ... 51 »


Re: Dorso digitale a colori 24 x 36

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Citazione:

sarrasani ha scritto:
beh, da utilizzatore di a7r, a7rII (questa l'ho solo provata tre giorni, poi anche dopo aver riletto quanto calcolato su DXO circa la superiorità del sensore della A7r come dinamica complessiva l'ho data indietro) e a7, e leggendo le tue premesse......direi che con a7 o a7r vai sul velluto.
La mia compagna usa quasi sempre la A7, che ha un'otturatore più silenzioso e con meno vibrazioni, e tira fuori cose non molto diverse dalla mia A7r.....io con queste macchine (NON con il focus peaking che mi disturba, ma con la eccellente magnificazione delle aree prescelte per la messa a fuoco) ho finalmente iniziato a portare a casa foto perfettamente nitide, in pratica sempre (raramente lo facevo con Eos5 e Alpha 900). Ho usato ed uso anche le mirrorless Fuji e Olympus di ultima generazione, ma non le considero al livello, sia per qualità del sensore, sia per dimensioni dello stesso, sia per qualità e chiarezza di visione nel mirino elettronico. Su DXO trovi un affidabile ed indiscusso direi ranking dei sensori.....dopodichè ti ripeto: sensore super (anche a7), piccolo ma non minuscolo, macchina ok, buonissima visualizzazione e facilità di messa a fuoco, tiraggio tale da accettare qualsiasi ottica (ho circa 40 lenti manual focus con 5-6 attacchi diversi, e le uso tutte con soddisfazione), le batterie se non usi autofocus un 150-200 scatti li fai, poi si possono cambiare......che altro scegliere?
Ciao,


Grazie, informazioni interessanti.
Avrei un'ultima domanda: è tanto più trafficoso attaccare/staccare un obiettivo dall’anello che attaccare/staccare l’insieme obiettivo-anello dal corpo macchina?

Inviato: 26/7/2016 21:51
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Dorso digitale a colori 24 x 36

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Citazione:

orso ha scritto:

Parli di “trafficare”… ma è tanto più trafficoso attaccare/staccare un obiettivo dall’anello che attaccare/staccare l’insieme obiettivo-anello dal corpo macchina?


Sarrasani, se potessi rispondere a questa domanda te ne sarei molto grato.

Inviato: 22/7/2016 21:07
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Dorso digitale a colori 24 x 36

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Citazione:

sarrasani ha scritto:

A tali prezzi si può in pratica provvedere ad avere un adattatore per ogni vetro, senza dover trafficare tanto.

Premesso che ho scarsa dimestichezza con anelli adattatori e che non ho mai fatto misure, non penso che la qualità di un anello da 10 euro sia pari a quella di uno da 100. Non sarà certo un decimo, ma non credo che le tolleranze meccaniche siano le stesse.
La logica mi suggerirebbe: uno solo ma buono!
Però sei già il secondo che parla di un anello su ogni obiettivo, quello menzionato prima aveva addirittura 10 anelli da 100 e passa euro l’uno… la cosa mi incuriosisce.
Parli di “trafficare”… ma è tanto più trafficoso attaccare/staccare un obiettivo dall’anello che attaccare/staccare l’insieme obiettivo-anello dal corpo macchina?
Nel caso di ottiche Nikkor su corpo Canon la risposta è sì in quanto l’anello è molto sottile ed è scomodo sganciare l’obiettivo, ma qui stiamo parlando di un anello bello ciccioso… bòh…

Inviato: 22/7/2016 9:02
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Fotografia Europea: quattro chiacchiere in libertà

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Grazie a chi ringrazia.
Mi rendo conto che un simile pippone imperniato sui “miei” gusti fotografici risulti pesantuccio, ma spero che la grande quantità di roba un po’ di tutti i tipi sempre presente in questi eventi invogli qualche lettore a visitare le prossime edizioni. Tra l’altro si vocifera che dal prossimo anno cambino parecchie cose. E poi Reggio Emilia è una cittadina davvero deliziosa. Sempre per i miei gusti, vabbè…

Inviato: 13/7/2016 22:01
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Dorso digitale a colori 24 x 36

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Ho letto un po’ di roba su altro forum sulle varie A7, e a quanto pare del mosso a cui accenna Fer nessuno ne parla sul modello base (non R). Inoltre ho letto cose poco esaltanti sul servizio assistenza Italia.
Tanto che sarei orientato a una A7 nuova (non ho capito se sono fondi di magazzino o se continuano a produrla) con 4 anni di garanzia Europea anche con fattura, così almeno se si guasta la mando al venditore e se la vede lui. Per quanto riguarda il menù, pare che le ultime lo abbiano multilingua anche se non Sony Italia.
Per l’anello non voglio spendere gli oltre 100 euro di Novoflex e Metabones, e quello di Lolli sui 50 euro mi pare un buon compromesso, almeno a naso.

Luciano, mi hai detto che basta un anello da tenere attaccato al corpo per tutti gli obiettivi, cosa che mi pare sensatissima. Ma ho visto questo annuncio di vendita di una 7R con 10 anelli per obiettivi Leica http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t ... 5393859b1e70f85508184ade9
E’ per via della 7R, degli obiettivi Leica, o di fisime del possessore? No, perché se fosse davvero una necessità, piuttosto rinuncio!

Qualcuno sa dirmi qualcosa di Galaxiastore?

Inviato: 13/7/2016 21:58
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Francesca Catellani: Rodriguez mon amour

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
In chiusura del mio lunghissimo post su Fotografia Europea avevo accennato solo brevemente a questo lavoro, ritenendo che meritasse parlarne in un topic dedicato.
A differenza della maggior parte delle mostre del Circuito Off che vedono stampe fotografiche in condizioni di illuminazione a dir poco scandalose, appese alle pareti di negozi di jeans, birrerie, ristoranti e altri spazi espositivi improvvisati, qui parliamo di una vera mostra, tra l’altro curata da Riccardo Varini, uno dei più noti fotografi di Reggio Emilia, che ha scritto una presentazione molto sentita. Stampe inkjet curatissime su carta cotone con colori molto equilibrati e realistici, incorniciate e ben illuminate in una sobria sala dedicata solo all’esposizione.
Terminata la mostra, le fotografie almeno per ora non sono visibili, ma sono sicuro che non moriranno in un cassetto.

Alcuni dei più importanti insediamenti industriali del passato, dopo un periodo più o meno lungo di abbandono, vengono riconvertiti in luoghi d’arte, spazi espositivi, musei, parchi, restaurando quel che rimane delle strutture architettoniche originarie e magari aggiungendone di nuove.
Per altri, la sorte è ben peggiore.

Demolizione per nuova destinazione d’uso, a un passo dal mare:
un’area industriale, un cantiere navale.
Vuoto.
In attesa.
Vento, pioggia e voci di onde. Nei capannoni c’è silenzio e si può ascoltare.


Francesca va lì, da sola. Non insiste sugli esterni, entra in quei grandi spazi vuoti dove la luce scarseggia, e si lascia trasportare dai pensieri e dai sogni. Assieme al rumore delle onde che rimbomba in continuazione tra i muri avverte gli echi del lavoro e delle fatiche trascorse ancora presenti in quello spazio, che a breve verranno perduti per sempre assieme al suo valore culturale intrinseco dovuto al ruolo che ha avuto nella storia sociale ed economica del posto. Verrà gettato nuovo cemento, alloggi residenziali con vista sul mare che porteranno tanta ricchezza. Un boccone ghiotto. O forse un boccone amaro.

La materia muta nello spazio-tempo, una domanda urgente cerca risposta:
dove va a finire la vita vissuta, la storia, la passione spesa, il bene, il male.


Francesca si pone questi interrogativi mentre dal di dentro guarda fuori, attraverso aperture e finestre coi vetri rotti o impolverati che incorniciano altre parti del cantiere in rovina, e sempre il mare all’orizzonte. Come osserva Varini, “guardare nell’oscurità da questi oblò è un po’ come tornare a fare inquadrature guardando dentro al mirino, sempre più raro oggi, quando ci si isolava maggiormente dal mondo esterno.” Sta qui la forza delle immagini che ottiene, assieme alle inquadrature accuratamente studiate per includere certi dettagli ed escluderne altri, assieme alla scelta del colore, un colore tranquillo e pacato come il mare azzurrino in lontananza. Splendide mmagini cariche di sentimento, un ultimo atto d’amore verso quel gigante che sta per scomparire.

La terra vive, mentre lo sguardo corre sul mare.

Inviato: 11/7/2016 22:23
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Fotografia Europea: quattro chiacchiere in libertà

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Tre anni fa, sul defunto forum gemello, avevo postato “Fotografia Europea, due chiacchiere in libertà”. Ripropongo il testo, andato perso, ed aggiungo altre due chiacchiere riguardanti gli ultimi tre anni di questo evento, che continuo a seguire e ritenere importante a livello nazionale.
Non sono un critico fotografico: commenti giudizi considerazioni e la stessa scelta degli autori di cui parlare, riflettono esclusivamente i miei gusti fotografici.

**************

“Fotografia Europea” è un insieme di eventi che ogni anno si svolge a Reggio Emilia, con conferenze seminari workshop e laboratori didattici concentrati nelle giornate inaugurali agli inizi di maggio, e mostre che proseguono fin verso la metà di giugno. Quella del 2013 è stata l’ottava edizione, ed io ho visitato le ultime cinque.

Le “mostre principali” sono presentate in una decina di spazi espositivi, alcuni decisamente suggestivi, tutti all’interno dell’esagono e quindi comodamente raggiungibili a piedi. In parallelo, a Palazzo Magnani, c’è sempre un’importante retrospettiva di qualche grande fotografo del passato (l’ultimo è stato WeeGee, e ne avevo parlato in un’altra discussione).
Inoltre è presente una miriade di piccole “mostre collegate” che straborda dai confini urbani per estendersi in tutto il comune. A parte alcune gallerie del centro, prima fra tutte la Saletta Galaverni dove ho visto passare nomi come Saudek, Scianna, Kenna, si tratta di lavori di autori poco conosciuti esposti in hotel, bar, osterie, ristoranti, librerie e negozi vari, con anche roba decente in un contesto quasi sempre indecente.
Dopo aver interrotto i cinguettii di una coppietta seduta in un cantuccio di un bar di via Farini nel vano tentativo di capire cosa rappresentasse una foto appesa nella penombra dietro le loro teste, e dopo essere stato redarguito da una signora in una salumeria di piazza Fontanesi che pensava volessi passargli davanti mentre cercavo inutilmente un’angolazione che mi permettesse di vedere cosa si celava dietro il vetro di una stampa che rifletteva nitidamente una fila di culatelli, ho deciso di tagliare la testa al toro ed ignorarle in toto.

Visitare una serie di mostre fotografiche, per quanto mi riguarda, è un’esperienza molto diversa dal visitarne una. Il biglietto cumulativo invoglia a vedere tutto, anche esposizioni che forse da sole avresti scartato, regalando a volte piacevoli sorprese. Alla fine ti accorgi di aver vissuto un paio di giorni completamente immerso nella Fotografia. Perché anche quando cammini nelle strade di questa bella cittadina per andare da una mostra all’altra, magari fermandoti a comprare le ciliegie in piazza S. Prospero, finisce che continui a pensare alle fotografie che hai visto, e la sera la trascorri a rivedere gli appunti e a sfogliare il catalogo.
Il fatto che la cosa si ripeta con cadenza annuale più o meno negli stessi posti, comporta poi un ulteriore coinvolgimento in quanto ti riporta alla mente immagini delle edizioni passate e stimola confronti trasversali e nuove correlazioni.

Ultimamente uno dei luoghi più suggestivi dell’esposizione, e anche il più ampio col maggior numero di mostre, è il complesso recentemente restaurato dei Chiostri di S. Pietro. Mi piace andarci alla sera, mentre cala la notte. L’anno scorso c’erano le bellissime (per i miei gusti) foto surreali e irriverenti della mostra Stuff di David Stewart, e un interessante lavoro di Philippe Chancel su Dubai Fukushima Kabul Pyongyang e Port au Prince. Nelle scorse edizioni erano passate le gigantesche e luccicosissime stampe di Massimo Vitali, un bel lavoro su Istanbul di Paola De Pietri e scatti di Paolo Roversi.
Un po’ meno scenografici ma da sempre sede di interessanti esposizioni, sono i Chiostri di S. Domenico. Negli anni sono passate una grande retrospettiva di Josef Sudek, l’ampia raccolta Des Européens di Cartier Bresson, lo splendido lavoro Terre a fuoco eseguito a sei mani (Fontana Kenna Scianna) su commissione per festeggiare i 50 anni di una grande azienda italiana dell’industria ceramica. E ancora gli intriganti e divertenti Self Portraits della ceca Dita Pepe che si ritrae accanto a uomini come fosse la loro partner, e l’interessante Lieux della francese Léa Crespi (già conosciuta ad Arles) dove mette in scena il suo corpo nudo in luoghi abbandonati.
Altro luogo caratteristico è la Sinagoga, dove nel 2009 era esposta un’unica fotografia, l’ultima scattata da Luigi Ghirri prima di morire (tra l’altro pare che quest’anno ci sarà una grande mostra di quest’autore), e nel 2012 era esposto Urban Changing del tedesco Peter Bialobrzeski, uno dei più bei lavori in assoluto che ho visto a Fotografia Europea (sempre ovviamente per i miei gusti). Un lavoro sulla trasformazione del paesaggio urbano incentrato sulla nascita e l’evoluzione delle megalopoli, dove le distese di grattacieli dell’architettura globale tutta specchi vetri neon e acciaio inghiottono le ultime baracche e costruzioni tradizionali a misura d’uomo.

Le due ambientazioni più suggestive credo di averle viste il primo anno che sono andato.
Una era la mostra Cose di Franco Vimercati. Premesso che l’opera di questo autore è lontanissima dai miei gusti, ho trovato la chiesa sconsacrata dei SS. Agata e Carlo sede della mostra, il luogo più appropriato del mondo per ospitare queste foto. Le stampe in BN a contatto da grande formato, sovente esposte capovolte come sul vetro smerigliato, di quegli oggetti banali con illuminazione priva di ogni enfasi, appese ai muri di calce grezza in quell’antico ambiente vuoto e silenzioso illuminato dalla luce naturale che entrava dalla porta spalancata, formavano un tutt’uno di grande fascino con l’ambiente.
L’altra era Kommunalka della francese Françoise Huguier, già presentata ai Rencontres d’Arles l’anno prima, dove nel corso di vari anni la fotografa francese ha documentato la vita negli angusti appartamenti comunitari di San Pietroburgo, una famiglia per stanza e cucina e bagno condivisi, seguendo in particolare una giovane donna, Natacha, diventata il filo conduttore del racconto. Grandi stampe a colori forti esposte in una serie di piccoli appartamenti vuoti e in disuso della Biblioteca Musei Civici, uno sopra l’altro per diversi piani collegati da una stretta scala. Non so se l’acqua dei sifoni dei bagni mancava per conto suo o perché era stata tolta. Fortuna o colpo di genio. Immagini davvero potenti in un ambiente estremamente coinvolgente.

Sulla scia di Kommunalka si sono susseguiti negli anni svariati lavori riguardanti paesi dell’ex Unione Sovietica, che personalmente trovo sempre molto interessanti.
Ne La mia Mosca Igor Mukhin ha indagato nel corso di molti anni il complesso passaggio dal regime sovietico alla nuova Russia. Zone of Absolute Discomfort, nome col quale i burocrati sovietici classificavano le più inospitali lande della Russia Artica, era anche il titolo di un bel reportage svolto nel corso di tre anni da Justin Jin sulla vita ai limiti dell’impossibile in quei luoghi.
Nell’ultima edizione ben quatto mostre realizzate con la collaborazione del Multimedia Art Museum di Mosca. In Journey into the future. Stop#1, stampe a colori di grandi dimensioni che riempivano la Sinagoga, Sergey Shestakov, ad un quarto di secolo dalla tragedia, esplora gli spazi off limits di Chernobyl dove la presenza umana si è estinta e la natura continua a soffrire.
In Dreaming Walls Lucia Ganieva entra nelle case di legno di un remoto villaggio dell’Udmurtia con pareti ricoperte con carta da parati fotografica. Non improbabili spiagge tropicali o fondali marini colorati, ma paesaggi famigliari con rilassanti laghetti e giardini fioriti che si fondono perfettamente con gli arredi creando una sorta di trompe l’oil che racconta i sogni e la voglia di evasione degli abitanti.
Sin dall’epoca dei Romani le nuove élite politiche o finanziarie, per dimostrare la legittimità del loro potere attraverso il legame col passato, hanno sempre sentito il bisogno di identificarsi con la cultura classica. Times New Roman di Tim Parchikov ci mostra le copie di statue romane, spesso libere e curiose interpretazioni, che ornano ville e giardini dei nuovi ricchi della Russia contemporanea nella regione di Mosca.
Della giovane Viktoria Sorochinski un bellissimo work in progress che porta avanti dal 2005 intitolato The wonder-house of Anna and Eve (un assaggio del quale era già apparso nell’edizione di due anni prima nell’ambito di una selezione di opere dal Festival della giovane fotografia europea di Parigi). Elaborate messe in scena che raccontano l’evoluzione del rapporto complesso e intenso tra una giovane madre e sua figlia, immigrate russe in Canada come la fotografa, mettendo in risalto il tema dello sradicamento e della nostalgia, la ricerca di un’identità, la percezione infantile del bene e del male, la determinazione crescente di una figlia e la fragilità della madre.

Gli ultimi tre lavori citati erano esposti nelle sale ovattate della Galleria Parmeggiani, una casa-museo di stile gotico rinascimentale fatta costruire da un eclettico mercante agli inizi del ‘900 per contenere le sue raccolte d’arte, un altro dei luoghi simbolo di Fotografia Europea. E’ qui che cinque anni fa ho conosciuto il fotografo reggiano Riccardo Varini e il suo splendido lavoro Silenzi, indubbiamente uno dei miei preferiti fra i tanti visti. Immagini su carta opaca di paesaggi sobri e silenziosi dominate dal bianco e da colori stemperati con l’intento di richiamare alla poesia e alla meditazione.

Altra tappa sempre presente nel circuito delle mostre è lo Spazio Gerra, luogo dedicato alla fotografia e all’immagine contemporanea. Quasi a continuare la strada intrapresa l’anno prima con una mostra di Philip Townsend, il fotografo della Swinging London, con tante immagini dei Beatles e dei Rolling Stones giovanissimi, nell’ultima edizione ha ospitato una grande mostra (foto, filmati, riviste d’epoca e copertine di dischi, il tutto permeato dalla musica) del più celebre fotografo delle star del mondo rock anni ’70, nonché artefice della costruzione dell’immagine di molti di questi artisti: Mick Rock (e non è uno pseudonimo…)
Mick è studente di letteratura a Cambridge, alle prese coi simbolisti Rimbaud e Baudelaire, i romantici come Byron, Shelley e Coleridge, e gli scrittori della Beat Generation Kerouac, Ginsberg e Borroughs. Nella città universitaria conosce Syd Barret, e con lui i Pink Floyd e l’acido lisergico, e vede in Syd il genio fragile, l’immagine di poète maudit impersonata dai simbolisti francesi. Syd chiede a Rock di fargli delle foto, che diventeranno la copertina del suo primo album. A quel punto Rock abbandona le velleità di scrittore e si dedica completamente alla fotografia. Incontra e diviene amico di David Bowie, ed inizia a documentare il percorso e le trasformazioni di “Ziggy Stardust” l’alieno rockettaro caduto sulla Terra, diventandone il sodale e fotografo personale. Forse la foto più famosa, che ha fatto decollare la carriera di entrambi, è quella in cui Bowie inginocchiato di fronte al chitarrista Mick Ronson morde le corde della chitarra, considerata ai tempi un’immagine scandalosa. Bowie gli apre le porte di Iggy Pop e di Lou Reed, e da quel momento il portfolio di Mick Rock si arricchisce via via coi Queen, Peter Gabriel, Bryan Ferry e i Roxy Music… (quest’ultima avrei potuto farla più corta, ma… era tanto per far sbavare un po’ Marco)

Ogni edizione ha ufficialmente un suo “argomento”, che dovrebbe rappresentare un filo conduttore per le mostre, ma si tratta sempre di temi di ampio respiro, tipo “Vita Comune”, “Cambiamento”, “Eternità”, “Incanto”, che di fatto non sono troppo vincolanti. E forse è un bene.
Vista la mia scarsa propensione per il genere ne ho parlato poco, ma tutti gli anni è presente una buona dose di lavori concettuali. Oltre ai già citati Vimercati e Vitali, c’è stata una bella retrospettiva di Man Ray e una di Jean Baudrillard, ed esposizioni di Nino Migliori, Ange Leccia, Rinko Kawauchi, Balthasar Burkhard, Machiel Botman, Joan Fontcuberta, solo per citare alcuni nomi piuttosto noti. Li guardo, anche in virtù del biglietto unico, e a volte scopro anche belle immagini che mi intrigano, poi magari leggo la spiegazione e capisco di non aver capito niente. Altre volte, dove proprio non riesco neanche a capire cosa rappresentino le foto, leggo con particolare attenzione spinto dalla curiosità, ma la mancanza di una laurea in filosofia moderna mi impedisce di capire persino quello che le foto vorrebbero rappresentare. Limiti miei.

**************

Il mondo cambia (si evolve, dicono) e con esso Reggio Emilia e le sue mostre.
Da quest’anno l’antidiluviana obliteratrice manuale che costringeva gli addetti a cercare la casella giusta tra le 7 o 8 del biglietto cumulativo prima di fare “sgnàc” è stata soppiantata dallo smartphone: l’addetto lo posiziona sopra al biglietto e, se azzecca la distanza, dopo alcune strisciate e ditate sul vetro si accende una luce verde ed il gioco è fatto. Tempi medi triplicati quando tutto fila liscio, ma il progresso non si può arrestare.
Il costo del biglietto è passato rapidamente da 10 a 12 fino agli attuali 15 euro.
Il ricco volumetto di oltre 200 pagine patinate che illustrava le mostre con interviste commenti e recensioni di ottimo livello, gratis i primi anni, poi al simbolico prezzo di 1 euro, si è trasformato dapprima in giornaletto su carta riciclata che però manteneva i contenuti, e poi nello scarno pieghevolino delle ultime due edizioni coi soli titoli e orari delle mostre principali, che si protraggono ora fino a luglio, accompagnato, quando si riesce a trovare, da una guida al Circuito Off che comprende tutte le mostre minori.
Ma tutto ciò mi sembra ben poca cosa quando entro nell’Antica Salumeria Pancaldi, aperta ora 7 giorni su 7 fino a mezzanotte, invasa da sedie e tavolini moderni con qualcuno seduto che consuma facendosi un selfie, ed una enorme luccicante macchina per il caffè espresso che troneggia sul bancone. Esco cercando di non guardare, con un pacchettino che contiene una parente della culaccia di un tempo: 50 anni di storia cancellati.

L’impressione che ho avuto in questi ultimi anni è un crescente orientamento verso la fotografia concettuale, tanto che prima di tornare quest’anno ho guardato bene sul sito che ci fosse almeno qualcosa di consono ai miei gusti. Una fotografia concettuale esasperata dall’ossessione dell’andare oltre, del trovare nuovi scenari, del linguaggio multidisciplinare. Che produce serie di foto delle pagine lasciate in bianco delle prime edizioni dei libri di Darwin (che vuole essere un omaggio allo scienziato), serie di foto dello schermo spento di un “i-qualcosa” inesorabilmente nere dove si intravvedono tracce di sudore e unto delle ditate (che ci offrono una meditazione sulla natura dell’immagine fotografica), serie di foto catturate “con l’ausilio dell’iphoneography” ma però stampate su vetro con metodi antichi (che non accettano di rappresentare la realtà nei limiti della distanza digitale). Ed ho letto, quest’anno, di un nuovo gradino nella storia della fotografia, ormai non più “scrittura con la luce”, ma divenuta “re-immaginazione” della realtà, ovvero sua interpretazione attraverso l’immagine digitale. Già, perché con l’argentico mica si riusciva a “re-immaginare”…

Protagonista dell’edizione di 3 anni fa è stato Luigi Ghirri. Non sono uno sfegatato di questo fotografo (non fucilatemi), alcune sue immagini mi piacciono molto, altre un po’ meno, altre ancora mi dicono poco. Era un’ampia retrospettiva ai Chiostri di S.Pietro, per me troppe foto troppo simili tra loro, circa 300 se ben ricordo, che alla fine stancavano un po’. Comunque un’occasione unica per farsi un’idea complessiva sull’opera di questo importante fotografo, riapparso quest’anno nell’ambito di un progetto molto interessante: le foto della storica esposizione Esplorazioni sulla via Emilia curata da Ghirri 30 anni fa, comprendente foto sue e di altri importanti autori (Basilico, Barbieri, Castella, Jodice, ecc.), accostate alle immagini ottenute in 2016.Nuove Esplorazioni, in pratica un progetto con lo stesso tema affidato 30 anni dopo ad alcuni fotografi contemporanei.
Quelli che di fotografia ci capiscono hanno scritto che in queste opere si vedono sia i cambiamenti dell’ambiente che i cambiamenti nel modo di rappresentarlo. Io temo di aver visto solo i secondi.
Nel progetto espositivo di 30 anni fa oltre alle fotografie c’erano anche scritti, pittura, musica, ma le fotografie erano fatte con la macchina fotografica e mostravano proprio la via Emilia, in un modo nuovo, dove i cerchietti più grandi sulla carta geografica lasciavano il posto a quelli più piccoli e alla sottile linea che li univa coi suoi cambiamenti e la sua quotidianità.
Nel progetto di oggi, ho visto foto elaborate e video di automobili, disegni immaginari di palazzi, grandi stampe che mostravano 2 mele e 2 pere, installazioni di oggetti vari, persino una bacinella di plastica colorata, e fotografie di un minuscolo paesino americano di nome Modena che per lo meno erano foto e non un cesto di erbacce raccolto sul posto. Però, a ben pensarci, sulla via Emilia passano automobili e nei supermercati che si incontrano si vendono mele e pere…

A Palazzo Magnani quest’anno andava di scena Walker Evans. Sicuramente un autore di grande importanza, tra i primi negli anni ’30 a puntare l’obiettivo su luoghi e gente comune, che ha influenzato il modo di fotografare di molti altri. La street photography non è il mio genere preferito, ma alle foto di Evans preferisco decisamente quelle di altri autori, Izis Bidermanas e Vivian Maier tanto per citarne due. Interessante era una parte della mostra che esponeva foto di Evans appartenenti alle collezioni private di fotografi italiani come Gabriele Basilico, Olivo Barbieri, Luigi Ghirri, Guido Guidi, accanto ad alcuni loro scatti dove si vedeva l’influenza esercitata dal maestro americano.

Due lavori di due fotografi reggiani mi sono piaciuti particolarmente. Quello di Marcello Grassi esposto al Museo dei Frati Cappuccini lo scorso anno, e quello di Paola De Pietri esposto a Palazzo Da Mosto quest’anno. Il primo è un bianco e nero potente, forte, contrastato, che rende alla meraviglia le stupende inquadrature sulle rovine di Ercolano inondate dal sole. L’altro, un bianco e nero molto diverso, smorzato, ricco di toni intermedi, perfetto per le case coloniche disabitate e gli alberi spogli della pianura del Po in una grigia giornata invernale. Anche qui immagini così belle che riesco persino a perdonarle il formato carta da parati. Paola De Pietri è la dimostrazione vivente di come una laurea in filosofia non impedisca affatto di fare belle fotografie.
Sempre in tema di bianco e nero di qualità (ma parliamo di stampe molto più piccole, rigorosamente 19,5 x 20,5 cm, stampate sotto l’ingranditore da negativi 6x6 e incorniciate in passepartout bianchi di 41 x 61 cm), dall’anno scorso la Galleria 13 di via Roma espone nell’ambito del Circuito Off fotografie di Michael Kenna. Non ne parlo. Kenna è il mio idolo, non riuscirei ad essere obiettivo.

La più grande soddisfazione di quest’anno mi è arrivata fuori dai 15 euro del biglietto, in una delle tante mostre minori disseminate nei posti più disparati. Un mattino passando davanti ad una vetrina di una viuzza deserta del centro mi sono imbattuto in una di quelle foto che ti accalappiano: gli occhi non riescono più a staccarsi e le gambe si rifiutano di proseguire. Era presto, dentro la saletta vuota ne scorsi altre appese alle pareti, ed un foglietto scritto a mano appeso alla porta riportava l’orario di apertura. Così più tardi tornai a vedere Rodriguez mon amour, un progetto di Francesca Catellani.

Inviato: 11/7/2016 22:17
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Dorso digitale a colori 24 x 36

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
La A7ii è assolutamente fuori budget.
Sulla garanzia Italia o Europa, tu Luciano che hai Sony, ne sai qualcosa?

Inviato: 10/7/2016 23:21
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Telezoom per D800

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Io credo che se un gatto si vede puntare addosso un simile arnese possa avere un coccolone...
Scherzi a parte, penso che dovresti usarlo a mano libera... non sarebbe più agevole una buona bridge, infinitamente più maneggevole e con grande escursione dello zoom?
Ma se ti metti giù, con un tele molto più corto e maneggevole, e chiami micio micio micio non si avvicinano? Poi potresti croppare...

Inviato: 5/7/2016 9:12
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Dorso digitale a colori 24 x 36

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Citazione:

luciano ha scritto:

Inoltre, e' verissimo che la lettura va fatta stop down, ma appunto perche' il mirino e' elettronico, l' immagine non si scurisce e rimane chiara e dettagliata anche a lente mediamente chiusa .

Ecco, non ci pensavo, bella comodità! Che dovrebbe anche mettere al riparo da eventuali problemi di curvatura di campo dell'obiettivo.
In fondo il simulatore di diaframma serve solo a mantenere l'apertura massima in modo che il mirino ottico non si scurisca.

Leggendo le specifiche pare anche a me che la A7II abbia solo la stabilizzazione del sensore e un autofocus più performante. cose che che a me interessano poco o niente.

Cercando, ho notato che esiste ancora nuova (credevo fosse soppiantata dalla mkII), e che di usate se ne trovano ben poche (1 al momento). Le alternative sono queste:

Nuova 2 anni garanzia Italia, menu italiano, negozio fisico Torino: 959 euro

Nuova 2 anni garanzia, menu inglese, Galaxiastore: 880 euro

Nuova 4 anni garanzia, menu inglese, Galaxiastore: 940 euro

Usata (principalmente per video), fuori garanzia da poco, 650 euro

Voi cosa fareste, tenendo conto dell’uso molto saltuario e limitato che ne farei?
Se è indicato menù inglese, non si riesce in qualche modo a caricarci quello in italiano? (ci fosse in piemontese sarebbe ancora meglio…)
Non conosco la garanzia Sony Italia o non Italia, non conosco le mirrorless, qualsiasi suggerimento sarà prezioso.

Inviato: 5/7/2016 9:02
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Fan Ho (1931-2016)

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Sono proprio nella situazione che descrivi, avevo visto alcune di queste immagini ma il nome dell'autore mi era ignoto. Ho dato un'occhiata veloce al sito: immagini per i miei gusti stre-pi-to-se, che mi riguarderò con calma.
Grazie per la segnalazione.
Dispiace che non ci sia più.
R.I.P.

Inviato: 27/6/2016 22:50
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Dorso digitale a colori 24 x 36

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Grazie a tutti gli intervenuti.
Le digireflex tenderei ad escluderle. Troppo grandi e pesanti, spesse come dei mattoni, tenete presente che questo apparecchio me lo porterò appresso 4-5 mesi all’anno per fare, forse, 150-200 scatti. Inoltre hanno il problema della difficoltà di MAF manuale col mirino giustamente sottolineato da Luisito.


Citazione:

Io ho preso la a7ii per la gran parte dei motivi da te elencati (ho un corredo contax) e posso dirti che fatta la mano un paio di giorni diventa fluida da usare con ottiche manuali grazie al mirino elettronico ed al focus picking.

Il mirino elettronico, sebbene all'inizio disorienti, è una cosa di cui poi non vuoi più fare a meno


Confesso di non aver mai guardato dentro un mirino elettronico e di non aver mai preso in mano una mirrorless. Cos’è che disorienta? Percepisci che non si tratta di un’immagine ottica ma “video”? Hai delle scie quando muovi l’inquadratura?

E il focus picking funziona sul punto centrale? Se c’è, si può disinserire o attivare a piacimento?

Con ottiche manuali come le mie, inquadratura e misurazione dell’esposizione vanno fatte stop down o ci sono anelli che permettono di lavorare a tutta apertura? (magari sto scrivendo delle fesserie, ma sono completamente ignorante in materia).

Ultima domanda: una eventuale A7II quali vantaggi avrebbe rispetto alla A7 nell’ambito delle esigenze che ho elencato nel post di apertura?

Inviato: 27/6/2016 22:45
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Dorso digitale a colori 24 x 36

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Da alcuni anni fotografo esclusivamente su pellicola BN con un paio di F2 e una decina di fissi Nikkor AiS che vanno dal 18 al 300 passando per i 28 e 35 PC, con luminosità massima f/1,8 sul 50.
Avendo in mente qualche progetto a colori (poca roba), e nessuna voglia di tornare alla pellicola negativa o invertibile per svariati motivi, pensavo di procurarmi un “dorso digitale” da montare all’occorrenza dietro agli obiettivi che ho.

Le esigenze sono le seguenti:
- Formato 24 x 36 tassativo.
- Budget limitato, visto lo scarso utilizzo.
- Grande affidabilità, non posso certo avere un apparecchio di scorta.
- Peso e dimensioni contenute, utilizzo sempre in viaggio.
- No foto d’azione, almeno la metà su cavalletto.
- Trenta scatti in un giorno sono per me un numero elevatissimo che forse non farò mai.
- Nessuna esigenza di autofocus.
- Nessuna esigenza di raffica (mi interessa solo a metà…, la seconda metà)
- Nessuna esigenza di ISO particolarmente elevati.
- Un buon live-view per MAF manuale mi farebbe comodo.

L’unica cosa che mi viene in mente è una Sony A7 usata, macchina che non conosco.
I 24 Mpx per i miei formati di stampa bastano e avanzano, e mi pare si trovino sui 6-700 euro.
Che ne dite? Alternative?
Quale anello mi consigliate? Ne basta uno fisso sul corpo per tutti gli obiettivi, giusto?
Sull’affidabilità avete qualche esperienza?
Si riesce a focheggiare in manuale guardando nel mirino?
Potrei avere problemi con qualche focale in particolare, decentrabili, teleobiettivi?
Qualsiasi consiglio o esperienza diretta mi sarà di grande aiuto.

Inviato: 27/6/2016 0:09
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Ciao Daniele

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Notizia davvero tremenda... fatico a crederci. L'avevo conosciuto solo sui forum dove ho potuto apprezzare la sua disponibilità e la sua competenza. Sentite condoglianze ai suoi cari. Buon viaggio Danipen.

Inviato: 6/6/2016 21:52
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: E sempre fotoritocco...

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Citazione:

Fer ha scritto:
Copiavi e incollavi cieli presi altrove?

Componevi palazzi per simulare cortili claustrofobici?

Infilavi sullo sfondo monti fotografati in altre condizioni?

Ecco, sono queste le cose che disturbano... cosa c'entrano i colori saturi?
Turner, Fontana, Fatali, e molti altri, hanno fatto bellissime foto a colori saturi o supersaturi.
Questi collage conditi con HDR esasperati e colpi di luce localizzti che fanno a pugni col resto dell'illuminazione, fotograficamente parlando sono pastrocchiate in Photoshop e basta. O, se preferite, è computergrafica, materia che non conosco, per cui non so se computergraficamente sono immagini valide o no. Ma non mi interessa neanche saperlo.
Quel che mi fa discretamente inorridire, è che fanno tendenza su chi è convinto di fare fotografia.

Inviato: 15/4/2016 0:20
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: E sempre fotoritocco...

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Citazione:

wing ha scritto:
A proposito delle wow foto:
http://www.dagospia.com/rubrica-31/ar ... accalca-vedere-122013.htm

Lo so questo mi attirerà forti critiche ma se penso a un fotografo che spettacolarizza le immagini in maniera vuota e manierista mi viene in mente McCurry.

Che a te McCurry non piaccia ci sta tutto, come ci sta che trovi le sue foto spettacolarizzate in maniera vuota e manierista (è un giudizio tuo, vero?).

Che una delle massime autorità mondiali in campo fotografico, il NYT (sic!), pubblichi un articolettuncolo che critica il 99% di quelle che volenti o nolenti sono le basi della fotografia che tutti quanti abbiamo imparato definendole noiose, continua a starci.

Che la cosa venga ripresa, nel web, da vari siti, è più che normale (mi auguro solo che ai polli che vanno a vedere le mostre di McCurry sia concesso di sentirsi un po’ meno polli di quelli che leggono blog-spazzatura votati a dissacrare tutto e tutti con un’ironia da centro sociale di serie Z).

Ci sta anche che, almeno al sentire, negli ultimi anni le stampe (ho scritto: le stampe) di McCurry abbiano colori un po’ pompati rispetto a quelle di alcuni anni fa. E’ da Palazzo della Ragione di Milano a fine 2009 che non vedo mostre di McCurry, e mi riservo eventualmente di dire la mia sull’argomento dopo che, pollo tra i polli, sarò andato a vedere, pagando, quella di Venaria a pochi km da casa mia.

Quello che invece trovo davvero raccapricciante, in un forum di fotografia, è accostare quel pattume da computer grafica, argomento della discussione, alle immagini di un fotografo che, piaccia o no, ha fatto scuola da decenni. Sto parlando ovviamente di differenze oggettive tra immagini, indipendentemente dai gusti personali.
Accetto ovviamente che qualcuno trovi molto più belle le immagini di Stewart rispetto a quelle di McCurry.
Quello che mi fa trasecolare, è vederle messe sullo stesso piano.

Inviato: 12/4/2016 15:01
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: E sempre fotoritocco...

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Citazione:

Fer ha scritto:
provo un po' di fastidio.

Ma come...? Provi fastidio invece di fare "wow" ???

Sul suo sito http://www.peterstewartphotography.com/ dichiara: My goal is simply to create images that make you go 'wow'.

C'è di tutto, dal paesaggio urbano alla street, chissà quanti "wow" sul web e quanti "like" sui social...


Citazione:

Fer ha scritto:
I gusti cambiano? O vengono pilotati, drogati, anche da queste manipolazioni estreme?

Temo proprio di sì. Selfie e wow sono le nuove frontiere. Che tristezza...

Inviato: 12/4/2016 9:07
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Simulare gli effetti della luce solare con i flash

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Citazione:

VRicciardi ha scritto:
Ma tanto la possibilità di posizionare una fonte a distanza tale da rendere i raggi paralleli non c'è, quindi...?

Quindi, piuttosto di fare conti su distanze e dimensioni di astri converrebbe farne di trigonometrici sugli angoli in gioco con sorgenti reali in uno studio reale, tenendo ben presente quali sono i limiti dell’occhio umano.
Io non ne ho né il tempo né la voglia, ciò che ho usato per decenni ed ha funzionato l’ho detto, ciò che usano tutti l’ha detto Luciano, continuo a credere che la frase che ho scritto “Più le dimensioni della lente di Fresnel si avvicinano a quelle dell’oggetto da fotografare e più l’illuminatore è posizionato distante, più la simulazione risulterà realistica” possa essere di grande aiuto, ed auguro un buon weekend a tutti.

Inviato: 2/4/2016 14:08
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Simulare gli effetti della luce solare con i flash

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Citazione:

VRicciardi ha scritto:
Il filtro 82EF dovrei anche averlo: correggeva la luce delle lampade flash (intendo quelle "usa e getta" che facevano POFFFF! ed avevano di solito innesto tipo baionetta) che avevano una temperatura di colore sui 4200°; a mio avviso sposterebbe verso l'alto la temperatura della parte diffusa della luce in modo equilibrato.

Mmhhh…, controlla meglio la sigla. Esiste l’81EF, ma è ambra con spostamento di +52 mired. La serie 82 azzurra comprende 82C, 82B, 82A, e 82, con spostamenti che vanno da -45 a -10 mired. Che io sappia non ce ne sono altri.


Citazione:

VRicciardi ha scritto:
non è che chi osserverà le foto si metterà a misurare l'angolo di incidenza.

Certo che no, ma minore è la divergenza delle linee d’ombra e maggiore è la sensazione che si tratti di luce solare.


Citazione:

VRicciardi ha scritto:
Anche perché i raggi effettivamente quasi-paralleli dal Sole son mitigati dalla componente diffusa.

Mitigati nella loro incidenza, durezza, contrasto. Non certo nel loro parallelismo.


Citazione:

VRicciardi ha scritto:
Anche in foto le ombre sono fredde;

Solo in foto le ombre sono fredde.
Nella realtà, pur essendo fredde, vengono percepite dall’occhio come neutre.



Citazione:

VRicciardi ha scritto:
se lui le riproduce un minimo fredde e non proprio neutre, a mio avviso va benone.

E’ questione di gusti. A me le ombre fredde danno fastidio, e non ho mai trovato nessuno che le apprezzasse. Comunque la sensazione che si tratti di luce solare non è certo legata alle ombre fredde bensì al parallelismo di linee d’ombra nette.

Inviato: 1/4/2016 21:34
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci


Re: Simulare gli effetti della luce solare con i flash

Iscritto il:
22/6/2009 11:34
Messaggi: 1008
Offline
Avete fatto dei bei calcoli…, ma dopo aver ridotto di 75 miliardi di volte sia il diametro del sole che la sua distanza dalla Terra, ricordate che per simulare l’effetto dovrete ridurre anche di 75 miliardi di volte le dimensioni dell’oggetto che dovete fotografare!
Mettete un tavolo in mezzo al cortile col sole alto nel cielo, ed osservate bene la sua ombra. Poi aspettate che diventi buio e mettete una sorgente diametro 2 cm a 2 metri sopra il tavolo, e di nuovo osservate l’ombra prodotta. Capirete di cosa parlo...

Il sole è molto lontano, quindi illumina gli oggetti con raggi paralleli che danno delle ombre abbastanza nette.
La luce solare viene simulata in studio con sorgenti che danno questo effetto, come gli spot Fresnel, molto usati nel cinema. Più le dimensioni della lente di Fresnel si avvicinano a quelle dell’oggetto da fotografare e più l’illuminatore è posizionato distante, più la simulazione risulterà realistica.
Io ho sempre lavorato con luce continua a 3200K, ed usavo questi: http://www.theatrecrafts.com/archive/documents/vega.pdf


Citazione:

VRicciardi ha scritto:

Perciò a lui servirebbe una fonte concentrata (basta alla peggio mettere davanti a una sorgente più estesa un disco forato bianco sul lato interno in modo da scaldarsi meno e nero fuori dieci cm davanti a un proiettore) per simulare la fonte di luce concentrata nel cielo, ma anche un paio di quarzi da 500 se non 1000, con davanti una gelatina fredda ma non in modo esagerato, diciamo una 82C o una 82EF, rivolti all'opposto verso il muro bianco ed il soffitto dello studio!


Non sono d’accordo.
Da un punto di vista fisico non fa una piega (a parte il filtro 82EF che non credo esista), da un punto di vista fotografico produrrebbe solo pastrocchi.
La luce proveniente dal cielo intorno al sole produce slittamenti verso l’alto nella temperatura colore di tutta la scena generalmente abbastanza modesti (a meno di trovarsi in alta montagna con cieli blu intensi), ma essendo l’unica luce ad illuminare le ombre è quella che produce un forte innalzamento della temperatura colore di queste ultime. L’occhio lo registra ma il cervello lo corregge, infatti le ombre le percepiamo neutre, grigie. Pellicola o sensore lo registrano e basta. Per cui, in foto, le ombre appaiono spesso bluastre, come in realtà sono, ma non come l’occhio le percepisce. E ciò è un effetto sgradevole.

Per simulare al meglio la luce solare in studio bisogna simulare in fotografia ciò che l’occhio percepisce osservando una scena in luce solare, non ciò che la luce solare produce realmente.

Inviato: 30/3/2016 0:00
Trasferisci l'intervento ad altre applicazioni Trasferisci



 Inizio
« 1 ... 30 31 32 (33) 34 35 36 ... 51 »




Partners





Mercatino
Utenti Online
76 utente(i) online
(67 utente(i) in Forum)Iscritti: 0
Ospiti: 76
altro...
Sito ottimizzato per una risoluzione di 1024x768 px o superiore
     
Privacy Policy